|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 16
|
Cavo o scheda di rete?
Ciao a tutti. Ho un Router wifi Alice Gate. Siccome in casa ho solo una presa telefonica (...), e avendo due computer da collegare al wifi (uno fisso e un netbook), ho preso la scheda pci wireless per il desktop (nel netbook eeepc 4g è già integrata). Fin qui tutto bene, anzi, siccome la casa è grande il desktop fa un po fatica a connettersi al wireless. la scorsa settimana mi hanno regalato un computer con Windows FLP (un pc vecchio con processore AMD k6, scheda madre Asus...etc) Allora, volendo collegare a Internet questo computer utilizzando il mio come server che si connette al wireless e l'altro come client, ho installato una scheda di rete PCi Ibm (che avevo già in un altro pc vecchio) e Una della 3com sul computer Server. L'installazione è riuscita, ma siccome entrambe le schede non sono recentissime perchè prese da pc vecchi, mi accorgo che la connessione tra i 2 computer è lentissima. Allora ho verificato quale scheda di rete dava problemi prendendo il router (praticamente ho preso il router telecom con l'alimentatore e il cavo ethernet incluso nella confezione e l'ho portato in camera mia. Con la scheda IBM riuscivo ad accedere al pannello di configurazione 192.168.1.1 senza problemi e anche con velocità alta. Mentre collegandolo alla scheda 3com, anche se windows diceva che il cavo era conesso, non riuscivo ad accedere al pannello, era estremamente lento (1 kbyte/secondo). Allora ho comprato oggi una scheda di rete della d-link, ho eseguito l'installazione e ho provato a collegare i pc con un cavo ethernet diverso da quello trovato nella confezione del router (praticamente collega solo 2 fili), e il pc avviava l'acquisizione dell'indirizzo di rete, ma alla fine mi diceva connettività limitata o assente (su tutti e due i pc). allora pensando che fosse un problema di cavo perchè utilizzava solo 2 fili, ho utilizzato il cavo incluso nella confezione del router, che collega tutti i fili: Le 2 schede di rete non lo sentono! praticamente come se non fossero state collegate.
Ora, vorrei sapere perchè il cavo che collega tutti i fili non va e quello che ne collega solo 2 va! Aiutatemi sto impazzendo....Pensavo che i cavi ethernet fossero tutti standard, nn è cosi? Comunque se collego con quel cavo la scheda di rete e il router il computer lo riconosce (entrambi le 2 schede), se invece li collego tra loro....niente da fare!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Per collegare due pc direttamente, cioè senza alcun altro apparato di rete frapposto, occorre un cavo detto incrociato (crossed) che differisce da uno normale perchè ha due (o più, non ricordo esattamente) fili scambiati.
Resta impossibile che tu abbia fatto un collegamento fra due schede di rete con un cavo a due soli conduttori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 16
|
Quote:
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21773
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.