Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2005, 19:59   #1
Iria
Member
 
L'Avatar di Iria
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Varese
Messaggi: 81
Router e No-IP

Da molto tempo utilizzo un servizio che si chiama No-IP Free (http://www.no-ip.com/). In poche parole No-IP permette di aggiornare il proprio IP automaticamente (dynamic dns insomma) attraverso un programmino molto semplice ogni volta che questo cambia (utile insomma per chi vuole avere il proprio webserver nonostante disponga di una connessione con IP dinamico..) registrandosi uno o più indirizzi del tipo myhostname.no-ip.com tramite i quali si può accedere al proprio webserver.

Il problema ora qual'è:
il modem adsl si è cotto dopo anni di duro lavoro, così mio fratello si è finalmente convinto a prendere un router adsl, un Corega BAR-AA.
No-IP ovviamente ha smesso di funzionare. Quando tento di connettermi mi visualizza la pagina delle impostazioni del router, agli altri da semplicemente 'forbidden'. Sul sito di No-IP ho trovato questo tutorial che mi dice di utilizzare il port forwarding per garantire l'accesso esterno al mio webserver..
Ho trovato le opzioni di port forwarding e i campi da riempire che mi da sono ID, Public Port, Private Port, Port Type (TCP o UDP) e Host IP Address.

Il problema quindi è che non so cosa infilare in quei campi.. il tutorial di no-ip che ho linkato non è molto chiaro (almeno non per me, che non ho mai avuto a che fare con un router), potete aiutarmi?
Iria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 20:36   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Iria
Da molto tempo utilizzo un servizio che si chiama No-IP Free (http://www.no-ip.com/). In poche parole No-IP permette di aggiornare il proprio IP automaticamente (dynamic dns insomma) attraverso un programmino molto semplice ogni volta che questo cambia (utile insomma per chi vuole avere il proprio webserver nonostante disponga di una connessione con IP dinamico..) registrandosi uno o più indirizzi del tipo myhostname.no-ip.com tramite i quali si può accedere al proprio webserver.

Il problema ora qual'è:
il modem adsl si è cotto dopo anni di duro lavoro, così mio fratello si è finalmente convinto a prendere un router adsl, un Corega BAR-AA.
No-IP ovviamente ha smesso di funzionare. Quando tento di connettermi mi visualizza la pagina delle impostazioni del router, agli altri da semplicemente 'forbidden'. Sul sito di No-IP ho trovato questo tutorial che mi dice di utilizzare il port forwarding per garantire l'accesso esterno al mio webserver..
Ho trovato le opzioni di port forwarding e i campi da riempire che mi da sono ID, Public Port, Private Port, Port Type (TCP o UDP) e Host IP Address.

Il problema quindi è che non so cosa infilare in quei campi.. il tutorial di no-ip che ho linkato non è molto chiaro (almeno non per me, che non ho mai avuto a che fare con un router), potete aiutarmi?
Devi cercare nelle pagine di configurazione del router la tabella di port forwarding e inserire una voce indicando l'indirizzo IP del tuo webserver, protocollo TCP e porta 80 come porta da forwardare. Inserire porta pubblica e porta privata significa (mi pare) fare port triggering, che per il momento non ti interessa.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 20:56   #3
Iria
Member
 
L'Avatar di Iria
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Varese
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Devi cercare nelle pagine di configurazione del router la tabella di port forwarding e inserire una voce indicando l'indirizzo IP del tuo webserver, protocollo TCP e porta 80 come porta da forwardare. Inserire porta pubblica e porta privata significa (mi pare) fare port triggering, che per il momento non ti interessa.
l'indirizzo del webserver quindi sarebbe 127.0.0.1?
Rimane il problema di dove mettere la porta (80) visto che i campi richiesti sono 2
Farò delle prove, grazie per la risposta
Iria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 20:58   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Iria
l'indirizzo del webserver quindi sarebbe 127.0.0.1?
Rimane il problema di dove mettere la porta (80) visto che i campi richiesti sono 2
Farò delle prove, grazie per la risposta
No. L'indirizzo del webserver è l'indirizzo IP del PC su cui hai il sito che devi consultare ...oppure non ho capito bene cosa devi fare sul PC da remoto. La porta 80 serve per il protocollo http (anche se poi puoi usarne una a tuo piacimento).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 16:02   #5
Iria
Member
 
L'Avatar di Iria
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Varese
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
No. L'indirizzo del webserver è l'indirizzo IP del PC su cui hai il sito che devi consultare ...oppure non ho capito bene cosa devi fare sul PC da remoto. La porta 80 serve per il protocollo http (anche se poi puoi usarne una a tuo piacimento).
Essendo il port forwarding una cosa del router.. l'indirizzo che intendi tu come 'indirizzo del webserver' è il mio indirizzo di rete?
Iria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 16:37   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Iria
Essendo il port forwarding una cosa del router.. l'indirizzo che intendi tu come 'indirizzo del webserver' è il mio indirizzo di rete?
Vai sul PC che fa da webserver, entra nel prompt dei comandi, digita "ipconfig" e premi invio. Copia l'indirizzo IP della scheda di rete (è il primo indirizzo IP che leggi) e usalo nel router.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 08-05-2005 alle 16:41.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 18:43   #7
erluigino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2
ciao a tutti

scusate approfitto per chiedere come posso aprire una porta del mio router
TM-WA25TD2 techmade , vi spiego uso media server comunication e da quando ho sto router non mi gira piu
erluigino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v