|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Frankfurt am Main
Messaggi: 282
|
Leica, perché?
Buongiorno a tutti. Vi leggo da molto e da semplice simpatizzante di fotografia e grafica mi sto decidendo a scendere veramente in campo, dopo anni di macchinine pressoché inutili.
Se uno trova una Leica Digilux 2 a circa 600€, varrebbe la pena di fare la pazzia? Nonostante gli anni che ormai ha sulle spalle, e i non esaltanti 5 MP su un 2/3 CCD di 4 anni fa? Oppure, pazzia totale: Digilux 3 nuova, ora che fanno uno sconto di mille euro in negozio (almeno qua in Germania). Ho letto di nuovi modelli, micro 4/3, di fine della serie Digilux, ecc. ma chissenefrega no? La parola ai senatori del forum, da cui spero di trarre saggi consigli che la mia mente, ottenebrata da dati, prezzi, valori e cifre non riesce a generare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
600 euro per una macchina di 5 anni fa, che non è nemmeno una reflex. Sei sicuro?
E poi perchè ti stai orientando verso un mercato di nicchia come quello leica? |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Frankfurt am Main
Messaggi: 282
|
Eh no che non sono sicuro, sennò non chiedevo qua
![]() In realtà non conosco il motivo per cui mi sono spinto in questo territorio così ostile dal punto di vista economico: fascino della storia e del marchio, le ottiche di cui tutti parlano un gran bene, il servizio di assistenza, il fatto che la sede di Solms è a pochi km da Francoforte, non so. Poi ho girovagato su pagine e blog di appassionati più o meno professionisti, come questa http://www.overgaard.dk/leica_index2.html e, non so, ne ho subito il fascino. Sto vaneggiando? Lasciamo da parte il discorso economico, per un momento. Parlando di pura tecnica, ha ancora senso una Digilux 2 nel 2009? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
non ho visto particolari foto in quel sito da farmi schizzare dalla sedia , anzi in una c'era del palese blu fringing ...
da quello che ho visto e da quello che proponi (una 5Mpx) l'accoppiata Nikon D40 + un fisso luminoso molto economico come un 50mm 1.8 a 100€ o un 35mm 1.8 a 200€ darebbero migliori risultati ... secondo me Leica vive di passato , per alcune foto avrebbero fatto meglio a pubblicare foto in bianco e nero almeno coprivano qualche palese magagna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
600 euro e` un prezzo elevato.
Ha alcune features strafighe (tipo il flash build in che possibilita` di rimbalzo e direzionamento) e uno straordinario 28-90 equivalente F/2 costante (e scussa se e` poco) ma 600 euro per una macchina usata 5 anni (poi dipende come, ma tendenzialmente...) rimangono troppi anche per una 1D, figuriamoci per una "compatta". Poi il prezzo elevato (magari un 20/30% in meno di quello, ma comunque l'ordine di grandezza e` quello) e` giustificato dal fatto che comunque si tratta di un prodotto superiore, costruito con standard elevati, di grande qualita` d'immagine e ergonomica. Il problema della Digilux 3 (che poi e` una pana L1 un po' pompata e abbellita) e` un parco ottiche irrisorio (e comunque non qualitativamente entusiasmante). Le macchine (la L1 e la Digilux 3) sono belle neh: come ergonomia le trovo stupende, come fashion ancor di piu`, ma chettenefai di un corpo buono e che ti piace se non hai ottiche che ti servono? Col micro 4/3 futuro si potranno utilizzare le vecchie ottiche M, ma che te ne fai di un Summicron se lo devi croppare 2x? Vuoi coltivare il sogno Leica? Prima di tutto assicurati che il gioco valga la candela, in secondo luogo Le vie, secondo me, sono due: O ti prepari a spendere (tantissimo) per attrezzatura nuova. O cerchi di arrabbattarti con leica a pellicola e ottiche usate (e spendere comunque) Il resto, piu` o meno, fa parte della divisione marketing e di sfruttamento del marchio. PS: che Leica viva di passato, beh, grazie al cavolo: basta guardare CHE passato. I summicron di 20 anni fa sono migliori di qualsiasi Canon odierno (e costano anche di piu` :P), non vedo perche` inseguire la modernita` quando hai gia` rasentato la perfezione. Non e` una gara a chi fornisce lenti piu` nuove, Leica non gioca al gioco del marketing di sfornare insulsi modelli nuovi ogni anno, e quello che vende non e` semplicemente tecnologia compressa alla belle e meglio a prezzo concorrenziale. Chi compra per fare foto (soprattutto di un certo tipo) e non per leggere caratteristiche sborone, quando compra Leica sa cosa compra, quando compra altro spesso si accontenta, anche se il sensore e` piu` grande, megapixel superiori, rumore inferiore, ma con la Fotografia, quella vera, una serie interminabile di caratteristiche tecniche e crop 100% serve a poco. Leica questo l'ha capito tanti anni fa, gli altri si limitano a sfornare il nuovo modello. Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 19-05-2009 alle 13:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Frankfurt am Main
Messaggi: 282
|
Uhm, capisco, come immaginavo. La spietata evoluzione tecnologica del digitale non lascia scampo alla vecchia Digilux 2.
Quindi tanto vale spendere gli stessi soldi, dite, per una reflex odierna con qualche obiettivo economico. A me i tele e supertele non interessano, a me piace andare in giro per strada, quindi preferirei un'ottica "corta ma veloce", non so se mi spiego. Vi ringrazio comunque per i consigli spassionati. ![]() Mi aspettavo arrivasse qualche romantico appassionato a darmi manforte, ma evidentemente non ne girano tanti su... HWU ![]() Edit: ho postato senza leggere l'ultimo intervento... allora c'è un motivo per cui questo marchio ha un'aura semi-leggendaria. Bene, meglio per loro, ma i prezzi del nuovo sono improponibili, e quelli delle ottiche... beh. Grazie ancora! Ultima modifica di Skogkatt : 19-05-2009 alle 12:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
L'ottica è strabiliante, non so dove Freaxxx abbia visto il fringing.
Ti rimando ad una recensione: PARTE 1 PARTE 2 2nd OPINION Personalmente preferirei una reflex o una compatta stile DP2 o LX3, ma ti capisco se sei affascinato dal marchio Leica.
__________________
My flickr album |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
Forse si riferiva all'alone sulla tenda a sinistra in alto. Ma non è una CA. Forse però hanno scelto la foto peggiore per rappresentare l'ottica, gli incarnati sono impastati e quella dominante rosa non dona. Invece tutti gli altri sample sono davvero notevoli.
Cmq anche a me piace l'estetica della digilux, l'illusione di una macchina a pellicola è fortissima. |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Frankfurt am Main
Messaggi: 282
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
http://www.overgaard.dk/leica_19mm_e...version-1.html più in generale dovendo giudicare queste foto come frutto di una macchina eccelsa o leggendaria non rimarrei particolarmente esaltato onestamente ... se quello è il frutto accetto la sfida di trovare sample uguali se non migliori fatti con un budget nettamente inferiore ... non so voi ma se Leica si presenta così io non penserei all'eccellenza fotografica ... ripeto , considerando un po' tutte le foto pubblicate non solo quella del blu fringing ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Ecco a cosa mi riferifo dicendo: "con la Fotografia, quella vera, una serie interminabile di caratteristiche tecniche e crop 100% serve a poco. Leica questo l'ha capito tanti anni fa, gli altri si limitano a sfornare il nuovo modello" Vuoi croppare all'esasperazione ogni foto onde studiarla pixel per pixel? evita la Leica. Comprati una bella Canon 90000D con plasticotto annesso, studiati stupidi grafici MTF per ore per ogni lente a memoria e progettati minuziosamente i futuri acquisti del corredo in base ad essi, esci un pomeriggio e scatta 400 foto da uppare su flickr onde ricevere visite di gente come te che non ha altra passione nella vita se non intasare l'hard disk inutili di foto delle vacanze e vivi felice cosi`. Cerca l'esposimetro perfetto, l'autofocus piu` veloce, la lente piu` nitida, e una volta che l'avrai trovata facci un paesaggio in modalita` Av senza cercare le zone espositive. Vivi felice cosi`, troverai tutti i gingilli tecnici che desideri, e li potrai comprare perche` selezionerai con cura cio` che vale la pena acquistare grazie un mercato di massa che abbatte i prezzi. Ma lascia perdere il mondo Leica, non fa per te. Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 19-05-2009 alle 14:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Beh ma parliamo di un ultragrandangolare f/2.8 del '75, una lente abbastanza esotica insomma, che comunque si distingueva allora per l'assenza di flare (vedi ultima foto) e un ottima qualità di immagine ad eccezione delle aberrazioni cromatiche a tutta apertura (insesistenti a f/5.6).
In ogni caso il Canon EF 14mm f/2.8 L II, lente ultramoderna e ultracostosa, mi pare non faccia di meglio. Edit: Raghnar mi ha preceduto ![]()
__________________
My flickr album |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
se invece di fare supposizioni mettessi i puntini sulle i magari servirebbe anche a diffondere meglio i pregi di queste Leica . Crop o non crop ho chiaramente scritto che non baso il mio giudizio su quella singola foto , poi se vuoi crearti la tua setta Leica fa pure . Dimmi tu dove notare la superiorità Leica in uno scatto , sono tutto orecchi ... preciso che oggi nel 2009 trovo obiettivi plasticotti si , ma per 100€ ci compro un 50mm 1.8 non motorizzato , quindi mi premerebbe sapere il perché e il per come di quelle cifre da nababbi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Frankfurt am Main
Messaggi: 282
|
Boni, ragazzi, boniii
![]() ![]() Mi pare di aver colto il sunto di entrambe le parti. Se guardo al rapporto qualità/prezzo, ok, forse è meglio se dò un'occhiata ai cataloghi odierni delle Case giapponesi e relativi sistemi di ottiche. Se tolgo la mano dal portafoglio e punto al fare fotografia "col cuore", senza troppi tecnicismi ma comunque alla ricerca di risultati evocativi, espressivi e suggestivi, le Leica assumono tutto un altro (importantissimo) significato. Sbaglio? Grazie a tutti cmq! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 19-05-2009 alle 19:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
E' la fotografia di oggi che vive di Leica, semmai (per es.: il FF che citano tutti).
E comunque a parte il passato Leica rimane ai massimi livelli. E' una casa che bada solo alla qualità, non al prezzo. Poi se i costi sono esagerati, potrei anche essere d'accordo, ma è solo perchè non hanno grossi volumi di vendite (come Canon e Nikon)....quindi è normale che costino tanto. Le lenti Leica sono dei vetri splendidi. Ne avevo provato uno 10-15 anni fa. L'ho puntato quasi contro il sole ed ho scattato. Flare zero, riflessi assenti e contrasto eccezionale. Boh, provaci con un'altra lente. Quella foto sembrava incisa, come fosse un bassorilievo. Poi, ovviamente, anche le altre case hanno buoni vetri, ma hanno anche delle mezze schifezze. E ti assicuro che nei confronti di alcune marche, come appunto Leica, non è fanboysmo, ma solo tanta, tantissima ammirazione. Ciao ![]()
__________________
Il mio profilo Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Frankfurt am Main
Messaggi: 282
|
Per chi mastica l'inglese: http://www.newyorker.com/reporting/2...24fa_fact_lane
Buona lettura e grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.