Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2008, 08:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...uch_26870.html

Dalle indicazioni degli analisti, nelle prossime generazioni di notebook vernanno adottati pannelli e sistemi operativi sempre più compatibili con la tecnologia multi-touch

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 09:08   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21368
La trovo un'ottima cosa.. penso che il multitouch abbia davvero grandi potenzialità.
Oltretutto un notebook tablet è il dispositivo dove può trovare una delle sue migliori espressioni!

Ci vorrà comunque un po' di tempo per abituare gli utenti.. si sta passando da un "modello di utilizzo dei sistemi informatici ad un altro:

prima era mouse e tastiera, poi sarà dita.. cambierà l'approcciodi utilizzo del pc..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 09:25   #3
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8011
mouse e tastiera ci saranno per un bel pezzo. al momento credo siano insostituibili.
il multitouch invece come dice anche la news non riguarda i PC, ma i notebook (visti piu come palmari e cellulari), dove l'utilizzo delle dita è decisamente piu comodo. se ci pensi, l'utilizzo delle dita nei computer home è tutto men che utile.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 09:30   #4
Psyco88
Member
 
L'Avatar di Psyco88
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 83
E con le "ditate" come risolvono?
Psyco88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 09:33   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21368
beh certo non è che adesso spariscono mouse e tastiera da un giorno all'altro.. ci mancherebbe!
Comunque (volendo) sarebbero già sostiuibili da un sistema totalmente touch, per il resto è questione di abitudine ed interfaccia..

Ovviamente l'ambito notebook è il più soggetto ad avere una tecnologia simile ma anche in ambito desktop può trovare ottime applicazioni.. ovviamente a patto di immaginare una postazione desktop anche con forme differenti..

Te la ricordi la scrivania interattiva nel film "the island" ??
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 09:39   #6
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2988
I pannelli hanno rivestimenti anti impronta e permettono uno scivolamento delle dita migliore. Al tatto dovrebbero essere come una pagina di quadernone più o meno...
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 09:42   #7
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3380
Se se...anti impronta...come no...
Integreranno un tergi display che si aziona quando l'unticcio supera un certo valore! :P
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 09:45   #8
ddbbmax
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 113
FORSE MAI

Io non credo di volere il multitouch a display anzi...non lo vorrò mai a menoche non me lo appioppino in stile Microsoft.
Non riesco a sopportare la minima macchiolina nel mio monitor figurarsi se cominciassero ad apparire ditate (le mani sono le parti più sporche del corpo umano assieme alla faccia), dovrei cominciare a girare con la pezzuola e pulirlo ogni 5 minuti e questo solo dopo aver spento il computer. Nooooo
E poi immaginati al lavoro dove iniziano a sditeggiare tutti...passi nelle stazioni, al bancomat, ecc., il mio computer no...non fa per me.
ddbbmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 09:46   #9
ddbbmax
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 113
antimpronta de che...ah ti riferisci a quel materiale studiato appositamente per le armi di contrabbabdo?
ddbbmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 09:47   #10
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
sui notebook potei anche capirlo il multitouch, ma su un desktop sarebbe completamente inutile, anche perchè muovere la mano sulla superficie di un monitor da 24 pollici dopo un pò sicuramente stanca
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 09:58   #11
doublestrand
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8
@ ×§ñåkê×

...suvvia, basta mettere un po' di sciolina sullo schermo e vedi che non ti stanchi!
doublestrand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 10:07   #12
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da doublestrand Guarda i messaggi
...suvvia, basta mettere un po' di sciolina sullo schermo e vedi che non ti stanchi!
non è l'attrito il problema, ma più che altro il peso della mano/braccio dopo ore e ore di utilizzo
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 10:07   #13
5c4rn4g3
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 222
sui notebook il multitouch ci puo stare ma a patto che sia su piano orizzontale (come una spece di quaderno) pero cosi sorge il problema della luce diretta. Se rimane verticale oltre i 13" diventa stancante. Dai 15" ai 24" mouse e trackball vanno piu che bene (magari un po più highsenser). Dai 24" in su penso invece sia comodo un dipositivo remoto come un telecomando o un puntore. e cmq speriamo che l'evoluzione ai dispositivi touch si fermi al privato e non agli apparecchi pubblici (tonnelate di germi)
5c4rn4g3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 10:40   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21368
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
non è l'attrito il problema, ma più che altro il peso della mano/braccio dopo ore e ore di utilizzo
Eddai gente! Un po' di elasticità mentale!
Continuate ad immaginare un desktop come lo vediamo ai giorni nostri solo che con l'uso im odalità touch.. ma dove sta scritto?

E' chiaro che anche la forma verrà rivisitata l'hardware lentamente cambierà per essere adatto ad un uso più efficace ed ergonomico!

Ad esempio.. perchè mai un video multitouch dovrebbe essere verticale? magari sarà orientabile fino a 45 gradi o avrà addirittura la posssibilità di essere appoggiato in orizzontale..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 11:02   #15
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
@demon77

deve per forza essere usato in orizzontale..altrimenti dopo pochi minuti le braccia te le sei giocate...sta teconolia può avere senso su notebook se implementata sui tablet...altrimenti la vedo dura...

sicuramente sarà utile in ambiti molto limitati dell'uso comune
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 11:10   #16
JOT
Member
 
L'Avatar di JOT
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 155
i prossimi portatili avranno 2 schermi uno classico e uno al posto della tastiera che sarà multitouch con tastiera virtuale disinseribile e completamente configurabile
JOT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 11:12   #17
Stech1987
Senior Member
 
L'Avatar di Stech1987
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Trezzano s/N (MI)
Messaggi: 1709
Il futuro dei notebook è nei pannelli multitouch?

Mi auguro proprio di no...
Stech1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 11:19   #18
sdt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
spero sia presto e spero sia una tecnologia diffusa... anche se cerco di usare più che posso la tastiera (con il tasto "tab" per saltellare tra un'area e l'altra) al lavoro faccio migliaia di click al giorno, e da qualche tempo ha cominciato a farmi male la mano
sdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 11:29   #19
sdt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Gurzo2007 Guarda i messaggi
@demon77

deve per forza essere usato in orizzontale..altrimenti dopo pochi minuti le braccia te le sei giocate...sta teconolia può avere senso su notebook se implementata sui tablet...altrimenti la vedo dura...

sicuramente sarà utile in ambiti molto limitati dell'uso comune
secondo me sbagli... per tanti lavori "punta e clicca" può essere molto comodo.

Uso un laptop tutto il giorno e toccare lo schermo, con i gomiti poggiati sulla scrivania, non mi pare così scomodo. Anzi, la tastiera perfettamente orizzontale è più scomoda.

Il problema dello schermo in verticale al limite è posturale, perché se è lontano si tenderebbe a piegarsi in avanti... ma insomma, non la vedo male.
sdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 11:45   #20
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da JOT Guarda i messaggi
i prossimi portatili avranno 2 schermi uno classico e uno al posto della tastiera che sarà multitouch con tastiera virtuale disinseribile e completamente configurabile
Ah ecco, così potrebbe èssere interessante, anche per l'igene(antitesi della tastiera tradizionale), certo però bisogna vedere il prezzo finale e i consumi. Sui desk la vedo dura una migrazione del genere: se i problemi di consumo in questo ambito non sono una priorità(per il sistema...non la bolletta), restano le questioni, costi, latenza ed emissioni.
Il multitouch lo vedo bene in ambiti televisivi(Es. a La7 nella rassegna stampa del mattina lo usano con una certa efficacia), o in scuole(università, licei, corsi online, riunioni di lavoro, etc etc), insomma in ambiti che necessitano la "manipolazione" delle informazioni visive senza necessità di input quindi senza necessità di topo e tastiera. Ma in ambienti lavorativi(penso al 2-3D, programmazione, scrittura testi in generale); secondo me servono periferiche ben lontane dalle multitouch-derivabili...per superare l'efficente binomio key-topo.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones

Ultima modifica di Ciaba : 17-10-2008 alle 12:19.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Hideo Kojima morirà, ma la sua cr...
Senti chi parla! Davvero, ora, grazie al...
Tesla sempre peggio in Europa: un'aziend...
Le minacce di Trump funzionano: un altro...
Cosa succede in Amazon? Sconti anomali s...
Flop Call of Duty Warzone Mobile, Activi...
Roborock Qrevo Curv, sconto di 400€ per ...
OLED LG 2024 in sconto su Amazon: 55'' S...
Claude AI inventa una citazione in tribu...
HP Victus con GeForce RTX 4070 e Intel C...
Samsung Galaxy S25 Ultra scende ancora d...
Ancora più giù i prezzi di...
Usare le scorie nucleari per ottenere en...
Dreame L40S Pro Ultra vs Dreame X40 Ultr...
OpenAI Codex scrive codice e lo testa da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1