Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2008, 14:35   #1
herger
Member
 
L'Avatar di herger
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 219
Hard disk esterno LAN + Fastweb

Ciao a tutti!
Scusate, ma questo argomento mi sta creando un sacco di confusione...
Vorrei acquistare un hd esterno da 500 Gb o da 1 Tb con scheda LAN.
A casa ho fastweb: posso collegarlo in rete o il fatto di non avere un ip fisso fa sì che questo hd poi non lo vedo da FUORI la rete fastweb (es. ufficio, estero....)?
Avete qualche consiglio su marca e/o modelli?
Eventualmente, l'hd lo devo connettere anche al pc (che quindi poi deve rimanere acceso giorno e notte), oppure lo alimento separatamente e basta?
Un amico mi ha detto che essendo fastweb una rete lan, poi tutti potrebbero accedere ai miei dati sull'hard disk... POSSIBILE???
Grazie a tutti in anticipo

Herger

Ultima modifica di herger : 25-06-2008 alle 17:30.
herger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 11:18   #2
River Phoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 2299
Sono anch'io interessato alla cosa.

Quanto a sicurezza non è del tutto vero che poi il tuo hd sarebbe accessibile dall'esterno come se fosse in lan. Penso che sarebbe fattibile solamente da chi ha appartiene alla tua stessa sottorete....ma potrei sbagliarmi...
River Phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 12:44   #3
herger
Member
 
L'Avatar di herger
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 219
Ciao a tutti. Ciao, River Phoenix.
Non so se Tu nel frattempo hai risolto, ma io mi sono completamente arenato.
Ho cercato altre cose su internet e ovunque mi hanno detto che non è possibile accedere dall'esterno alla rete Fastweb, a meno di avere un indirizzo statico ($).
Ho provato anche con servizi come dynamic dns e così via, ma niente di niente...

A qualcuno è venuto in mente qualcosa?

Grazie a tutti

Herger
herger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 14:04   #4
___MrBlonde___
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 79
Essendo Fastweb una gigantesca NAT esistono 2 soluzioni:
  1. Usare l'IP pubblico attivabile sulla tua myfastpage (anche da remoto)
  2. Usare una VPN in modo da raggiungere il pc con FW

questi due metodi so che funzionano.
per il punto 1 se hai un contratto normale hai 20 ore a disposizione al mese
(già comprese nel contratto) dopo le paghi a consumo
per il punto 2 non vi sono limitazioni

Ultima modifica di ___MrBlonde___ : 03-10-2008 alle 14:16.
___MrBlonde___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 15:51   #5
herger
Member
 
L'Avatar di herger
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 219
Ciao! Grazie della risposta.
Scusa l'ignoranza (che so essere mostruosa), ma potresti spiegarmi che vuol dire il 2° punto?
Dato che non ci sono limitazioni, sarebbe l'unica soluzione, per me.
La soluzione "VPN" permetterebbe anche l'accesso con ssh al computer?

Grazie mille in anticipo e a presto

Herger
herger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 16:46   #6
___MrBlonde___
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 79
naturalmente premetto che la 2a è la soluzione più macchinosa.
Dunque bisogna sempre avere minimo una PC acceso che faccia da ponte tra le 2 lan (quella dell'ufficio e quella di fastweb a casa tua.
VPN sta per Virtual Private Network e qui lo spiega bene.

PS: poi stasera ti farò un disegno per comprendere meglio cosa significa usare una VPN

Ultima modifica di ___MrBlonde___ : 03-10-2008 alle 16:50.
___MrBlonde___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 10:40   #7
herger
Member
 
L'Avatar di herger
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 219
Grazie!
herger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 18:38   #8
herger
Member
 
L'Avatar di herger
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 219
Ciao a tutti! Grazie ancora a __MrBlonde__, per ora è la soluzione migliore di quelle che trovato google-ando per mesi..
Ci sono un po' di cose che non ho capito, però:
1 - l'articolo che mi hai consigliato spiega bene cos'è la VPN, ma non come realizzarne una (fattivamente);
2- la soluzione che proponi mi sembra garantisca l'accesso tra 2 computer fissi: per farlo tra mio portatile e computer di casa (contando che spesso sto fuori città, fuori Italia o... fuori continente...!!!)?

Grazie in anticipo e a presto.
Grazie ancora a tutti

Herger

p.s. Aspetto il disegno, mi raccomando!
herger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 19:58   #9
___MrBlonde___
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da herger Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Grazie ancora a __MrBlonde__, per ora è la soluzione migliore di quelle che trovato google-ando per mesi..
Ci sono un po' di cose che non ho capito, però:
1 - l'articolo che mi hai consigliato spiega bene cos'è la VPN, ma non come realizzarne una (fattivamente);
2- la soluzione che proponi mi sembra garantisca l'accesso tra 2 computer fissi: per farlo tra mio portatile e computer di casa (contando che spesso sto fuori città, fuori Italia o... fuori continente...!!!)?

Grazie in anticipo e a presto.
Grazie ancora a tutti

Herger

p.s. Aspetto il disegno, mi raccomando!
Quote:
1 - l'articolo che mi hai consigliato spiega bene cos'è la VPN, ma non come realizzarne una (fattivamente);
fattivamente il metodo più semplice che conosco per tirare su una VPN è hamachi

Quote:
2- la soluzione che proponi mi sembra garantisca l'accesso tra 2 computer fissi: per farlo tra mio portatile e computer di casa (contando che spesso sto fuori città, fuori Italia o... fuori continente...!!!)?
Teoricamente è possibile raggiungere il pc in questione anche se sei a Tokyo non ci sono limitazioni conta solo che se sei lontano da casa avrai delle latenze assurde per i comandi dati ( ovvio che se hai sia a casa tua un 100Mb/s il problema non sussiste ).
Quote:
p.s. Aspetto il disegno, mi raccomando!
ecco qui spero che tu capisca più o meno:
___MrBlonde___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 14:52   #10
herger
Member
 
L'Avatar di herger
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 219
Ma sei un MITO!!!! E io che pensavo scherzassi!!
Grazie davvero di tutto.
Ho installato hamachi (ci ero arrivato per altre vie, grazie alla disperazione ), ma NON riesco assulutamente a fare file sharing.
Il mio portatile ha ubuntu (senza firewall e senza router) e il pc dell'ufficio Windows XP (senza router e con il firewall che apre la porta ad hamachi). Ho realizzato la rete e i due computer si vedono e pingano, ma NON riesco a capire come trasferire i dati.
Ho provato via ssh utilizzando l'ip che mi dà hamachi, ma non va.
Devo anche aggiungere che il pc dell'ufficio GIA' fa parte di una rete interna (e non vorrei fare casini).
Mi puoi aiutare?
Grazie ancora di tutto a presto

Herger

Ultima modifica di herger : 08-10-2008 alle 14:57.
herger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 16:32   #11
___MrBlonde___
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da herger Guarda i messaggi
Ma sei un MITO!!!! E io che pensavo scherzassi!!
Grazie davvero di tutto.
Ho installato hamachi (ci ero arrivato per altre vie, grazie alla disperazione ), ma NON riesco assulutamente a fare file sharing.
Il mio portatile ha ubuntu (senza firewall e senza router) e il pc dell'ufficio Windows XP (senza router e con il firewall che apre la porta ad hamachi). Ho realizzato la rete e i due computer si vedono e pingano, ma NON riesco a capire come trasferire i dati.
Ho provato via ssh utilizzando l'ip che mi dà hamachi, ma non va.
Devo anche aggiungere che il pc dell'ufficio GIA' fa parte di una rete interna (e non vorrei fare casini).
Mi puoi aiutare?
Grazie ancora di tutto a presto

Herger
Quote:
Grazie davvero di tutto.
eheheh nulla nulla

Quote:
Grazie davvero di tutto.Ho provato via ssh utilizzando l'ip che mi dà hamachi, ma non va.
ssh?o.O? mai sentito parlare di File Transfer Protocol? forse è meglio di ssh
sul file server ci metti un server FTP
e sul client workstation un bel client FTP a tua scelta ( ne esistono 1000 tipi sul web ).
Qui info

Ultima modifica di ___MrBlonde___ : 08-10-2008 alle 16:43.
___MrBlonde___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 09:40   #12
herger
Member
 
L'Avatar di herger
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 219
FANTASTICO! Grazie mille!
Ho installato FileZilla Server sul desktop win e FileZilla client sul portatile Ubuntu.
Ho qualche problema con gli indirizzi di hamachi (il client Linux mi dice che non è possibile connettersi all'indirizzo hamachi del server con windows).
Inoltre ho scovato una nuova magagna: su hamachi del server (pc con Windows) sia la rete che il portatile Linux hanno entrambi la stella verde e da win pingo tranquillamente su Linux. Da Linux, però, non posso: mi dice host unreachable (eppure non ho firewall e Ubuntu di suo lascia tutte le porte aprte, dicono...)
Spero a breve di avere risultati migliori: comunicherò i progressi via via.
Grazie mille di tutto, a presto

Herger

Ultima modifica di herger : 09-10-2008 alle 10:14.
herger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 21:33   #13
___MrBlonde___
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 79
si poi li bisogna smanettare parecchio per far funziare tutto io ora di linux non ne so più di tanto, quando avevo provato con hamachi da me funzionava...
___MrBlonde___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v