|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
|
Temperature impossibili!
Ragazzi, ho un problema piuttosto grosso, che non mi sarei mai aspettato.
Avevo un computer dell'HP, con una 8600GT, un Intel Core(2) Quad 6600, 4 Gb di RAM e un alimentatore piuttosto scarno. Le temperature erano piuttosto buone, con il processore sui 53°, la VGA sui 60° e gli hdd tra i 35° e i 45°. Purtroppo la VGA è venuta a mancare, così ho deciso di investire per migliorare tutto il pc. Ho comprato una 4870 1 Gb della MSI, un nuovo alimentatore Cooler Master da 460w (modello RS-460-PCAP-A3) e un nuovo case sempre Cooler Master Elite 330/331. Il case è piuttosto grande, l'hardware sta abbastanza comodo e le ventole sono piuttosto grandi, una attaccata al case, una dell'alimentatore, una della scheda madre e una della VGA. Non riesco a spiegarmi perchè ora...le temperature sono astronomiche! Il Core 1 sale a 100° quando apro The Sims 3!!! Gli altri vanno a 95°! Senza lavorare non è che la situazione sia migliore, con la temperature costantemente sopra i 70°!!! Non vi elenco tutto, vi lascio uno screen di everest con le temperature rilevate dopo aver giocato un'oretta a PES09 e dopo aver tenuto acceso il pc circa 3 ore. ![]() Scusate la grandezza dell'img... Cosa può essere il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 125
|
Quote:
2) Scusa ma non ho ben capito se lo screen è in idle o se poco dopo aver giocato a PES? Se è dopo PES può anche essere normale avere il procio intorno ai 60° soprattutto con questo caldo che penalizza i raffreddamenti a aria.. Se è in IDLE c'è qualcosa che non va 3) Se il processore ha un dissipatore originale da quello che ho capito perchè ti segna 2000Rpm? Che io sappia i mini dissipatori stock (almeno per i quad) arrivano anche a 6500rpm (non dico cavolate, io ho un AMD Phenom II X4 3.2Ghz Black Edition e ho uno screen dove si vede la ventola del dissi che al 100% mi sta a 6400Rpm e raffredda da panico, peccato il rumore ![]() A meno che tu usi speedfan o abbia disabilitato la funziona q-fan, o cool n quite ecc non capisco perchè la ventola è così bassa benchè termoregolata come tutte.. 4) Utilizzi un rheobus o hai downvoltata la ventola del case? Che io mi ricordi, un mio amico su un cooler master 330 aveva una 120x120 premontata da 1200Rpm e sui 45Cfm se non ricordo male.. Come mai va cosi piano? 5) Nel case i cavi sono ben ordinati? 6) Oltre la ventola del retro che è premontata su quel case, hai montato anche una 120 frontale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
ma la soluzione è semplice
![]() il case è una tomba ![]() cambialo. P.s: controlla se il dissipatore e messo correttamente e togli tutta la povere che si è depositata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
|
Quote:
2) E' in IDLE 3) Non uso niente e non ho disabilitato niente. La ventola fa un gran casino solamente quando il processore lavora. Cioè...se sto fermo le temperature sono comunque molto alte, ma appena avvio un gioco o faccio qualcosa la ventola parte e va decisamente più forte (fa un casino assurdo), ma everest segna una temperatura comunque astronomica. 4) Non so come mai va piano. La ventola c'è...è lì, è proprio 120x120. 5) I cavi sono ordinatissimi, quasi non si vedono o comunque non entrano in contatto con hardware. 6) No, non c'è nessuna ventola sul frontale. @Matalf: non può essere il case. Un mio amico lo ha uguale, con una 4850 al posto di una 4870 (questo non può comportare un innalzamento di ben 40° rispetto a lui), anche se lui forse ha una MB migliore. Mylo fammi sapere se hai qualche idea... EDIT: Mylo ho appena controllato. Le ventole funzionano con i giusti RPM, ma non capisco perchè solamente in alcuni momenti! Ho aperto msn e quella del processore è salita a 4000 rpm mentre quella del case a 1100, proprio come dicevi te. Non riesco proprio a capire con quale criterio si azionano. Se la temperatura è realmente così alta, perchè non vanno al massimo fin da subito??? Ultima modifica di Matti1291 : 08-08-2009 alle 15:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1574
|
dissy stock???siccome hai messo e tolto il dissy si possono verificare 2 problemi
1 la pasta è venuta via e ne è rimasta poca o niente 2 hai montato male il dissy soluzione smonta pulisci la pasta sia del dissy k dalla cpu riapplica la pasta (in giro trovi tnt guide) e rimonti il tutto facendo attenzione che aderisca bene sulla CPU e ke sia ben fissato
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||||||
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 125
|
Quote:
Per darti una dritta fai così, leva il dissi, pulisci bene la pasta sia dalla cpu che dalla base del processore e metti sul processore una quantità di pasta uguale a un chicco di riso, poi prendi un busta domopak (quella per alimenti), ti avvolgi il dito e inizi a stenderla sul processore con movimenti circolari fino a che riempi bene tutto di un sottile strato (privilegiando il centro), poi la pressione del dissi farà il resto.. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Per la ventola da 1100 l'unica che mi viene in mente è che tu l'abbia collegata via connettore 3pin all'attacco CHA_FAN o PWR_FAN e che quindi sia controllabili.. Ma non credevo che le ventole originali (per giunta di un elite 330) fossero termo regolabili!! ![]() Riassumento, prova a rimettere la pasta e prova ad attaccare la ventola da 1100 a un molex 4pin (esistono molti adattatori 3pin>molex) così sei sicuro che la ventola va sempre al max (tanto le 120x120 sotto i 1300rpm sono inudibili ma fanno un buon lavoro) Fammi sapere ![]() ps. Quote:
Ultima modifica di mylo2h2s : 08-08-2009 alle 18:08. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
|
Grazie ancora mylo.
Ma, domanda da puro ignorante, la pasta termica è così importante? Averla messa un pò male può causare un così grande innalzamento delle temperature dei core? Comunque, ora ho aperto il case e ci ho messo affianco un bel ventilatore. So che può essere un male perchè circola male l'aria dentro e entra molta polvere, ma almeno sono riuscito ad ottenere un discreto decremento delle temperature. Rimango comunque dubbioso sulla GPU. Il "Diodo GPU (MemIO)" che cos'è? Perchè è così alto rispetto agli altri valori della GPU? Purtroppo non riesco a vedere le temperature degli hdd, causa versione trial e non completa. ![]() Per quanto riguarda le ventole... ![]() Lunedì andrò a comprare la pasta... PS: la temperatura del processore cosa indica? Non è la stessa cosa dei core? Non capisco... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1574
|
il diodo cpu è posto sulla superfice mentre i diodi dei core sono posti sui 4 core più in profondità e scaldano di +
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
|
Ok, mi hanno appena detto quale temperatura della GPU guarda, quindi sono messo bene. Senza aver giocato sta a 49°, con case aperto e ventilatore affianco. Giocando salirà massimo a 75° penso, quindi direi che è un discreto risultato. Poi d'inverno non dovrei aver problemi.
Ultimo dubbio. Cambiando pasta, scende anche la temperatura della mobo? :s Anche quella è parecchio alta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
|
Allora dovrò aggiungere una ventola? :\
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
|
quante ventole ha il case? Parlo del case non degli altri componenti
comunque sarebbero utili almeno 2. Una anteriore davanti agli hd in immissione, una posteriore in emissione verso l'esterno. edita le immagini, si sforma tutto il tread per e i poveracci che non hanno un 1440 × 900 ![]() Ultima modifica di giacomo_uncino : 08-08-2009 alle 20:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
|
Una sola. Volendo potrei prenderne una dal mio vecchio case e aggiungerla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 125
|
Quote:
_ Per un case medio una buona ventilazione è data da una 120x120 frontale in immissione e una 120x120 sul retro che espelle aria calda _ Per salire di "livello" ci si mette un'altra da 120x120 sulla paratia laterale _ Ancora più in alto ci sono 80x80/120x120 sotto (generalmente immissione) o sopra (generalmente estrazione) _ Poi ci sono i case che permettono il montaggio di ventole 140, 180,200,240 e anche 400.. Ma sono soluzioni high-end Quote:
![]() ![]() Scusate l'OT, non potevo resistere ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
|
Quote:
Una ventola è già dietro, ed è da 120mm. Sulla scatola del case poi c'è proprio scritto che opzionalmente si può aggiungere una 120mm frontalmente. Ma che significa "in immissione"? Come faccio a fare in modo che sia così e non in "emissione"? Per il resto non ci sarebbe spazio per altre ventole credo. Direi che diventa troppo affollato. Un opinione sull'alimentatore vorrei sapere anche. 460w sono troppo pochi? Ho avuto idee contrastanti da amici, da tecnici e anche da forum. C'è chi dice che ce la faccio tranquillamente e chi dice che sarebbe meglio prendere addirittura un 750w. PS: le immagini sono in 1440x900 perchè ho paura che riducendole non si riesca più a leggere bene. A volte capita... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
Nel CM Elite per avere una discreta ventilazione sufficiente al tuo hardware devi montare una ventola da 120mm. anteriormente ed una da 80mm. nella griglia laterale inferiore (non è la sua predisposizione ma ci và ugualmente) entrambe in immissione. Ho montato da poco lo stesso case ad un amico e le temperature in questo modo erano OK.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 215
|
vedo che hai la temperatura del sistema a 56 gradi, è troppo alta e di conseguenza anche la cpu va su. Io avevo il tuo stesso identico problema, temperatura di sistema sui 58/59 gradi, la cpu andava in protezione e si resettava il pc.
ho cambiato il case proprio oggi, ho finito ora di montarlo e la temperatura di sistema è scesa da 58 a 34, di conseguenza è scesa molto anche la cpu ed ho risolto tutti i problemi, anzi.. posso anche permettermi di overcloccare la cpu. Il tuo problema è l'areazione del case.
__________________
MB:Rampage 4 Ex, CPU:I7 3930K, Dis: Corsair h80, Video: Cross HD7970 Lightning, PSU:Enermax 1350W, RAM: 16GB Corsair Vengeance LP 1600, HD:2XWD raptor 300GB Raid 0, 2X seagate 1TB raid 0, 1X SSD Vertex460 256Gb, Case:HAF X, Casse:Z5500, Monitor: Dell U2711 IPS 2560x1440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
|
scusate, ma vedo che nessuno ha notato il vcore...
![]() mi sembra di capire dagli screen che è impostato addirittura a 1.7v! che è un valore elevatissimo già in overclock, figuriamoci a default... se non ho visto male, la causa è al 100% questa... ergo, non ci sarebbe bisogno di cambiare proprio nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.