Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2009, 08:02   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Keylogger, laser oscilloscopici

lunedì 23 marzo 2009

Roma - Lo avevano già anticipato i ricercatori di Losanna, e ora un paio di smanettoni italiani lo hanno ribadito con la loro presentazione alla manifestazione sulla sicurezza CanSecWest: nessuna tastiera è realmente al sicuro, tutto e tutti sono spiabili, e senza nemmeno la necessità di installare software keylogger sul computer da tenere sotto osservazione.

Andrea Barisani e Daniele Bianco, consulenti della società di sicurezza Inverse Path, hanno svelato un nuovo paio di procedimenti tecnologici attraverso cui è possibile "sniffare", da distanza di sicurezza e senza alcun contatto diretto con il sistema o l'utente bersaglio, tutti i caratteri premuti sulla tastiera. Oltre che per l'hi-tech, a ogni modo, i due metodi si differenziano da altri similari per il fatto di essere basati su componenti facilmente recuperabili sul mercato e dai costi decisamente contenuti.

Il primo sistema prevede l'impiego di un microfono laser, un marchingegno da puntare sulle finestre attraverso cui verranno carpite le onde sonore distintive di ogni tasto. Dati da passare poi a un software di analisi per la ricostruzione. Tale software è capace di "apprendere" col tempo lo stile di battitura di un singolo utente, l'altro componente fondamentale da valutare assieme all'impronta sonora specifica dei singoli caratteri. Tra le variazioni possibili della tecnica è previsto l'utilizzo di puntatori laser a infrarossi per evitare che qualcuno scopra l'attività (per così dire) di intelligence. In ogni caso il costo complessivo di tutto il necessario non supera gli 80 dollari, meno di 60 euro.

Il secondo metodo è più complesso e, volendo, più limitato negli scenari di applicazione: invece di "puntare" qualcosa a una finestra, questa volta ci si "immette" direttamente nella linea di corrente che alimenta il PC da spiare e si misura il livello di energia richiesto dalla pressione di ogni tasto.

Le "pulsazioni elettromagnetiche" sulla linea vengono catturate con un oscilloscopio e poi opportunamente filtrate, in modo da isolare i singoli caratteri digitati. Il sistema funziona al meglio nel raggio di 15 metri e costa non più di 200 dollari, ma i due ricercatori sostengono che con attrezzatura più sofisticata (e quindi costosa) ci si possa spingere sino a 100 metri di distanza.

La maggiore limitazione del metodo, però, è il fatto che esso funziona solo in presenza di una tastiera collegata su porta PS/2 standard. In caso di collegamento tramite USB o tastiere integrate come nel caso dei laptop, dicono Barisani e Bianco, il keylogging non è più applicabile e ben difficilmente tale limite potrà mai essere superato.

Alfonso Maruccia




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v