Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2009, 08:58   #1
Edgar Bangkok
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar Bangkok
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
Chiarimento circa strano problema su rete locale

Vorrei chiedere se a qualcuno e' gia capitato un problema del genere.

Oggi, quasi per caso, ho fatto partire una scansione di rete sull'indirizzo IP 192.168.0.1. -254 .

Si tratta di uno dei soliti range usati per LAN private insieme ad altri simili.
Dato che io uso per la mia rete casalinga ( modem-router ADSL, un access point e 3 pc in rete. ) l'indirizzo 192.168.1......... non avevo mai fatto una scansione del 192.168.0 .....

La sorpresa e' stata questa



una volta finita la scansione ho praticamente 5 macchine collegate sul range 192.168.0.1.-254 cosa che mi risulta un tantino strana..... piu' altri IP attivi.

C'e'di piu'; se mi collego in telnet ad uno degli ip fantasma la connessione funziona presentando questo login



Idem per gli altri indirizzi visualizzati nello scanner.

A parte che la casa dove abito non ha 5 piani (5 floor sul login telnet ) non e' un poco strano che mi ritrovo su indirizzi locali di rete queste cose ?????????? e meno male che la mia rete e' mappata su 192.168.1..... ecc...

Qualche idea su questa cosa ? Io penserei a qualche settaggio mal riuscito da parte della compagnia telefonica THAI (TOT) che gestisce l'adsl ... oppure ???

Edgar from Bangkok
__________________
http://edetools.blogspot.com/

Ultima modifica di Edgar Bangkok : 07-02-2009 alle 11:53.
Edgar Bangkok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 13:30   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Edgar Bangkok Guarda i messaggi
Vorrei chiedere se a qualcuno e' gia capitato un problema del genere.

Oggi, quasi per caso, ho fatto partire una scansione di rete sull'indirizzo IP 192.168.0.1. -254 .

Si tratta di uno dei soliti range usati per LAN private insieme ad altri simili.
Dato che io uso per la mia rete casalinga ( modem-router ADSL, un access point e 3 pc in rete. ) l'indirizzo 192.168.1......... non avevo mai fatto una scansione del 192.168.0 .....

La sorpresa e' stata questa

una volta finita la scansione ho praticamente 5 macchine collegate sul range 192.168.0.1.-254 cosa che mi risulta un tantino strana..... piu' altri IP attivi.

C'e'di piu'; se mi collego in telnet ad uno degli ip fantasma la connessione funziona presentando questo login

Idem per gli altri indirizzi visualizzati nello scanner.

A parte che la casa dove abito non ha 5 piani (5 floor sul login telnet ) non e' un poco strano che mi ritrovo su indirizzi locali di rete queste cose ?????????? e meno male che la mia rete e' mappata su 192.168.1..... ecc...

Qualche idea su questa cosa ? Io penserei a qualche settaggio mal riuscito da parte della compagnia telefonica THAI (TOT) che gestisce l'adsl ... oppure ???

Edgar from Bangkok

io leggerei l'introduzione a IOS e ai router cisco nella sezione guide.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 15:01   #3
Edgar Bangkok
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar Bangkok
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
io leggerei l'introduzione a IOS e ai router cisco nella sezione guide.
Credo che il problema sia un po diverso che settare un router cisco e usare il suo Internetworking Operating System
Qui penso che il problema sia capire come mai connessi ad internet tramite modem-router e con IP dinamico assegnato dal provider, l'indirizzo che di solito viene utilizzato per lan private(192.168.....)(e che potrei usare per la mia rete interna) me lo trovo gia' occupato da questi IP
La cosa che non capisco e' che se uso una amministrazione remota di router (ciso o altra manrca poco importa) tramite internet devo comunque passare un IP relativo a quella macchina ma che non e' mai del range usato per la rete locale es 192.168.0.1 a meno di non avere il router connesso fisicamente sulla mia rete di pc casalinghi.

Edgar
__________________
http://edetools.blogspot.com/
Edgar Bangkok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 17:11   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Edgar Bangkok Guarda i messaggi
Credo che il problema sia un po diverso che settare un router cisco e usare il suo Internetworking Operating System
Qui penso che il problema sia capire come mai connessi ad internet tramite modem-router e con IP dinamico assegnato dal provider, l'indirizzo che di solito viene utilizzato per lan private(192.168.....)(e che potrei usare per la mia rete interna) me lo trovo gia' occupato da questi IP
La cosa che non capisco e' che se uso una amministrazione remota di router (ciso o altra manrca poco importa) tramite internet devo comunque passare un IP relativo a quella macchina ma che non e' mai del range usato per la rete locale es 192.168.0.1 a meno di non avere il router connesso fisicamente sulla mia rete di pc casalinghi.

Edgar


per me ti perdi qualcosa per strada, tant'è che non ho capito moltissimo di ciò che hai scritto. però se sei convinto di ciò che dici...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 07-02-2009 alle 17:13.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 03:05   #5
Edgar Bangkok
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar Bangkok
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
Provo a spiegarmi meglio

La mia configurazione e' una rete locale casalinga di 3 pc piu' router (marca Thomson - NON uso router Cisco ) e access point Dlink
Il range di rete utilizzato e' 192.168.1.1 - ...254 .

A questo punto se eseguo, da uno dei pc in rete locale, una scansione degli IP sul range 192.168.0. ...254(non usato per la rete di cui sopra ma comunque range usato normalmente da tutti per mappare reti locali) mi ritrovo una decina di indirizzi IP occupati di cui 5 che puntano ad altrettanti routers questa volta Cisco e che in telnet propongono il login all'amministrazione del router .

Mi pare abbastanza curioso che su 192.168.0.1 – 256 (indirizzi di rete locale)mi ritrovi questi dispositivi di rete anche perche' se avessi usato per la mia lan un range simile sicuramente ci sarebbero stai dei conflitti tra IP locali e questi IP per cosi dire esterni alla rete.
La particolarita' sta non nel fatto di trovare dispositivi quali routers in rete su vari indirizzi ip (ne scrivevo tempo fa sul mio blog qui http://edetools.blogspot.com/2008/10...el-router.html ed anche http://edetools.blogspot.com/2007/08...harming-e.html) ma proprio nell'uso di indirizzi IP (192.168.0.1.....) come se fossero in locale sulla mia lan.
Saluti
Edgar
__________________
http://edetools.blogspot.com/
Edgar Bangkok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v