Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2009, 13:12   #1
Matti1291
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
Temperature impossibili!

Ragazzi, ho un problema piuttosto grosso, che non mi sarei mai aspettato.

Avevo un computer dell'HP, con una 8600GT, un Intel Core(2) Quad 6600, 4 Gb di RAM e un alimentatore piuttosto scarno. Le temperature erano piuttosto buone, con il processore sui 53°, la VGA sui 60° e gli hdd tra i 35° e i 45°. Purtroppo la VGA è venuta a mancare, così ho deciso di investire per migliorare tutto il pc.
Ho comprato una 4870 1 Gb della MSI, un nuovo alimentatore Cooler Master da 460w (modello RS-460-PCAP-A3) e un nuovo case sempre Cooler Master Elite 330/331. Il case è piuttosto grande, l'hardware sta abbastanza comodo e le ventole sono piuttosto grandi, una attaccata al case, una dell'alimentatore, una della scheda madre e una della VGA.
Non riesco a spiegarmi perchè ora...le temperature sono astronomiche!
Il Core 1 sale a 100° quando apro The Sims 3!!! Gli altri vanno a 95°! Senza lavorare non è che la situazione sia migliore, con la temperature costantemente sopra i 70°!!!
Non vi elenco tutto, vi lascio uno screen di everest con le temperature rilevate dopo aver giocato un'oretta a PES09 e dopo aver tenuto acceso il pc circa 3 ore.


Scusate la grandezza dell'img...

Cosa può essere il problema?
__________________
Matti1291 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 13:46   #2
mylo2h2s
Member
 
L'Avatar di mylo2h2s
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da Matti1291 Guarda i messaggi
Ragazzi, ho un problema piuttosto grosso, che non mi sarei mai aspettato.

Avevo un computer dell'HP, con una 8600GT, un Intel Core(2) Quad 6600, 4 Gb di RAM e un alimentatore piuttosto scarno. Le temperature erano piuttosto buone, con il processore sui 53°, la VGA sui 60° e gli hdd tra i 35° e i 45°. Purtroppo la VGA è venuta a mancare, così ho deciso di investire per migliorare tutto il pc.
Ho comprato una 4870 1 Gb della MSI, un nuovo alimentatore Cooler Master da 460w (modello RS-460-PCAP-A3) e un nuovo case sempre Cooler Master Elite 330/331. Il case è piuttosto grande, l'hardware sta abbastanza comodo e le ventole sono piuttosto grandi, una attaccata al case, una dell'alimentatore, una della scheda madre e una della VGA.
Non riesco a spiegarmi perchè ora...le temperature sono astronomiche!
Il Core 1 sale a 100° quando apro The Sims 3!!! Gli altri vanno a 95°! Senza lavorare non è che la situazione sia migliore, con la temperature costantemente sopra i 70°!!!
Non vi elenco tutto, vi lascio uno screen di everest con le temperature rilevate dopo aver giocato un'oretta a PES09 e dopo aver tenuto acceso il pc circa 3 ore.


Scusate la grandezza dell'img...

Cosa può essere il problema?
1) Quando hai fatto il cambio case hai smontato e rimesso il dissipatore? (se si questo può spiegare un dosaggio errato della pasta..)

2) Scusa ma non ho ben capito se lo screen è in idle o se poco dopo aver giocato a PES? Se è dopo PES può anche essere normale avere il procio intorno ai 60° soprattutto con questo caldo che penalizza i raffreddamenti a aria.. Se è in IDLE c'è qualcosa che non va

3) Se il processore ha un dissipatore originale da quello che ho capito perchè ti segna 2000Rpm? Che io sappia i mini dissipatori stock (almeno per i quad) arrivano anche a 6500rpm (non dico cavolate, io ho un AMD Phenom II X4 3.2Ghz Black Edition e ho uno screen dove si vede la ventola del dissi che al 100% mi sta a 6400Rpm e raffredda da panico, peccato il rumore )
A meno che tu usi speedfan o abbia disabilitato la funziona q-fan, o cool n quite ecc non capisco perchè la ventola è così bassa benchè termoregolata come tutte..

4) Utilizzi un rheobus o hai downvoltata la ventola del case? Che io mi ricordi, un mio amico su un cooler master 330 aveva una 120x120 premontata da 1200Rpm e sui 45Cfm se non ricordo male.. Come mai va cosi piano?

5) Nel case i cavi sono ben ordinati?

6) Oltre la ventola del retro che è premontata su quel case, hai montato anche una 120 frontale?
mylo2h2s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 14:17   #3
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
ma la soluzione è semplice


il case è una tomba

cambialo.



P.s: controlla se il dissipatore e messo correttamente e togli tutta la povere che si è depositata.
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 15:10   #4
Matti1291
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da mylo2h2s Guarda i messaggi
1) Quando hai fatto il cambio case hai smontato e rimesso il dissipatore? (se si questo può spiegare un dosaggio errato della pasta..)

2) Scusa ma non ho ben capito se lo screen è in idle o se poco dopo aver giocato a PES? Se è dopo PES può anche essere normale avere il procio intorno ai 60° soprattutto con questo caldo che penalizza i raffreddamenti a aria.. Se è in IDLE c'è qualcosa che non va

3) Se il processore ha un dissipatore originale da quello che ho capito perchè ti segna 2000Rpm? Che io sappia i mini dissipatori stock (almeno per i quad) arrivano anche a 6500rpm (non dico cavolate, io ho un AMD Phenom II X4 3.2Ghz Black Edition e ho uno screen dove si vede la ventola del dissi che al 100% mi sta a 6400Rpm e raffredda da panico, peccato il rumore )
A meno che tu usi speedfan o abbia disabilitato la funziona q-fan, o cool n quite ecc non capisco perchè la ventola è così bassa benchè termoregolata come tutte..

4) Utilizzi un rheobus o hai downvoltata la ventola del case? Che io mi ricordi, un mio amico su un cooler master 330 aveva una 120x120 premontata da 1200Rpm e sui 45Cfm se non ricordo male.. Come mai va cosi piano?

5) Nel case i cavi sono ben ordinati?

6) Oltre la ventola del retro che è premontata su quel case, hai montato anche una 120 frontale?
1) Sì l'ho smontato e rimontato perchè ho avuto alcuni problemi.

2) E' in IDLE

3) Non uso niente e non ho disabilitato niente. La ventola fa un gran casino solamente quando il processore lavora. Cioè...se sto fermo le temperature sono comunque molto alte, ma appena avvio un gioco o faccio qualcosa la ventola parte e va decisamente più forte (fa un casino assurdo), ma everest segna una temperatura comunque astronomica.

4) Non so come mai va piano. La ventola c'è...è lì, è proprio 120x120.

5) I cavi sono ordinatissimi, quasi non si vedono o comunque non entrano in contatto con hardware.

6) No, non c'è nessuna ventola sul frontale.


@Matalf: non può essere il case. Un mio amico lo ha uguale, con una 4850 al posto di una 4870 (questo non può comportare un innalzamento di ben 40° rispetto a lui), anche se lui forse ha una MB migliore.

Mylo fammi sapere se hai qualche idea...

EDIT: Mylo ho appena controllato. Le ventole funzionano con i giusti RPM, ma non capisco perchè solamente in alcuni momenti! Ho aperto msn e quella del processore è salita a 4000 rpm mentre quella del case a 1100, proprio come dicevi te. Non riesco proprio a capire con quale criterio si azionano. Se la temperatura è realmente così alta, perchè non vanno al massimo fin da subito???
__________________

Ultima modifica di Matti1291 : 08-08-2009 alle 15:13.
Matti1291 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 15:57   #5
xp2200+
Senior Member
 
L'Avatar di xp2200+
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1574
dissy stock???siccome hai messo e tolto il dissy si possono verificare 2 problemi
1 la pasta è venuta via e ne è rimasta poca o niente
2 hai montato male il dissy

soluzione smonta pulisci la pasta sia del dissy k dalla cpu riapplica la pasta (in giro trovi tnt guide) e rimonti il tutto facendo attenzione che aderisca bene sulla CPU e ke sia ben fissato
__________________
Asus M2N32 sli deluxe; DDRII 6GB 800mhz@900Mhz 1.9v; Amd x2 6000+ 3.375Ghz;GTX260 GS 896 + EN8800GTS 320;Enermax 600watt;HD Maxtor 500GB; Seagate 320GB;HD Wdc 1TB;Samsung DL +- rw;Enermax chakra;http://snakepulsano92.altervista.org/trattative.php
xp2200+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 16:09   #6
Matti1291
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da xp2200+ Guarda i messaggi
dissy stock???siccome hai messo e tolto il dissy si possono verificare 2 problemi
1 la pasta è venuta via e ne è rimasta poca o niente
2 hai montato male il dissy

soluzione smonta pulisci la pasta sia del dissy k dalla cpu riapplica la pasta (in giro trovi tnt guide) e rimonti il tutto facendo attenzione che aderisca bene sulla CPU e ke sia ben fissato
Di pasta non so quanta ce ne dovrebbe essere. Non sono esperto. Vedo che c'è un sottilissimo strato grigiastro, che in alcuni punti viene a mancare. Non uniforme quindi...
__________________
Matti1291 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 18:05   #7
mylo2h2s
Member
 
L'Avatar di mylo2h2s
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 125
Quote:
1) Sì l'ho smontato e rimontato perchè ho avuto alcuni problemi.
Controlla benissimo che la pasta sia messa in modo corretto e in quantità giusta.. Se sovrabbondi o ne metti troppo poca ci sono effetti catastrofici..
Per darti una dritta fai così, leva il dissi, pulisci bene la pasta sia dalla cpu che dalla base del processore e metti sul processore una quantità di pasta uguale a un chicco di riso, poi prendi un busta domopak (quella per alimenti), ti avvolgi il dito e inizi a stenderla sul processore con movimenti circolari fino a che riempi bene tutto di un sottile strato (privilegiando il centro), poi la pressione del dissi farà il resto..


Quote:
3) Non uso niente e non ho disabilitato niente. La ventola fa un gran casino solamente quando il processore lavora. Cioè...se sto fermo le temperature sono comunque molto alte, ma appena avvio un gioco o faccio qualcosa la ventola parte e va decisamente più forte (fa un casino assurdo), ma everest segna una temperatura comunque astronomica.
Nel bios, sulle impostazioni di Q-Fan se non sbaglio, puoi mettere tu un range di temperature oltre il quale la ventola del processore va al massimo.. Se non funziona ancora scarica speedfan che se configurato bene è perfetto (l'avevo usato prima di farmi un rheobus e ero riuscito a impostarlo molto bene con il dissi stock del mio 955)

Quote:
4) Non so come mai va piano. La ventola c'è...è lì, è proprio 120x120
Se la ventola è attaccata con un molex 4pin è inspiegabile, se invece è attaccata alla mobo ed è anche PWM allora ok..


Quote:
6) No, non c'è nessuna ventola sul frontale.
Mio cugino mi ha portato un minitower, un povero case con solo una ventola in estrazione nel retro da 80x80.. Un disastro di temperature.. Ho fatto 4 fori davanti e ho messo una da 120x120 in immissione.. tutta un altra storia!!

Quote:
non può essere il case. Un mio amico lo ha uguale, con una 4850 al posto di una 4870 (questo non può comportare un innalzamento di ben 40° rispetto a lui), anche se lui forse ha una MB migliore.
Una mobo diversa cambia poco.. Forse possono esserci possibili problemi di instabilità causa bios obsoleto ma non ne ho mai sentito parlare.. Io ho panicato quando ho montato il mio phenom 955 su una asus m4a78 pro e il pc si bloccava dopo il bios! Panico totale.. poi ho aggiornato il bios e mi sono accordo che quella versione fixava il bug di alcune cpu non rilevate Però non credo sia il caso tuo

Quote:
Mylo ho appena controllato. Le ventole funzionano con i giusti RPM, ma non capisco perchè solamente in alcuni momenti! Ho aperto msn e quella del processore è salita a 4000 rpm mentre quella del case a 1100, proprio come dicevi te. Non riesco proprio a capire con quale criterio si azionano. Se la temperatura è realmente così alta, perchè non vanno al massimo fin da subito???
Per il processore ok, ne ho viste tante, dissi stock che andavano sempre al max senza motivo, il dissi stock del mio secondo pc (athlon II 245 2,9 Ghz) che rimane bassissimo anche in FULL.. Quello si risolve con speedfan o un buon rheobus.

Per la ventola da 1100 l'unica che mi viene in mente è che tu l'abbia collegata via connettore 3pin all'attacco CHA_FAN o PWR_FAN e che quindi sia controllabili..
Ma non credevo che le ventole originali (per giunta di un elite 330) fossero termo regolabili!!


Riassumento, prova a rimettere la pasta e prova ad attaccare la ventola da 1100 a un molex 4pin (esistono molti adattatori 3pin>molex) così sei sicuro che la ventola va sempre al max (tanto le 120x120 sotto i 1300rpm sono inudibili ma fanno un buon lavoro)

Fammi sapere

ps.
Quote:
Vedo che c'è un sottilissimo strato grigiastro, che in alcuni punti viene a mancare. Non uniforme quindi...
Ho letto solo ora questo!! Questa è la cosa peggiore, la pasta deve essere assolutamente uniforme, proprio perchè poi il dissi deve toccare il processore in modo perfetto, tanto che molti "lappano" la base del proprio dissi, ossia la rendono ancora più liscia e piana rispetto al procedimento industriale di fabbricazione per avere un contatto tra i due maggiori.. La pasta deve essere uniforme e poca, segui il trucco del chicco e del domopak e non sbagli.. Comunque ricorda che una pasta messa da poco per stabilizzarsi ci mette anche più di una settimana.. (te lo dico per esperienza personale.. pc intoccato, temperatura ambiente costante e in una quindicina di giorni avrò perso 3° )

Ultima modifica di mylo2h2s : 08-08-2009 alle 18:08.
mylo2h2s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 18:56   #8
Matti1291
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
Grazie ancora mylo.
Ma, domanda da puro ignorante, la pasta termica è così importante? Averla messa un pò male può causare un così grande innalzamento delle temperature dei core?

Comunque, ora ho aperto il case e ci ho messo affianco un bel ventilatore. So che può essere un male perchè circola male l'aria dentro e entra molta polvere, ma almeno sono riuscito ad ottenere un discreto decremento delle temperature. Rimango comunque dubbioso sulla GPU. Il "Diodo GPU (MemIO)" che cos'è? Perchè è così alto rispetto agli altri valori della GPU? Purtroppo non riesco a vedere le temperature degli hdd, causa versione trial e non completa.



Per quanto riguarda le ventole... dal mio BIOS non c'è nessuna indicazione. Ho un bios veramente insulso, della HP perchè inizialmente era un preassemblato. Le ventole non sono regolabili. Ho già provato speedfun ma alla voce "speeds" rimane tutto vuoto, probabilmente proprio per quel motivo. Non penso di poter regolare nulla. Se pensi che invece sia possibile fare qualcosa fammi sapere.

Lunedì andrò a comprare la pasta...

PS: la temperatura del processore cosa indica? Non è la stessa cosa dei core? Non capisco...
__________________
Matti1291 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 19:07   #9
xp2200+
Senior Member
 
L'Avatar di xp2200+
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1574
il diodo cpu è posto sulla superfice mentre i diodi dei core sono posti sui 4 core più in profondità e scaldano di +
__________________
Asus M2N32 sli deluxe; DDRII 6GB 800mhz@900Mhz 1.9v; Amd x2 6000+ 3.375Ghz;GTX260 GS 896 + EN8800GTS 320;Enermax 600watt;HD Maxtor 500GB; Seagate 320GB;HD Wdc 1TB;Samsung DL +- rw;Enermax chakra;http://snakepulsano92.altervista.org/trattative.php
xp2200+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 19:21   #10
Matti1291
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
Ok, mi hanno appena detto quale temperatura della GPU guarda, quindi sono messo bene. Senza aver giocato sta a 49°, con case aperto e ventilatore affianco. Giocando salirà massimo a 75° penso, quindi direi che è un discreto risultato. Poi d'inverno non dovrei aver problemi.

Ultimo dubbio. Cambiando pasta, scende anche la temperatura della mobo? :s Anche quella è parecchio alta...
__________________
Matti1291 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 19:29   #11
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
Quote:
Originariamente inviato da Matti1291 Guarda i messaggi
Ok, mi hanno appena detto quale temperatura della GPU guarda, quindi sono messo bene. Senza aver giocato sta a 49°, con case aperto e ventilatore affianco. Giocando salirà massimo a 75° penso, quindi direi che è un discreto risultato. Poi d'inverno non dovrei aver problemi.

Ultimo dubbio. Cambiando pasta, scende anche la temperatura della mobo? :s Anche quella è parecchio alta...
quella scende se migliori l'aerazione
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 19:38   #12
Matti1291
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
quella scende se migliori l'aerazione
Allora dovrò aggiungere una ventola? :\
__________________
Matti1291 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 20:06   #13
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
Quote:
Originariamente inviato da Matti1291 Guarda i messaggi
Allora dovrò aggiungere una ventola? :\
quante ventole ha il case? Parlo del case non degli altri componenti

comunque sarebbero utili almeno 2. Una anteriore davanti agli hd in immissione, una posteriore in emissione verso l'esterno.

edita le immagini, si sforma tutto il tread per e i poveracci che non hanno un 1440 × 900

Ultima modifica di giacomo_uncino : 08-08-2009 alle 20:13.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 20:10   #14
Matti1291
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
Una sola. Volendo potrei prenderne una dal mio vecchio case e aggiungerla?
__________________
Matti1291 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 20:32   #15
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
Quote:
Originariamente inviato da Matti1291 Guarda i messaggi
Una sola. Volendo potrei prenderne una dal mio vecchio case e aggiungerla?
armati di cacciavite e vai
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 20:36   #16
mylo2h2s
Member
 
L'Avatar di mylo2h2s
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da Matti1291 Guarda i messaggi
Una sola. Volendo potrei prenderne una dal mio vecchio case e aggiungerla?
allora

_ Per un case medio una buona ventilazione è data da una 120x120 frontale in immissione e una 120x120 sul retro che espelle aria calda

_ Per salire di "livello" ci si mette un'altra da 120x120 sulla paratia laterale

_ Ancora più in alto ci sono 80x80/120x120 sotto (generalmente immissione) o sopra (generalmente estrazione)

_ Poi ci sono i case che permettono il montaggio di ventole 140, 180,200,240 e anche 400.. Ma sono soluzioni high-end

Quote:
edita le immagini, si sforma tutto il tread per e i poveracci che non hanno un 1440 × 900
A 2048x1152 invece si vedono piccole piccole
Scusate l'OT, non potevo resistere
mylo2h2s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 21:16   #17
Matti1291
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da mylo2h2s Guarda i messaggi
allora

_ Per un case medio una buona ventilazione è data da una 120x120 frontale in immissione e una 120x120 sul retro che espelle aria calda

_ Per salire di "livello" ci si mette un'altra da 120x120 sulla paratia laterale

_ Ancora più in alto ci sono 80x80/120x120 sotto (generalmente immissione) o sopra (generalmente estrazione)

_ Poi ci sono i case che permettono il montaggio di ventole 140, 180,200,240 e anche 400.. Ma sono soluzioni high-end



A 2048x1152 invece si vedono piccole piccole
Scusate l'OT, non potevo resistere
Io da vero ignorante non ci capisco niente. Di lato penso non potrei metterne, altrimenti dovrei fare un buco nella paratia?

Una ventola è già dietro, ed è da 120mm. Sulla scatola del case poi c'è proprio scritto che opzionalmente si può aggiungere una 120mm frontalmente. Ma che significa "in immissione"? Come faccio a fare in modo che sia così e non in "emissione"?

Per il resto non ci sarebbe spazio per altre ventole credo. Direi che diventa troppo affollato.
Un opinione sull'alimentatore vorrei sapere anche. 460w sono troppo pochi? Ho avuto idee contrastanti da amici, da tecnici e anche da forum. C'è chi dice che ce la faccio tranquillamente e chi dice che sarebbe meglio prendere addirittura un 750w.

PS: le immagini sono in 1440x900 perchè ho paura che riducendole non si riesca più a leggere bene. A volte capita...
__________________
Matti1291 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 22:50   #18
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
Nel CM Elite per avere una discreta ventilazione sufficiente al tuo hardware devi montare una ventola da 120mm. anteriormente ed una da 80mm. nella griglia laterale inferiore (non è la sua predisposizione ma ci và ugualmente) entrambe in immissione. Ho montato da poco lo stesso case ad un amico e le temperature in questo modo erano OK.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 23:29   #19
Monogliceride
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 215
vedo che hai la temperatura del sistema a 56 gradi, è troppo alta e di conseguenza anche la cpu va su. Io avevo il tuo stesso identico problema, temperatura di sistema sui 58/59 gradi, la cpu andava in protezione e si resettava il pc.
ho cambiato il case proprio oggi, ho finito ora di montarlo e la temperatura di sistema è scesa da 58 a 34, di conseguenza è scesa molto anche la cpu ed ho risolto tutti i problemi, anzi.. posso anche permettermi di overcloccare la cpu. Il tuo problema è l'areazione del case.
__________________
MB:Rampage 4 Ex, CPU:I7 3930K, Dis: Corsair h80, Video: Cross HD7970 Lightning, PSU:Enermax 1350W, RAM: 16GB Corsair Vengeance LP 1600, HD:2XWD raptor 300GB Raid 0, 2X seagate 1TB raid 0, 1X SSD Vertex460 256Gb, Case:HAF X, Casse:Z5500, Monitor: Dell U2711 IPS 2560x1440
Monogliceride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 23:47   #20
XmontyX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
scusate, ma vedo che nessuno ha notato il vcore...

mi sembra di capire dagli screen che è impostato addirittura a 1.7v!
che è un valore elevatissimo già in overclock, figuriamoci a default...
se non ho visto male, la causa è al 100% questa...

ergo, non ci sarebbe bisogno di cambiare proprio nulla.
XmontyX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v