Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-12-2008, 21:13   #1
fabiopascolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 9
Consigli su un acquisto

Mi sono reso conto successivamente di aver messo la discussione in un punto sbagliato. Provvederò a spostarla, ma non sono riuscito a cancellare questa

Ciao. Vorrei fare il passaggio ad una macchina un po' più professionale della mia attuale lumix pagata 160 euro due anni fa. Mi hanno parlato bene di due offerte della mediaworld, e vorrei sapere cosa ne pensate:
- Nikon D40 con doppia ottica (AF-S DX 18-55 mm f/3.5-5.6G ED II e AF-S DX 55-200 mm f/4-5.6F IF-ED) con scheda da 4 giga a 449 euro
- Olympus SP 565-UZ con zoom ottico grandangolare 20x a 399 euro
Il volantino è all'indirizzo [URL editata]

Quel che cerco non per forza deve essere una reflex, e non è necesario che abbia le ottiche intercambiabili (la seconda, mi sembra che abbia una ottica che soddisfa sia un grandangolo per paesaggi che un teleobiettivo per zoomate lunghe). Quel che mi interessa è elevata velocità di scatto (in buone condizioni di illuminazione o con flash dovrebbe fare la foto non appena premo) e la possibilità di impostare tutto manualmente, dal tempo di apertura all'esposizione.
Se avete altri modelli da consigliarmi dite pure. Grazie mille

Ultima modifica di FreeMan : 29-12-2008 alle 15:33. Motivo: url eshop
fabiopascolo è offline  
Old 28-12-2008, 21:19   #2
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Per 50 euro ci stai pure pensando?
ilguercio è offline  
Old 28-12-2008, 21:51   #3
fabiopascolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Per 50 euro ci stai pure pensando?
Non sono i 50 euro, ma per le mie richieste forse la seconda è più che sufficiente (se ha tutto quello che mi serve ed è più piccola, l'altra cosa mi può offrire in più di particolare?). Io chiedevo consigli perchè non le conosco e non so pro e contro di ogni macchina fotografica, non mi intendo sulle caratteristiche varie..
fabiopascolo è offline  
Old 28-12-2008, 21:54   #4
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da fabiopascolo Guarda i messaggi
Non sono i 50 euro, ma per le mie richieste forse la seconda è più che sufficiente (se ha tutto quello che mi serve ed è più piccola, l'altra cosa mi può offrire in più di particolare?). Io chiedevo consigli perchè non le conosco e non so pro e contro di ogni macchina fotografica, non mi intendo sulle caratteristiche varie..
Se la seconda è sufficiente per te prendi quella,l'altra ha maggiori potenzialità ma parlarne cosi,senza che ci dai altre indicazioni è senza senso.
ilguercio è offline  
Old 28-12-2008, 21:56   #5
fabiopascolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Se la seconda è sufficiente per te prendi quella,l'altra ha maggiori potenzialità ma parlarne cosi,senza che ci dai altre indicazioni è senza senso.
Allora, tralasciando la seconda, mi puoi dire cosa ne pensi della prima? Se è una buona fotocamera, se secondo te è una cosa da buttare che è meglio affidarsi ad un'altra marca..?
fabiopascolo è offline  
Old 28-12-2008, 22:13   #6
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da fabiopascolo Guarda i messaggi
Allora, tralasciando la seconda, mi puoi dire cosa ne pensi della prima? Se è una buona fotocamera, se secondo te è una cosa da buttare che è meglio affidarsi ad un'altra marca..?
Beh io comprerei la prima senza pensarci.Poi sta a te vedere se hai voglia di portartela appresso,se hai voglia di approfondire la tecnica fotografica,se quei 50 euro sono importanti,se preferisci un pò più di comodità.Che usi ne devi fare?Troppo spesso le persone comprano cose che vanno ben aldilà delle loro capacità/volontà di appassionarsi e finiscono per fare il lavoro che avrebbe fatto anche una compattina meno costosa,più portabile e meno complessa.
ilguercio è offline  
Old 28-12-2008, 22:18   #7
fabiopascolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Beh io comprerei la prima senza pensarci.Poi sta a te vedere se hai voglia di portartela appresso,se hai voglia di approfondire la tecnica fotografica,se quei 50 euro sono importanti,se preferisci un pò più di comodità.Che usi ne devi fare?Troppo spesso le persone comprano cose che vanno ben aldilà delle loro capacità/volontà di appassionarsi e finiscono per fare il lavoro che avrebbe fatto anche una compattina meno costosa,più portabile e meno complessa.
Non faccio il fotografo, quindi un po' di portabilità in più non è cosa di poco conto.. Leggendo il manuale la olympus sembra ben fatta (ha la possibilità di mettere tutto in manuale, ed ha molti programmi utili come per molte compatte). A mio avviso è un buon compromesso fra una normale compatta e una più avanzata reflex, solo che volevo il parere di chi di fotografia se ne intendesse più di me (certo il commesso del mediaworld non mi viene a dire se la macchina a qualche particolare lacuna)
fabiopascolo è offline  
Old 28-12-2008, 22:45   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
anche io voto per la Nikon... non metto in dubbio che la Olympus sia una buona prosumer, ma ti assicuro che tra una prosumer e una reflex (anche entry level) c'è un abisso in termini di qualità e resa dello scatto
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline  
Old 28-12-2008, 22:57   #9
fabiopascolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
anche io voto per la Nikon... non metto in dubbio che la Olympus sia una buona prosumer, ma ti assicuro che tra una prosumer e una reflex (anche entry level) c'è un abisso in termini di qualità e resa dello scatto
Non metto in dubbio che ciò che dici è vero, ma io ci devo sbattere la testa e capire le cose, sennò avrò sempre dubbi.
La olympus ha un obbiettivo molto versatile al contrario di averne due che assieme non hanno lo stesso range (ed ha un valore di f minore, perchè parte da 2.8 anzichè 3.5), ed ha tutte le impostazioni personalizzabili ed un sacco di programmi interessanti (fra i quali il mio preferito: le foto panoramiche).
In che senso, quindi, c'è un abisso in termini di qualità e resa dello scatto? Cosa c'è di diverso precisamente?
fabiopascolo è offline  
Old 29-12-2008, 02:29   #10
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da fabiopascolo Guarda i messaggi
Non metto in dubbio che ciò che dici è vero, ma io ci devo sbattere la testa e capire le cose, sennò avrò sempre dubbi.
La olympus ha un obbiettivo molto versatile al contrario di averne due che assieme non hanno lo stesso range (ed ha un valore di f minore, perchè parte da 2.8 anzichè 3.5), ed ha tutte le impostazioni personalizzabili ed un sacco di programmi interessanti (fra i quali il mio preferito: le foto panoramiche).
In che senso, quindi, c'è un abisso in termini di qualità e resa dello scatto? Cosa c'è di diverso precisamente?
Parti dal principio che sono 2 macchine diverse come tecnologia costruttiva: la nikon è una reflex (ciò che vedi dal mirino è ciò che passa attraverso i vetri dell'ottica e attraverso degli specchi nella macchina, inoltre puoi cambiare gli obiettivi), la olympus è una bridge (ciò che vedi nel mirino è ciò che passa attraverso l'ottica ma viene processato dal sensore e quello che vedi nel mirino in realtà è un mini lcd, inoltre non puoi cambiare l'obiettivo).
La oly è più versatile, più leggera, un pò più economica, non ti permette upgrade (nuovi obiettivi), ha un mirino peggiore, ha il liveview (vedi nel lcd sul retro del corpo ciò che stai inquadrando, la nikon non lo ha), ha uno zoom superiore rispetto ai 2 obiettivi kit della nikon, come qualità delle foto rende diciamo abbastanza bene in condizioni di buona luce, rende molto meno bene della nikon in condizioni di luce bassa; non ricordo se la oly ha la slitta per un eventuale flash esterno, ma mi pare di no (la nikon ce l'ha).
Se ritieni che la fotografia possa diventare un hobby interessante, vai di nikon che è un'ottima partenza e ti permette sviluppi successivi; se invece ritieni che ti serva soprattutto una macchina che possa fare foto "decenti" senza chiederle troppo, che ti permetta di divertirti sia con programmi preimpostati che con regolazioni manuali (che ovviamente ha anche la nikon), che ti rompe da morire cambiare gli obiettivi e che la versatilità/portabilità sia una priorità fondamentale (anche in parte a scapito della qualità complessiva), allora vai di olympus.
Le foto panoramiche della oly non sono così importanti per la scelta finale: le puoi fare con qualsiasi macchina, scattando più foto e unendole insieme con un programma per computer.
Al di là dei miei gusti personali (che potrebbero influenzare sull'opinione complessiva) ritengo che per la nikon il prezzo sia molto interessante, per la olympus no, secondo me è cara.
A tal riguardo ti consiglio di consultare anche i negozi online: ad es sulla olympus puoi risparmiarci 1 centone
LeFreak è offline  
Old 29-12-2008, 08:51   #11
fabiopascolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Parti dal principio che sono 2 macchine diverse come tecnologia costruttiva: la nikon è una reflex (ciò che vedi dal mirino è ciò che passa attraverso i vetri dell'ottica e attraverso degli specchi nella macchina, inoltre puoi cambiare gli obiettivi), la olympus è una bridge (ciò che vedi nel mirino è ciò che passa attraverso l'ottica ma viene processato dal sensore e quello che vedi nel mirino in realtà è un mini lcd, inoltre non puoi cambiare l'obiettivo).
La oly è più versatile, più leggera, un pò più economica, non ti permette upgrade (nuovi obiettivi), ha un mirino peggiore, ha il liveview (vedi nel lcd sul retro del corpo ciò che stai inquadrando, la nikon non lo ha), ha uno zoom superiore rispetto ai 2 obiettivi kit della nikon, come qualità delle foto rende diciamo abbastanza bene in condizioni di buona luce, rende molto meno bene della nikon in condizioni di luce bassa; non ricordo se la oly ha la slitta per un eventuale flash esterno, ma mi pare di no (la nikon ce l'ha).
Se ritieni che la fotografia possa diventare un hobby interessante, vai di nikon che è un'ottima partenza e ti permette sviluppi successivi; se invece ritieni che ti serva soprattutto una macchina che possa fare foto "decenti" senza chiederle troppo, che ti permetta di divertirti sia con programmi preimpostati che con regolazioni manuali (che ovviamente ha anche la nikon), che ti rompe da morire cambiare gli obiettivi e che la versatilità/portabilità sia una priorità fondamentale (anche in parte a scapito della qualità complessiva), allora vai di olympus.
Le foto panoramiche della oly non sono così importanti per la scelta finale: le puoi fare con qualsiasi macchina, scattando più foto e unendole insieme con un programma per computer.
Al di là dei miei gusti personali (che potrebbero influenzare sull'opinione complessiva) ritengo che per la nikon il prezzo sia molto interessante, per la olympus no, secondo me è cara.
A tal riguardo ti consiglio di consultare anche i negozi online: ad es sulla olympus puoi risparmiarci 1 centone
Effettivamente sui negozi on-line riesco a risparmiare un centinaio di euro anche sulla nikon, solo che, in caso di problemi, l'applicazione della garanzia è un po' una palla, col negozio magari è più facile. Hai detto che in caso di poca luce la olympus rende molto meno della nikon. Ma avendo un rapporto focale inferiore, non dovrebbe avere un obbiettivo più luminoso? Anche la mia compatta di adesso ha un f di 2.8-4.5, mentre vedo che molte reflex hanno 3.5
fabiopascolo è offline  
Old 29-12-2008, 09:00   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
non è una questione di obiettivo, ma di sensore...

mettile una a fianco all'altra e guarda la densità di pixel, ad esempio: la Nikon 1.6 Mpixel x cm2, la Olympus 36 (!!!) su un sensore decisamente più piccolo...

già solo questo ti dà una idea dell'utilità di quei Mpixel (della Olympus, intendo) e sulla loro qualità...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline  
Old 29-12-2008, 09:09   #13
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
I programmi impostati non servono a nulla,anzi,se potessi toglierei i miei sulla 20D
ilguercio è offline  
Old 29-12-2008, 09:15   #14
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
I programmi impostati non servono a nulla,anzi,se potessi toglierei i miei sulla 20D
diciamo che sono delle "scorciatoie" per chi ancora non ha dimestichezza con alcuni concetti fotografici

quando capisci che alla fine impostano tempi, diaframmi e iso ti accorgi che sono cose che puoi fare tu altrettanto bene (anzi, meglio ) e poi non li utilizzi più
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline  
Old 29-12-2008, 13:37   #15
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da fabiopascolo Guarda i messaggi
Effettivamente sui negozi on-line riesco a risparmiare un centinaio di euro anche sulla nikon, solo che, in caso di problemi, l'applicazione della garanzia è un po' una palla, col negozio magari è più facile. Hai detto che in caso di poca luce la olympus rende molto meno della nikon. Ma avendo un rapporto focale inferiore, non dovrebbe avere un obbiettivo più luminoso? Anche la mia compatta di adesso ha un f di 2.8-4.5, mentre vedo che molte reflex hanno 3.5
Il prezzo online più vantaggioso (su trovaprezzi) della nikon in doppio kit è più o meno allineato a quello del negozio (l'ho vista a 472€).
Oltre a quello che ha detto Paganetor, devi tener presente che un obiettivo dall'escursione focale molto lunga è sempre un compromesso piuttosto stretto, in quanto la sua resa generalmente sarà inferiore (mi riferisco a distorsioni e altri difetti ottici vari inevitabili) rispetto alla stessa lunghezza focale divisa in 2 obiettivi; in questo caso la lunghezza focale dela oly con un solo obiettivo è addirittura maggiore della lunghezza focale coperta dai 2 obiettivi nikon... si ok, è vantaggioso non aver la "seccatura" di stare a cambiare obiettivo... ma dipende a cosa si è disposti a rinunciare per questa comodità (non ritengo che chi predilige la comodità alla resa stia facendo un errore eh... alla fine si tratta solo di esigenze e valutazioni molto personali).
Cmq ora a grandi linee le differenza le sai, adesso sta a te farti 2 conti e scegliere, in bocca al lupo
LeFreak è offline  
Old 29-12-2008, 15:35   #16
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da fabiopascolo Guarda i messaggi
Mi sono reso conto successivamente di aver messo la discussione in un punto sbagliato. Provvederò a spostarla, ma non sono riuscito a cancellare questa
come utente non puoi ne spostare ne chiudere discussioni.. devi usare il tasto e contattare il mod di sezione. Se la riapri fai crossposting e questo è vietato

Quote:
Originariamente inviato da fabiopascolo Guarda i messaggi
Il volantino è all'indirizzo [URL editata]
no link ecc ad eshop

leggi il regolamento.

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v