Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2009, 09:51   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Quando l'email fa crack

martedì 17 febbraio 2009

Roma - L'uso a fini fraudolenti sfociato in spam e phishing di ogni sorta non è l'unico problema associato alla cara vecchia email. Una errata gestione di questo mezzo può portare alla "Email bankruptcy", se vogliamo usare il termine reso popolare nel 2002 dal professor Lessig: in altre parole, una ammissione di resa nell'incapacità di gestire la mole di missive rimaste inevase, cui segue un avviso generico a tutti i propri contatti che quelle giacenti verranno cancellate.

Questa bancarotta, al pari dell'economia reale, è solo un punto di arrivo di pratiche sbagliate e prolungate nel tempo. Una delle tante ricerche intraprese negli USA certifica che un gestore su quattro di piccole attività imprenditoriali è impegnato a controllare il suo account oltre venti volte al giorno. Il 16 per cento di queste persone, inoltre, riceve oltre 50 email lavorative su base quotidiana, e il 64 per cento infine ha più di un indirizzo.

Il problema sono gli errori comuni che si commettono nel gestire queste comunicazioni: in un paio di articoli il New York Times ha stimato in 650 miliardi di dollari il danno per le sole imprese americane derivato dal "sovraccarico di informazioni" nato dalla tempesta di email, instant messaging e affini, individuando nella fase di risposta lo scoglio contro cui si arenano gli sforzi maggiori.

Filtri software si sono rivelati efficaci nel contrasto allo spam, o almeno nel moderarlo, in questo caso però va fatta opera di educazione sull'individuo. La dottoressa Monica Seeley di Mesmo Consultancy, co-autrice di "Managing in the Email Office", ha studiato casi diversi in compagnie private e istituzioni pubbliche accomunati dalla medesima sfida di fondo: restituire alla posta elettronica i vantaggi che le competono. In quello di una azienda di ingegneria ferroviaria, ad esempio, ci si perdeva in ping-pong di messaggi via email quando avrebbe funzionato meglio una telefonata.

Al St. Helen Council, invece, l'abuso della copia carbone e di allegati causava il rapido riempimento della quota riservata alle singole mailbox. In ultimo, al birrificio Young gli impiegati non erano abbastanza competenti sulle implicazioni legali della corrispondenza via email, con conseguenze facili da immaginare.

Alla Mesmo hanno anche messo online un calcolatore per poter stimare da soli quanto ci costi non usare al meglio la nostra inbox. I consigli dispensati nei vari interventi passati al vaglio sono tutti di comune buon senso: ridurre il volume generale delle missive, non abusare della citazione intera del messaggio altrui, trattenersi dal checkmail ossessivo e un po' di sana netiquette.

Fabrizio Bartoloni

I precedenti interventi di F.B. sono disponibili a questo indirizzo




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v