|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 476
|
Si può riespandere la partizione di xp cancellando linux sull'altra partizione?
Ciao ragazzi,dopo la sfortunata parentesi di prova con Linux volevo tornare ad utilizzare appieno xp,ho due partizioni una con xp e l'altra con linux,sarebbe possibile riespandere la partizione di xp formattando di fatto linux o devo riformattare tutto e reinstallare xp? Grazie per le risposte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Formatta la partizione in ntfs e windows la rivedrà con una nuova lettera.
Se poi vuoi 'solo' un disco c: puoi usare uno dei tanti software che permettono questo. Attenzione che deve supportare ntfs e deve garantirti la non perdita dei dati. E comunque un bel backup dei dati importanti prima di eseguire qualsiasi operazione sul disco è sempre consigliata (io dico 'obbligatoria'). Per curiosità: perchè "sfortunata" parentesi ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 476
|
Grazie dell'informazione..sfortunata perchè sono giorni che sto penando per l'installazione del modem usb che ho..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
Comunque si può cercare in rete il modello del modem, a volte ci sono le soluzioni ( http://eciadsl.flashtux.org/modems.php ).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
buttalo nella spazzatura ... comprati un router ADSL con 40-60 euro (se non hai l'adsl, un modem ethernet) e vivrai felice con linux (ed il collegamento e la navigazione funzioneranno assai meglio che con il modem usb ...)
@WebWolf ho letto che i driver ecadsl non sono più sviluppati dal kernel 2.6.21in avanti Ultima modifica di mykol : 14-05-2009 alle 14:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
Grazie per la dritta. Update: In effetti qui: http://eciadsl.flashtux.org/download.php mettono 'Unknown status sui kernel >2.6.20.x Magari ci stanno solo lavorando. ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA Ultima modifica di WebWolf : 14-05-2009 alle 17:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 16
|
@ sirbaf79
Immagino che tu abbia installato una distribuzione Linux su un pc che già aveva Windows XP. Durante l'installazione di Linux, il suo bootloader ha sostituito nell'MBR dell'hard disk il bootloader di Windows, permettendoti all'avvio la scelta tra Linux e Windows. Se formatterai la partizione in cui è installato Linux, il bootloader di Linux non funzionerà più (il primo stage installato nell'MBR non troverà gli stage successivi, cancellati con la formattazione) e non sarai in grado di avviare Windows (nè, ovviamente, Linux). Dovrai ripristinare il bootloader di Windows (NTLDR). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.