Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2008, 13:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...bps_27408.html

Ericsson e l'operatore australiano Telstra hanno mostrato la prima connessione HSPA Evolution, con velocità di picco di 21 Mbps

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 13:49   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
ma dai!

poi in reale?quanto andrà?
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 13:52   #3
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
quando leggo di tutte queste reti che si accavallano (e si aggiungono a quelle esistenti) il pensiero mi và inevitabilmente al fatto che non vorrei tra 20 anni esce che fanno gravemente male alla salute

nel dubbio, loro intanto implementano e VENDONO, poi si vedrà
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 13:55   #4
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
quando leggo di tutte queste reti che si accavallano (e si aggiungono a quelle esistenti) il pensiero mi và inevitabilmente al fatto che non vorrei tra 20 anni esce che fanno gravemente male alla salute

nel dubbio, loro intanto implementano e VENDONO, poi si vedrà
Non credo che per la salute gsm o hsdpa faccia qualche differenza
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 13:55   #5
Vashino
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 341
tanto noi le vedremo tra 10 anni queste tecnologie
Vashino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 13:56   #6
DarkwaveNs
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 134
@appleroof:
non è che la tecnologia fa male alla salute..
Inoltre il corpo umano reagisce alle radiazioni a seconda della loro ampiezza (leggi potenza ricevuta), frequenza e fase.
Detto ciò le tecnologie di trasmissione tipicamente hanno parametri simili, ciò che cambia è come viene codificato il segnale ergo che ne facciano 10 o 20 o 1 non cambia niente.
DarkwaveNs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 14:03   #7
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
Non credo che per la salute gsm o hsdpa faccia qualche differenza
Quote:
Originariamente inviato da DarkwaveNs Guarda i messaggi
@appleroof:
non è che la tecnologia fa male alla salute..
Inoltre il corpo umano reagisce alle radiazioni a seconda della loro ampiezza (leggi potenza ricevuta), frequenza e fase.
Detto ciò le tecnologie di trasmissione tipicamente hanno parametri simili, ciò che cambia è come viene codificato il segnale ergo che ne facciano 10 o 20 o 1 non cambia niente.
premetto che sono completamente ignorante in materia, quindi tecnicamente meno di zero (anzi diciamo qualcosina di più di zero, da semplice appassionato )

Ma leggo, da profano, quindi, che ancora non vi è certezza che le reti cellulari non facciano male, insomma la discussione è aperta e in un mondo perfetto vorrei che prima che si diffonda una nuova tecnologia ci sia la ragionevole (non dico assoluta, diciamo al 95%) convinzione che non sia pericolosa

poi aggiungiamo quelle wi-max, lte, in casa il wi-fi ecc ecc

sono giovane ma ho fatto in tempo a vedere che senza telefonini si stava lo stesso alla grande, essendo giovane non voglio fare il nonno che si lamenta del progresso , ma dico solo che prima si verifica che non fà male, poi si implementa, sennò il reale vantaggio è zero assoluto (per internet pazienza se non mi connetto in giro, mi accontento della connessione via cavo, poi si vedrà, non credo che morirei nel frattempo)
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto

Ultima modifica di appleroof : 05-12-2008 alle 14:12.
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 14:05   #8
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
ottima notizia (se sei un canguro)
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 14:33   #9
Claudio1969
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Melissano LE
Messaggi: 15
Tempo fa avevo sentito di una notizia riguardo ad una invenzione americana, una vernice che si poteva usare come interruttore per le frequenze, tipo vernice polarizzatrice o altro, non ricordo come ma si poteva abilitare e inibire tutte le frequenze, quindi la ricezione di segnali gsm umts wi-fi wi-max ecc.
Nel futuro potremmo verniciarci la casa con questo prodotto e mettere le antenne fuori, tv adsl wi-fi ecc. avendo all' interno la certezza di non ricevere nessuna frequenza.
Claudio1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 14:54   #10
ilterzo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
Tanto poi abbiamo tariffe ridicole con pacchetti da 2000 euro al mese per 50 ore di navigazione mentre negli altri stati viaggiano a flat o addirittura gratis... solite mucche da mungere!!
ilterzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 15:01   #11
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
ma non diciamo cavolate mezza italia o quasi naviga ancora senza adsl!!! io sono passato da alice alla navigazione con telefonino e dove abito (provincia di brescia vicino alla città) tim-vodafone-tre e wind navigano ancora in gprs!!!!! alla faccia del hdspa!!! e non sono disperso tra le montagne ma in pianura vicino alla città quindi dovrebbe essere coperto da buon segnale
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 15:09   #12
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
mezza italia...mah
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 15:21   #13
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
premetto che sono completamente ignorante in materia, quindi tecnicamente meno di zero (anzi diciamo qualcosina di più di zero, da semplice appassionato )

Ma leggo, da profano, quindi, che ancora non vi è certezza che le reti cellulari non facciano male, insomma la discussione è aperta e in un mondo perfetto vorrei che prima che si diffonda una nuova tecnologia ci sia la ragionevole (non dico assoluta, diciamo al 95%) convinzione che non sia pericolosa

poi aggiungiamo quelle wi-max, lte, in casa il wi-fi ecc ecc

sono giovane ma ho fatto in tempo a vedere che senza telefonini si stava lo stesso alla grande, essendo giovane non voglio fare il nonno che si lamenta del progresso , ma dico solo che prima si verifica che non fà male, poi si implementa, sennò il reale vantaggio è zero assoluto (per internet pazienza se non mi connetto in giro, mi accontento della connessione via cavo, poi si vedrà, non credo che morirei nel frattempo)
Due cose sono potenzialmente nocive riguardo alle radiazioni: la frequenza e la potenza trasportata.
Generalmente nele telecomunicazioni tendono ad avere la minima potenza possibile per far arrivare l'informazione, per motivi sia di salute che di efficienza. Si lavora molto sulla modulazione e la codifica.
Per quanto riguarda la frequenza invece, la pericolosità sta nella risonanza. Se la radiazione entra in risonanza con una determinata particella, gli elettroni vengono eccitati e si libera energia (lo sto dicendo nel modo più semplice possibile), tipo forno a microonde.
Letteralmente LETALI sono le frequenze dei grossi radar militari (30GHz), perché uguali o superiori alla frequenza risonanza dell'acqua. Qualsiasi forma di vita in vicinana dell'antenna "evapora".
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 15:49   #14
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
Begli esperimenti, però io punterei a meno: 3,6mbps REALI per tutti
Anche se non mi posso lamentare, non scendo mai sotto il 1 megabit sia con wind che con 3....
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 15:50   #15
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da King83 Guarda i messaggi
ma non diciamo cavolate mezza italia o quasi naviga ancora senza adsl!!! io sono passato da alice alla navigazione con telefonino e dove abito (provincia di brescia vicino alla città) tim-vodafone-tre e wind navigano ancora in gprs!!!!! alla faccia del hdspa!!! e non sono disperso tra le montagne ma in pianura vicino alla città quindi dovrebbe essere coperto da buon segnale
Nel mio paese invece c'è l'hdspa(tre) e non passa l'adsl....

Cmq il problema di queste connessioni secondo me non è tanto la velocità ma le latenze imho!

Devo ancora capire perchè con la mia intenet key ogni tanto il ping mi sale a 2 3 SECONDI! ma se provo a scaricare un file dopo un pò di secondi arriva anche a 100kB/s
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 16:20   #16
Vertex
Senior Member
 
L'Avatar di Vertex
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Lies of P Overture
Messaggi: 4096
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Cmq il problema di queste connessioni secondo me non è tanto la velocità ma le latenze imho!
A mio parere invece il vero limite della connessione mobile è la mancanza di stabilità del segnale e le disconnessioni troppo frequenti. Come diceva qualcuno meglio una 3.6 stabile e costante piuttosto che una 21 mega ballerina che si disconnette in continuazione...
__________________

Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H Amd Ryzen 5 5600 G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) MSI Radeon RX 6650 XT LG IPS237L-BN Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TBPS4 PRO
Vertex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 16:28   #17
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Vertex Guarda i messaggi
A mio parere invece il vero limite della connessione mobile è la mancanza di stabilità del segnale e le disconnessioni troppo frequenti. Come diceva qualcuno meglio una 3.6 stabile e costante piuttosto che una 21 mega ballerina che si disconnette in continuazione...
La mia non si è mai disconnessa e ho ricezione praticamente sempre in hdspa...eppure un ping che sta per 2 ore a 2 secondi e poi ritorna normalemente a 150 160ms non mi sembra normale...forse ogni operatore avrà i suoi problemi bo
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 16:35   #18
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
Io a volte sto connesso senza sconnessioni h24 per settimane intere col mio accrocchio
Altre volte la rete dà problemi anche per 4-5ore (manuntenzioni?)....

Ultima modifica di gianly1985 : 05-12-2008 alle 16:38.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 01:41   #19
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
e tanti saluti al WiMax: non l'hanno ancora implementato e già devono pensare a metterlo in saldo
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 09:38   #20
Tangoristo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
x king83....non credo ci sia solo gprs,anche perche anch'io abito in provincia di brescia,disperso tra le montagne(e ho l'hsdpa),ma tra la città e dove abito io,meno dell'edge non ho mai trovato..e questo significa tutta la valtrompia ,val sabbia ecc.....poi cè linkem che ha lanciato da un po l'hiperlan e ora sta lanciando il wimax....e indovina una delle prime provincie d'italia (se non addirittura la prima)coperta quale è stata.......
Tangoristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1