|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8
|
Passare a Ubuntu...
Ciao a tutti....
Premetto che sono molto gnubbo di computer, sistemi operativi ecc... Ho da settembre 2008 un portatile hp pavilion dv5-1060el con Windows Vista a 32 bit. In parecchi mi hanno consigliato di passare ad Ubuntu...anche per sfruttare al meglio i 4 Gb di Ram del computer... Quello che mi chiedo io è: -Ubuntu posso metterlo su questo mi computer? -ci sono dei problemi dovuti al fatto che ho Vista? -qualche altro consiglio su come informarmi e avvicinarmi al mondo Ubuntu? Grazie mille... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
|
Quote:
nessun problema se lo vuoi puoi tenerti anche Vista ma ti devi creare 2 nuove partizioni, una per di swap ed una per l'installazione di Linux Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
![]() Il fatto che c'è vista potrebbe darti fastidio per una sua funzionalità di ripristino, che rimette il disco come era all'inizio, ma se lo hai modificato potrebbe non funzionare... anche se non sono informato su questa cosa. ![]() Il modo migliore per informati e avvicinarti a linux/Ubuntu è, come ti è stato consigliato, provarlo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8
|
Grazie mille ad entrambi per le risposte..
Seguirò i consigli che mi avete dato.. ![]() Però non ho capito una cosa...io ho scaricato e masterizzato l'.iso dal sito ufficiale di ubuntu..la nuova versione 9.04... Per provarlo cosa devo fare?Mettere il cd e basta?Scusatemi... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Metti il cd, e seleziona "prova ubuntu senza modificare il computer", o una frase simile. Per installarlo definitivamente c'è la voce "installa ubuntu".
Sai come si installano uno o più sistemi sullo stesso pc, vero? xD |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
ora che ricordo meglio ubuntu ha una funzione che fa tutto da sola...
In pratica dividi il disco il più parti. Ora tu ne dovresti avere una soltanto, completamente usata da Windows. Quando installi linux ti chiede quanto spazio fargli occupare, e dovresti poter scegliere la percentuale. Se vuoi tenere i dati (foto, musica, etc) su windows non sprecare più di 20 gb per linux e ricorda che windows non può poi leggere i dati dallo spazio di linux (però si può fare il contrario). Purtroppo l'operazione di ridimensionamento dello spazio di windows è un pò pericolosa. Per questo prima di installare linux: 1) deframmenta il disco di windows 2) fai un check disk al disco di windows 3) copia da un'altra parte tutti i dati importanti 4) controlla il disco di ubuntu (opzione che stà all'avvio) che non c'entra nulla ma fa sempre bene! ![]() Anche se in vita mia mi è capitato solo una volta che si piantasse il programma durante il partizionamento, e non era quello di linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8
|
Ok..grazie mille molto gentile..
In questi giorni lo provo e poi vedrò che fare...grazie mille!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.