Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2009, 17:22   #1
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
debian su asus pro57

Ciao mi è venuta la voglia di provare linux sul portatile,
così ho scaricato la lenny amd64, tutto ok finchè non formatto le partizioni, di fatti mi esce questo tipo di errore:
Quote:
Error: Error informing the kernel about modifications to partition
Inoltre installando grub ho un'altra cosa strana, da grub visualizzo debian e due vista (entrambi loader), il primo non funziona, il secondo si. In + il secondo non apre vista ma va al vecchio boot (vista + xp, che avevo precedentemente installato proprio nella partizione in cui ci sarebbe debian ora).

Ancora mi dice al momento di scegliere che interfaccia usare (uso una netinstall) mi chiede se voglio inserire dei driver da dispositivo removibile, clicco su si ma non li carica mica (li ho su una pendrive).

Chi mi illumina un pò su ste cose?

Ciao grz.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 12:24   #2
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Nessuna risposta?
Ho letto in rete che è impossibile installare linux su notebook asus, il che mi sembra davvero strano, com'è possibile progettare componenti solo per vista?
Conferme?
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 12:48   #3
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Non ricordo preciso il forum ma anche li c'era qualcuno che la pensava come me, cioè che sembra na cavolata. Fatto sta che cmq non riesco ad installarsi linux.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 13:34   #4
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Guarda la mia firma....

Comunque a me vien da pensare che sia la iso di debian corrotta. Il problema delle partizioni te lo dava durante l'installazione, giusto?

Adesso non so il tuo modello che chipset di webcam monta, ma i driver del chipset della mia webcam sono stati inclusi a partire dal kernel 2.6.25, tanto per dimostrarti che chi ha scritto che linux è incompatibile con i portatili asus si è fumato il mondo prima di parlare
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 14:58   #5
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Beh non penso sia l'iso xkè ho provato prima con una i386, poi ho scaricato l'amd64. Entrambe debian 5, ed entrambe mi danno quell'errore.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 18:30   #6
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da red_ka.it Guarda i messaggi
Beh non penso sia l'iso xkè ho provato prima con una i386, poi ho scaricato l'amd64. Entrambe debian 5, ed entrambe mi danno quell'errore.
Io qua non ho capito niente.... Quante partizioni hai sul tuo hard disk e quando si presenta quell'errore, in fase di installazione del sistema o più tardi?
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 23:29   #7
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Intendevo dire che ho provato sia la versione 32 che 64 della debian 5.
Sorry in effetti sono stato poco chiaro,
sul disco attualmente vi sono 3 partizioni, una con vista, una che tengo di backup per i miei lavori, un'ultima di 20gb su cui volevo provare debian, di cui 1gb glielo avevo dato di swap. L'errore mi si presenta dopo aver terminato le operazioni sul disco in fase di installazione, ossia prima del format e dell'installazione. Cosa strana poi che dopo quest'errore faccio per tornare indietro, ma parte l'installazione di debian come se non ci fossero problemi.
Alla fine si installa e parte anche, ma da shell, e non mi ritrovo nessuna periferica configurata, quindi niente connessione ne server x; anche se i pacchetti dal source li scarica comunque, quindi non è proprio un installazione andata a buon fine.
Spero di essere stato più chiaro ora.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 07:53   #8
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Secondo me o sbagli a configurare la partizione.......

Quei 20Gb lasciali senza file system, poi avvii l'installazione, di quei 20Gb 19 li fai con mount point / mentre 1Gb lo fai di swap
Ora nn ti servono altre partizioni, prosegui l'installazione, controlla che ci sia * vicino ad Ambiente Grafico e alla voce portatile.
Installa poi grub seguendo le indicazioni dell'installer.

Se fai così deve per forza andare se nn ti da errori sul CD/DVD

Ora però mi sorge una domanda, ma non è che tu hai installato la netinstall? altrimenti sarebbe normale nn aver X io normalmente la installo sul EeePc Asus e poi a manella scarico e installo i vari pacchetti di X, Gnome ecc. costruendomi il sistema.
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 11:23   #9
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Quella è la procedura che seguo sempre,
il problema è che dopo quell'errore inizia ad installare direttamente il sistema base, non chiedendomi che tipo di ambiente desidero.
Uso sempre la netinstall, giusto l'altro giorno ho installato la stessa distro su un fisso che uso come testing web server.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 11:31   #10
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
La prima volta ho provato in quel modo, ma visto che non andava ho usato la ethernet.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 11:36   #11
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
e per l'appunto se ti installa solo il sistema base a manella ti devi installare tutti i pacchetti per X e Gnome
apt-get install xserver-xorg-core xorg
apt-get install gdm
apt-get install gnome-core (versione minimale di gnome)

se nn dovesse partire X riconfiguralo
dpkg-reconfigure xserver-xorg
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 11:42   #12
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Ho provato tutti i passaggi da te suggeriti già l'altro giorno,
nessun apt configurato, e server x nemmeno installato.
Devo per forza riprovare con l'installazione standard, xò diamine 4 dvd da scaricare.
ps. trovo il debian lenny che ho sul fisso davvero lentuccio, un amico mi ha suggerito di ritornare alla v4.00, è un buon consiglio?
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 11:50   #13
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
puoi anche scaricare quella da CD o cmq da DVD non è necessario scaricare tutti i cd o tutti i dvd basta il 1°
Detto questo posta o cmq controlla cosa c'è nel file /etc/apt/sources.list probabilmente devi aggiungere i repository

cmq se provi a fare un ping verso internet funziona?
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 12:05   #14
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
ah nn sapevo che basta solo il 1°.
Posto appena reinstallo, ho tolto tutto xkè mi dava fastidio il grub al boot.
Ah una cosa, ma è possibile inserire linux nel boot di vista e non il contrario? Perchè poi in grub mi usciva il loader di vista invece che direttamente il sistema. Avevo provato con easy bcd o una cosa simile, ma non va.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 13:14   #15
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Questa è da ridere,
la rete non funzionava perchè tra tutti i cavi ho preso quello non connesso al router (incastrato tra altri fili sembrava fosse connesso), quindi la netinstall ora va. Solo quell'errore sul partizionamento c'è ancora, l'ho tuttavia ignorato.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 13:26   #16
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da red_ka.it Guarda i messaggi
Questa è da ridere,
la rete non funzionava perchè tra tutti i cavi ho preso quello non connesso al router (incastrato tra altri fili sembrava fosse connesso), quindi la netinstall ora va. Solo quell'errore sul partizionamento c'è ancora, l'ho tuttavia ignorato.

Ottimo, ora però dovrai configurare i repository (se non lo sono) e lanciare la serie di comandi che ti ho postato prima
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 13:31   #17
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
no funzionando la rete credo installi ambiente grafico e quant'altro direttamente.
L'unica cosa, come faccio a far funzionare la wifi?
Inoltre vorrei capire di + su quell'errore, ma in rete non trovo tanto.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v