|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: L'Aquila
Messaggi: 555
|
Wireless per videosorveglianza a distanza
Salve
Mi appresto ad installare un'impianto di videosorveglianza in un terreno che dista circa 1km dal mio appartamento. Installerò 3 videocamere wireless e vorrei controllarle direttamente da un PC server che si trova nella mia abitazione, il tutto tramite un'access point ed un software di gestione. Tra la mia abitazione ed il terreno cè solo qualche albero e posso installare un'antenna esterna (nell'abitazione) in posizione più alta rispetto alle telecamere. Vorrei sapere se la cosa è fattibile, ed eventualmente qualche consiglio sul tipo di antenna (direzionale) e dell'access point da acquistare. Grazie a tutti ![]()
__________________
PC: Asus P5Q SE/R Intel Core2Duo E8200 OCZ Fatal1ty 1066mhz 4GB Sapphire 4670 512MB Hitachi 400GB LC6550G 550w |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
a naso, ti direi che la cosa è illegale, ma dovrei capire bene il tutto.
In ogni caso, per fare quello che chiedi ti consiglio un buon access point... meglio uno serio, non commerciale (tipo linksys, 3com, netgear e simili). Direttiva? dipende dalla posizione delle camere rispetto all'abitazione. Puoi darci qualche dettaglio in più? terreno, casa, piani, tetto....
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Aggiungerei anche attraversamento di suolo pubblico e adempimenti privacy (a seconda della zona/soggetti inquadrati).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: L'Aquila
Messaggi: 555
|
La casa è un villino indipendente di 3 piani, alta circa 8-9m, l'antenna sarà piazzata sul tetto insieme all'access point in scatola stagna.
Il cavo ethernet sarà abbastanza lungo e raggiungerà il tetto attraverso le canaline dei cavi elettrici che compongono l'impianto della casa. Il segnale non attraverserebbe suolo publico, in quanto il boschetto che separa il terreno dall'abitazione è di mia proprietà. Eventualmente chiederò un permesso, ma per il momento vorrei chiarirmi le idee sulla "fattibilità" e sul materiale da acquistare (ancora non prendo le videocamere ecc), al resto ci penserò dopo. Per l'access point sono propenso per un linksys, ci sarebbe differenza tra un 54mb ed un 108mb? Grazie ![]()
__________________
PC: Asus P5Q SE/R Intel Core2Duo E8200 OCZ Fatal1ty 1066mhz 4GB Sapphire 4670 512MB Hitachi 400GB LC6550G 550w |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
ciao,
tecnicamente potresti usare 2 WG602 impostati in "bridge single point" e collegarli a due antenne direttive Yagi da 13 dBi... per funzionare, funziona di sicuro e alla massima velocità... Sforeresti però il massimo consentito dalle Norme per il Wi-Fi (20 dBm ERP) perchè così saresti intorno ai 26/27 dBm Per rientrare nella emissione max consentita, potresti "depotenziare" il segnale emesso dalla stazione usando una prolunga d'antenna di circa 10 metri... (attenuazione cavo RG 58/mil circa 0,8 dB/metro a 2,4 Ghz) In alternativa, dovresti usare apparati "hiperlan" a 5 GHz, dove è consentita una potenza fino a 1 watt (e chiedere i permessi) ma i costi salgono http://it.wikipedia.org/wiki/HIPERLAN
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: L'Aquila
Messaggi: 555
|
L'idea sembra carina, ma perdona la mia ignoranza in materia, come collego le telecamere wireless all'access point che devo mettere nel terreno?
Credevo che bastasse una super antenna per una distanza così piccola! Sul famoso sito di aste vedo parabole da 22-24db che promettono 20km in spazio aperto, sicuramente un dato più che ottimista, ma pensi che non arrivino ad 1km depotenziandole per rientrare nella norma (o un pochino più su del limite)?
__________________
PC: Asus P5Q SE/R Intel Core2Duo E8200 OCZ Fatal1ty 1066mhz 4GB Sapphire 4670 512MB Hitachi 400GB LC6550G 550w |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
perdonami, ma io sono abituato a "ragionare" in termini un po' più professionali. Per me, non esistono le telecamere wireless (che oltretutto per la maggior parte sono analogiche) e non permettono la gestione agevole tramite pc.
Quando penso a sistemi del genere, mi riferisco a telecamere "normali" dotate autoiris, (indispensabile all'aperto) uscita in videocomposito e collegate ad un videoserver, connesso a sua volta con il bridge wireless. N.B. vorrei ricordare che 20 dBm ERP trasmessi con un'antenna direttiva (potenza convogliata in un'unica direzione) non sono uguali a 20 dBm irradiati da un'omnidirezionale, quindi dispersi in tutte le direzioni! Telecamere 480 linee, sensore HAD, con obiettivo autoiris, uscita CVBS circa 200 euro cad. Videoserver con 4 ingressi (per 4 tlc) con possibilità di hard disk (non compreso) per la videoregistrazione circa 250 euro Access point per il bridge 50 euro cad Antenne direttive 13 dBi circa 80 euro cad.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: L'Aquila
Messaggi: 555
|
Avevo pensato anche a questa soluzione, ma oltre ad essere più dispendiosa mi crea diversi problemi, uno di questi è creare una centrale dove inserire il videoregistratore con eventuale monitor nel terreno, poi dovrei in ogni caso poter gestire il tutto da casa, quindi non avendo la possibilità di farlo via internet (non cè telefono nel terreno), dovrei farlo sempre via wireless.
Quindi la ritengo una spesa doppia e mi sono concentrato solo sul wireless, vorrei poter gestire queste 3 telecamere direttamente dal pc, usandolo al posto del videoregistratore con un software adatto al caso. Tieni presente che probabilmente verrà impostato in modo da registrare solo in presenza di movimenti. Dici che è fattibile rimanendo nella legalità? Vedo che anche in questo campo cè un pò di confusione, vendono antenne super pompate, che non si possono installare. Solo per fare "esperimenti"? ![]()
__________________
PC: Asus P5Q SE/R Intel Core2Duo E8200 OCZ Fatal1ty 1066mhz 4GB Sapphire 4670 512MB Hitachi 400GB LC6550G 550w Ultima modifica di virussino : 18-05-2008 alle 14:25. Motivo: :) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Virussino abbi pazienza andiamo avanti col tuo problema, rimanendo nei limiti di legge. Astieniti dal fare certi commentini che sono irrilevanti ai fini della tua situazione ma lo sono per il forum.
wgator, telecamere IP non ne usi mai? Tipo queste? http://www.axis.com/products/cam_211w/index.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: L'Aquila
Messaggi: 555
|
Quote:
![]() Davvero belle quelle del link
__________________
PC: Asus P5Q SE/R Intel Core2Duo E8200 OCZ Fatal1ty 1066mhz 4GB Sapphire 4670 512MB Hitachi 400GB LC6550G 550w |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
quelle sono ottime ed hanno anche l'autoiris, però di solito noi realizziamo le installazioni nei grandi parcheggi recintati della zona mare e le telecamere sono tante... è poi necessario che riescano a risolvere agevolmente le targhe dei veicoli quindi servono prodotti ad alta definizione; alla fine è più semplice e facile da gestire usando telecamere classiche convogliando il segnale (in videocomposito via coax) alla centralina (locale nel parcheggio stesso) dove sono collocati gli HD-recorder ed i webserver. Poi, tramite wireless (e/o Internet) si rimanda il segnale nelle stazioni remote dove avviene il controllo di accesso, la verifica dei badge, l'accertamento dell'identità e gli orari di accesso e di uscita degli utenti... è tutto automatizzato, gli operatori intervengono manualmente visionando le registrazioni da remoto solo nel caso siano avvenuti furti, reati o incidenti... In pratica sono installazioni del tutto simili a quelle dei "sorpassometri" e dei sistemi di controllo delle "ZTL" ma con molte telecamere
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Ok, capito. Con molte telecamere in wifi cominciano a sorgere anche problemi di banda anche in mpeg4 in effetti.
A livello strettamente economico la soluzione telecamere + videoserver è anche più economica (a parità di altri fattori)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: L'Aquila
Messaggi: 555
|
Scusate una domandina..
Indipendentemente dalle telecamere che utilizzerò (filari\wireless) e tralasciando la distanza, posso collegare 1 access point direttamente al videoregistratore e l'altro ap nel mio appartamento collegato al pc? Mi basta un qualsiasi software gestionale per la visualizzazione delle immagini? Credevo ci volessero le schede pci di acquisizione e quindi anche i relativi ricevitori\trasmettitori wireless..
__________________
PC: Asus P5Q SE/R Intel Core2Duo E8200 OCZ Fatal1ty 1066mhz 4GB Sapphire 4670 512MB Hitachi 400GB LC6550G 550w |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
con il sistema che uso io funziona così: telecamera con uscita in videocomposito -> ingresso BNC del registratore digitale su hard disk -> uscita presa RJ45 (rete) -> access point -> antenna --------->> etere -> antenna -> access point -> computer
Per il software di gestione: è già compreso nel videoregistratore digitale, basta richiamare da remoto il suo indirizzo IP e fai quello che vuoi, visione in realtime, commutazione tra le telecamere (se sono più di una) visione delle registrazioni, attivazione dello zoom e dei brandeggi se le tlc sono motorizzate, eventuale accensione di fari, attivazione allarmi, sirene, combinatori telefonici... I campi di applicazione sono pressochè infiniti. Per avere un'idea, prova a googlare "AVC760" che è un videoregistratore digitale economico già dotato di web-server... in qualche sito ci sono tutti gli schemi applicativi
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
In pratica, per chiarire ulteriormente:
1 (o più) telecamere normali con uscita in cvbs (come quelle da collegare alla tv o al monitor) prezzo da 60 a 400 euro obiettivo compreso, secondo la qualità video che si desidera ottenere. Quelle da 3/400 euro sono ad alta risoluzione, hanno il CCD da 520/570 linee (contro 360/420 delle normali), il sensore HAD che consente la visione notturna, l'obiettivo zoom e l'autoiris 1 videoregistratore su Hard disk completo di webserver (esempio AVC760) con ingressi fino a 4 telecamere, c'è già l'hard disk dentro; prezzo sui 260 euro iva compr. 2 access point WG602 meno di 50 euro cad. 2 antenne wi-fi, da 20 a 80 euro cad. (secondo guagagno dBi) Non serve altro, con queste cose hai tutto il necessario, software compreso Con le telecamere entri negli appositi bocchettoni del DVR e colleghi l'access Point all'uscita di rete del DVR Dall'altra parte (a casa) metti un altro AP e lo colleghi direttamente alla scheda di rete del PC
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Telecamera da 150 euro, vedi un po' te come va: http://87.24.192.95:86/image.asp
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: L'Aquila
Messaggi: 555
|
Ok, mi hai chiarito perecchio le idee
![]() In pratica la scheda pci serve solo se non uso il videoregistratore, giusto? Grazie mille ![]()
__________________
PC: Asus P5Q SE/R Intel Core2Duo E8200 OCZ Fatal1ty 1066mhz 4GB Sapphire 4670 512MB Hitachi 400GB LC6550G 550w |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 1681
|
ciao,
vorrei realizzare anch'io un sistema di videosorveglianza del genere, solo che al posto delle telecamere tradizionali, utilizzerei una o piu telecamere speeddome. un'altra cosa importante: vorrei poter vedere anche su cellulare di ultima generazione, tipo htc diamond, o comunque cellulari umts con possibilità di collegarsi a internet in banda larga, o al limite anche in wi-fi se nelle vicinanze di casa, le telecamere in funzionamento di casa mia. esempio: sono fuori casa, mi collego tramite cellulare all'indirizzo ip del webserver, tramite connessione a internet dal cellulare(con qualche piano tariffario in dotazione alle compagnie telefoniche) in modo da riuscire a vedere il funzionamento delle mie telecamere. la cosa sicuramente è fattibile, mi manca qualche passaggio? l'avc760 crea da solo un webserver attivo 24ore su 24 sul quale posso accedere come voglio(avrà un suo dns/indirizzo ip di rete) un'altra domanda: nei post sopra di wgator si parlava di accesspoint specifici e antenne wifi separate; che vantaggi porta rispetto all'utilizzo di router commerciali, tipo netgear o simili, e l'utilizzo in ricezione di un normale portatile con scheda wi-fi integrata? grazie
__________________
concluso positivamente oramai con tanti utenti del forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 1681
|
c'è nessuno?
__________________
concluso positivamente oramai con tanti utenti del forum |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.