|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...-ed_28668.html
Nikon prosegue nella produzione di obiettivi per il formato ridotto, questa volta lanciando un supergrandangolo lineare: si tratta dello zoom 10-24 mm F/3,5-4,5 ED Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
|
rumors danno un prezzo di 899 dollari, che se diventa 899 euro (come spesso è capitato con nital) non sarà per nulla concorrenziale
certo che adesso la scelta diventa ampia: il nuovo sigma 10-20 f/3.5, il tamron 10-24, i tokina 11-16 e 12-24... vediamo se questo nikon riuscirà a farsi strada...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
scelta ampia sulla carta ma poi se elimini quelli scarsi rimane ben poco... speriamo che questo nikkor sia nitido ai bordi altrimenti rimane solo il 11-16 (e il 14-24 ma costa un casino)
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Notare i notevoli 109° di angolo di ripresa.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
non l'ho provato, e forse non lo proverò, ma una cosa è certa è meglio della concorrenza (con attacco nikon) questo è poco ma sicuro, nikon non può permettersi di perderci la faccia con prodotti scadenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
|
Quote:
Non c'è nulla di strano e ad oggi con attacco nikon per DX il più nitido grandangolo ad esempio è il tokina 11-16f2.8... ![]()
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
|
Lo stesso angolo di campo dei due sigma e del tammy una volta normalizzati a dx!
![]()
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Sulle canon i grandangolari viaggiano sui 102°. La dimensione del sensore si fa sentire per 7°? Azz
Scattando foto nei centri storici mi farebbe davvero comodo un grandangolare, ma è l'unico genere di obb che praticamente non ha fascia entry lvl ![]() 450€ (a prendere il meno caro) non sono bruscolini per un dilettante.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
|
Quote:
![]()
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
non lo metto in dubbio ma valuta sempre l'escursione non puoi paragonare un 11-16 (1,45x) ad un 10-24 (2,4x) l'escursione è troppo diversa, è ovvio che minore è l'escursione maggiore sarà la qualità (questo in linea teorica perchè è più facile da realizzare) questo nuovo nikon va paragonato con gli altri 10-24 presenti sul mercato, un altro confronto che vorrei vedere e quello con il 12-24 nikon mi piacerebbe sapere se nikon nonostante abbia aumentato l'escursione in una direzione critica, cioè il grandangolo estremo sia riuscita a migliorare se stessa, ma ho dubbi su questo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
|
Quote:
Valuta però che negli UWA molti utenti stanno inchiodati alla minima focale e quindi c'è una fetta di utenti che tra l'avere un 10-24 o un ipotetico 10 fisso preferirebbero il secondo! Detto questo quello che più mi spiace nel nuovo nikkor è la mancanza del trattamento nano... ora sarà da vedere come si comporta nei confronti di ghost glare e flare rispetto il fratello più anziano. Anche Sigma ha presentato la nuova versione del 10-20 che si annuncia ancora più nitida e con un tratatmento per i controluce migliore: il prezzo di questo nuovo 10-20f3,5 dovrebbe essere simile a quello del nikko 10-24f3,4-4,5 e sarà una bella lotta! Entro la commercializzazione di questi ultimi 2 solo per dx ci saranno: nikkor 12-24f4 nikkor 10-24f3,5-4,5 tokina 11-16f2,8 tokina 12-24f4 tokina 11-17f3,5-4,5 FE (che qualcuno rettilinearizza...) Sigma 10-20f3,5 Sigma 10-20f4-5,6 Sigma 12-24f4,5-5,6 (per FF ma si può usare anche in dx anche se non c'è molto scopo) Tamron 10-24f3,5-4,5 Tamron 11-18f4,5-5,6 Insomma tanta scelta per tante tipologie di tasche e qualità ottiche!
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Ultima modifica di ARARARARARARA : 14-04-2009 alle 18:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
io ho e trovo straordinario il sigma 12-24 che si trova usato sui 500 euro, inoltre va bene anche su FF...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
|
Quote:
Fanatici del grandangolare, fanatici del tele? Tu scambi per fanatismo uno stile oppure una necessità? Vatti a vedere le foto di Raghu Rai (sempre che tu sappia chi sia) e poi vediamo se parli ancora di fanatismo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
in effetti a me di avere un grandangolo 2X o più mi importa relativamente... anzi se il tokina era 10-14 ero più contento. poi a 18 già iniziano le ottiche kit e le f2.8 costanti, oppure posso anche saltare direttamente a un 24-70 e chissene... a queste focali basta fare due passi per colmare il gap
comunque ora vediamo i test del nuovo sigma e di questo nikkor... inutile avere 10mm se poi i bordi sono morbidi e li devo tagliare, preferisco averne 11 e usarli in pieno. tra l'altro il tokina funge discretamente bene anche su FF, a 15-16mm
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 311
|
@ ARARARARARARA
"Io in questo marasma e in questi estremi ho scelto anche per via del futuro passaggio a Full Frame un bel 20 mm f2.8 AF-d che su full frame è come un 14,6 mm DX" Scusa ma, il 20 f2.8, è un 20 "puro" su formato pieno. Usandolo su dx diventa un 30. Sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
|
Disclaimer: sono un fanatico/fanboy delle lenti nikkor, non amo le lenti terze parti: il mio corredo è tutto formato da lenti nikkor, tranne una. Fine disclaimer.
Ecco un'altra lente nikon che non comprerò: si parla di prezzi che viaggiano oltre gli 800 euro... Il comunicato stampa emesso da nikon stessa dice che la qualità ottica di questo nuovo zoom supergrandangolare si avvicina a quella del vecchio nikkor 12-24 F/4 DX che è un'ottica francamente decente, ma non stellare. Mi fa poi ridere che in un ovvio contesto di comparazione col vecchio fratello 12-24 parlano di "affordable price" in riferimento al nuovo 10-24 - e poi scopro che costerà 850 euro... No comment. Personalmente ho avuto il sigma 10-20 (vecchio modello) ho avuto in prestito per una settimana il nikkor 12-24 e ora ho comprato un tokina 11-16. Il sigma è il peggiore: morbido ai bordi da morire a qualsiasi focale / diaframma, poca distorsione ma pattern complesso e difficile da correggere in post produzione, buona resa cromatica, buona resistenza al flare. Il nikkor ha caratteristiche di distorsione e resistenza al flare simili al sigma, ma è più nitido ai bordi, anche se non molto. Il tokina? Leggermente meno resistente al flare degli altri due, distorsione moderata e semplice, a barilotto, facilmente correggibile in post, e soprattutto a livello di nitidezza ingoia nikkor e sigma, li mastica e li risputa a pezzetti. Non c'è paragone. Anche come qualità costruttiva questo tokina è un carroarmato di metallo e vetro, plastica praticamente zero. Il nikon è plasticoso. Francamente non so che farmene di un 10-24 nikkor che costerà 850 banane considerando che nikon stessa lo proclama qualitativamente simile al vecchio fratello 12-24... Preferisco avere meno escursione ma più qualità, tanto se compro un ultrawide è perchè voglio andare ultrawide... Che cacchio me ne faccio delle focali dai 17-18 in su? Ci sono già le ottiche kit che partono da 16-17-18 mm su lato wide... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.