Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2009, 00:51   #1
expansions
Member
 
L'Avatar di expansions
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 130
Controller Raid per Asus Rampage Extreme! Aiutooo!

Ciao a tutti.
Ho comprato un controller raid adaptec 2405 x8 e un seagate cheetah 15k.5 modello ST3146855SS; Il controller in versione reatail.
E' un pò di tempo che cerco di farlo funzionare ma nulla; praticamente il controller non vede il disco Sas, accedendo all'interno del bios ( del controller ) mi da no devices, cioè non mi vede nessuna unita disco.

Il controller è un pciE 8x io l'ho montato su uno slot pciE 16x, è per questo che non funziona?
Ho aggiornato sia il bios della scheda madre che il firmaware del controller raid.

L'abbiamo provato anche su un'altra scheda madre ma ho lo stesso problema.

Da cosa dipende secondo voi? quasi 600 € di roba tutta nuova e non va.

Durante l'avvio del pc, fa la scannerizzazione del Kernel del controller con esito positivo, poi va avanti e mi da tre messaggi:
No bios installed
No device found
No int 32 supported

Io non me ne intendo molto di controller raid mi date una mano?

Ho speso un pacco di soldi e mi ritrovo cosi.

Vi ringrazio!
__________________
Asus Rampage Extreme - CPU Intel Core Duo Quad 9650 - Diss. Thermaltake Extreme True Copper - Memory OCZ Platinum PC3-14400 1800 Mhz 4 GB - GPU Gainward Gtx 280 - Alim. Corsair HX Modular PSU 1000W - Case Thermaltake Armor plus
expansions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 08:19   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
ci sono alcune cose che non mi sono chiare da quello che posti. Prima di tutto perchè hai comprato un controller raid su slot pci visto che la tua mobo ne supporta nativamente addirittura due! Secondo quali sono i dischi che devi mettere in raid. terzo che tipo di raid vuoi fare.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 08:27   #3
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
ci sono alcune cose che non mi sono chiare da quello che posti. Prima di tutto perchè hai comprato un controller raid su slot pci visto che la tua mobo ne supporta nativamente addirittura due! Secondo quali sono i dischi che devi mettere in raid. terzo che tipo di raid vuoi fare.
Primo perchè è un controller raid sas che nulla a che vedere ha con quelli integrati, secondo, dato che ha un solo hd, non deve creare nessun array...

Il fatto di montare un controller 8x in uno slot 16x non crea nessun problema, il fatto che da bios non veda l'hd può essere colpa del disco come del controller. Il 2405 gestisce anche i normali hd sata. Collegane uno e vedi se lo rileva. In tal caso è probabile che sia il Seagate andato a donnine allegre....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 09:17   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
I controller RAID professionali e semiprofessionali sono cambiati molto da quanto è cominciata la produzione in serie di prodotti SCSI. Gli standard paralleli SCSI condividevano la banda totale (fino a 320 MB/sec) tra tutti i dispositivi, e richiedevano materiali di collegamento delicati e cavi molto sensibili, e costosi. Invece i supporti Serial Attached SCSI (SAS) supportano una banda dedicata da 300 MB/sec per ogni porta, cavi per linee singole o multiple, la possibilità di cablaggi ridondanti, e dispositivi esterni o esterni. I controller sono compatibili, oggi, anche con lo standard SATA, il che significa che potete unire la grande capacità SATA con le grandi prestazioni SAS. E per finire, il cambio da PCI-X a PCI Express sta per diventare una realtà.

In molti potrebbero chiedersi se abbia senso acquistare un controller RAID dedicato, vista la diffusione di potenti controller SATA integrati, come l'Intel ICH9R, che si trova su numerose schede madri di fascia alta, ad esempio la Asus P5K-WS (chipset P35 più interfaccia PCI-X), o la P5K64-WS (quattro slots PCI Express). Da quando i produttori hanno cominciato a dotare i loro modelli migliori con regolatori di tensione e altri componenti di altissima qualità, le differenze tra una scheda madre di fascia media per PC e un prodotto server di fascia bassa sta solo nelle opzioni disponibili. Con sei porte SATA/300 su una scheda madre simile, un software di gestione avanzata del RAID e un processore dual o quad core, per gestire i dati di parità, perché preoccuparsi di un costoso controller dedicato?
Questo che per altro non è farina del mio sacco ritengo sia una considerazione più che giusta.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 10:54   #5
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
I controller sata integrati sono potenti se usati con configurazioni 0, 1, 10. Se provi ad creare un raid5 vedrai che le prestazioni in scrittura sono scarse, simili a quelle di un hd singolo, figurati con configurazioni + complesse. Questo è dovuto al fatto che i calcoli di parità vengono demandati alla cpu, che per quanto potente non regge il confronto con quella dedicata presente sui controller raid discreti (altrimenti Adaptec, LSi ecc come vivrebbero? ) Inoltre i controller raid integrati di solito sono connessi come se fossero su pci-e 1x, quindi banda passante limitata a ca. 250mb/sec....

Ultima modifica di shingo : 28-01-2009 alle 10:57.
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 10:56   #6
expansions
Member
 
L'Avatar di expansions
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Primo perchè è un controller raid sas che nulla a che vedere ha con quelli integrati, secondo, dato che ha un solo hd, non deve creare nessun array...

Il fatto di montare un controller 8x in uno slot 16x non crea nessun problema, il fatto che da bios non veda l'hd può essere colpa del disco come del controller. Il 2405 gestisce anche i normali hd sata. Collegane uno e vedi se lo rileva. In tal caso è probabile che sia il Seagate andato a donnine allegre....
Grazie per la tua chiara risposta perchè qui in zona da me stavano mettendomi fuori strada.

E' possibile che il controler raid sia incompatibile con la mia scheda madre?
E' stato provato su un'altra scheda madre e non funzionava nemmeno li.

Cmq vedo di trovare un hd sata in prestito e vi faccio sapere.

Grazie ancora a tutti.
__________________
Asus Rampage Extreme - CPU Intel Core Duo Quad 9650 - Diss. Thermaltake Extreme True Copper - Memory OCZ Platinum PC3-14400 1800 Mhz 4 GB - GPU Gainward Gtx 280 - Alim. Corsair HX Modular PSU 1000W - Case Thermaltake Armor plus
expansions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 11:21   #7
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
Quote:
Originariamente inviato da expansions Guarda i messaggi
Grazie per la tua chiara risposta perchè qui in zona da me stavano mettendomi fuori strada.

E' possibile che il controler raid sia incompatibile con la mia scheda madre?
E' stato provato su un'altra scheda madre e non funzionava nemmeno li.

Cmq vedo di trovare un hd sata in prestito e vi faccio sapere.

Grazie ancora a tutti.
Se fosse incompatibile 99 su 100 il pc manco partirebbe.....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 11:32   #8
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Se fosse incompatibile 99 su 100 il pc manco partirebbe.....
secondo me escluderei problemi di incompatibilità
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 12:15   #9
expansions
Member
 
L'Avatar di expansions
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
secondo me escluderei problemi di incompatibilità
Mi sono fatto prestare un Hd Sata e a quanto pare lo rileva!
Anche se da un solo messaggio stavolta: no bios installed, prima ne dava tre...Bho!

Escudendo quindi incompatibilità con la scheda madre, e anche quella con l'hd sas(visto che in un manuale Adaptec il 2405 supporta benissimo l'Hd ST3146855SS della segate, a questo punto glie lo rimando indietro visto che è in piena garanzia.

Grazie ancora senza di voi, avrei navigato nel buio

Vi terrò aggiornati, grazie ancora
__________________
Asus Rampage Extreme - CPU Intel Core Duo Quad 9650 - Diss. Thermaltake Extreme True Copper - Memory OCZ Platinum PC3-14400 1800 Mhz 4 GB - GPU Gainward Gtx 280 - Alim. Corsair HX Modular PSU 1000W - Case Thermaltake Armor plus
expansions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 13:02   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il problema non è sicuramente di compatibilità, ma probabilmente di conflitto di risorse con i controller integrati
Non è raro che questo succeda quando la MB ha più di 1 controller integrato
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 16:09   #11
expansions
Member
 
L'Avatar di expansions
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Il problema non è sicuramente di compatibilità, ma probabilmente di conflitto di risorse con i controller integrati
Non è raro che questo succeda quando la MB ha più di 1 controller integrato
Ma i controlli che integra sono di tipo sata, io effettuo un collegamento Sas.
Te dici che gli da fastidio comunque? e se si posso disabilitarli da bios?
__________________
Asus Rampage Extreme - CPU Intel Core Duo Quad 9650 - Diss. Thermaltake Extreme True Copper - Memory OCZ Platinum PC3-14400 1800 Mhz 4 GB - GPU Gainward Gtx 280 - Alim. Corsair HX Modular PSU 1000W - Case Thermaltake Armor plus
expansions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 16:18   #12
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
Si, ti basta andare nel bios e settare il controller in mod ahci anzichè raid....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 16:26   #13
expansions
Member
 
L'Avatar di expansions
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Si, ti basta andare nel bios e settare il controller in mod ahci anzichè raid....
Ok provo a vedere dove sta questa voce...
__________________
Asus Rampage Extreme - CPU Intel Core Duo Quad 9650 - Diss. Thermaltake Extreme True Copper - Memory OCZ Platinum PC3-14400 1800 Mhz 4 GB - GPU Gainward Gtx 280 - Alim. Corsair HX Modular PSU 1000W - Case Thermaltake Armor plus
expansions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 17:25   #14
expansions
Member
 
L'Avatar di expansions
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 130
Allora! sono andato nel bios della scheda madre.....Storage configuration....Type e ho messo HDCI.
Poi sulle voci sata ho messo not installed circa un cinquina di voci.

La prima volta che ha fatto il boot, mi dava un mess in inglese e per quello che ho capito mi diceva che il disco non rispondeva e se volevo accettare la configurazione di premere ctr+a.

Cosi sono entrato nel bios del controller ma mi riportava tutte le voci su NO DEVICE. Sul comando inizializza drivers mi da: no driver detect

Al riavvio successivo non risuciva a fare il boot, non si accendeva nemmeno il monitor, e sono stato costretto a togliere l'alimentazione.

Il bello è che se metto attaccato pure l'altro controller SCSI( quello vecchio ) il computer fa il boot regolarmente, vedendo sia il controller SCSI che quello SAS.

Cmq mi da sempre tre messaggi:
No logical drivers found
No int 13 driver supported
not bios installed

Tali messaggi li da anche se gli stacco l'Hd Sas, cioè se metto solamente il controller sas attaccato, mi da cmq questi messaggi.

Vista con questa nuova configurazione ha installato automaticamente i driver del dispositivo ATA Serial Standard HDCI 1.0, ha trovato 6 canali che me li riporta come pronti per l'utilizzo.

Allora è Hd Sas Fallato? o devo mettere Raid nel Bios delle scheda madre?
__________________
Asus Rampage Extreme - CPU Intel Core Duo Quad 9650 - Diss. Thermaltake Extreme True Copper - Memory OCZ Platinum PC3-14400 1800 Mhz 4 GB - GPU Gainward Gtx 280 - Alim. Corsair HX Modular PSU 1000W - Case Thermaltake Armor plus

Ultima modifica di expansions : 28-01-2009 alle 17:33.
expansions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v