|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
|
Condividere una stampante senza cups?
Come da titolo.. si può?
Non mi interessa stampare da linux, ma solo condividere la stampante in rete in modo che possa essere usata da altri client windows... Ho una stampante canon per cui il supporto per linux è un po' carente... In teoria dovrebbe funzionare con cups, anche se con delle limitazioni... In pratica non ci sono riuscito. ![]() Come faccio a condividerla senza farmi del male? Piglio su ebay uno di quei "print server" da una trentina di euro? (che magari, paradossalmente, funzionano con linux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
E perché non vuoi usare CUPS? Mi sembra una buona scelta e da windows puoi utilizzare i driver nativi. L'unica alternativa plausibile, ma secondo me più complicata, è Samba
![]()
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Esatto... la installi in CUPS utilizzando il driver RAW.
Sul client la installi con http://macchina:631/printers/stampante utilizzando i driver di del client (Windows). Così facendo CUPS gestirà solo la coda e non la stampante che verrà affidata ai driver lato client. Daniele PS lascia stare samba, non che non funzioni, ma CUPS lo fa meglio!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.