Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2008, 21:26   #1
Dany.86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
Aiuto scelta dissi e ali

Ciao a tutti, il mio pc necessita di un alimentatore nuovo e magari anche di un buon dissipatore!
Ecco la configurazione:
AMD athlon 64 x2 5000+
scheda madre (devo decidere) MSI k9n2 diamond oppure asus M3N-HT Deluxe/Mempipe. entrambe con chipset nforce 780.
1 masterizzatore dvd
1 lettore di schede frontale
1 hd sata
2 banchi ram ddr2 800mhz corsair
1 8800 gt da 512Mb
+ ovviamente le solite cose attaccate tramite usb, tipo mouse, tastiera,webcam,lettore mp3...

Vorrei un alimentatore che non mi da probemi anche in caso di upgrade con sistema SLI (o addirittura triple sli) con 4 banchi di ram e un processore phenom da 140 W (il massimo a cui arrivano le 2 mobo).

Invece per un buon dissipatore per la CPU?
(anche uno magari per la VGA, dato che sembra un tornado dentro al pc, soffia che è un fffffffffff unico! )

Grazie a tutti per l'aiuto!
Dany.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 21:46   #2
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Il triple sli non è possibile con le 8800GT.

In generale il mio consiglio è:

Corsair VX450W con una sola 8800GT (60€)
Corsair HX520W in caso di Sli di 8800GT (90€), o, per stare più larghi, anche se il 520W è più che sufficiente, HX620W (110€).
In caso di triple sli (chiaramente con altre schede video) ti consiglio un Tagan Piperock 700W / Cooler Master Real Power 700W se si tratta di VGA non troppo spinte (Vedi 9800GTX), un Tagan Piperock 800W / Coler Master Real Power 850W, o persino Corsair HX1000W per VGA top (GTX 280).

Tutti gli alimentatori che ti ho consigliato sono modulari (i cavi sono staccabili), ad eccezione del Corsair VX450W.
Per quanto riguarda i primi 3 alimentatori che ti ho consigliato delle valide alternative (preferisco dare 2 possibilità) possono essere le serie Pro82+ e Modu82+ (la seconda modulare) di Enermax, disponibili nei tagli da 425, 525 e 625W. Ma sono preferibili i corsair per il costo più contenuto e per i 5 anni di garanzia.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 21:49   #3
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Per il dissipatore della VGA, se vuoi eliminare il rumore e abbassare di una quindicina di gradi la temperatura ti consiglio l'Arctic Cooling Accelero S1, che è fanless (quindi zero decibel), poco costoso (meno di 20€), e con performances ottime.

Come dissipatore CPU ti consiglio lo Zerotherm Zen FZ-120 (45€) abbinato all'adattatore per socket AM2 / AM2+.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 00:03   #4
Dany.86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
GRAAAAAAZIE!
Altre possibilità?
già le tue sono ottime, ma mi piace molto studiare le cose prima di scegliarle, fai te che come schede madre ne avevo in lista ben 11, poi a furia di leggere e scremare, sono rimasto a quelle li
Dany.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 12:55   #5
Dany.86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
Sinceramente sono molto attratto dall'overclock e quando avrò aggiornato il pc, proverò questa pratica per me nuova, ma come ben capirai, voglio farlo in sicurezza, con dei componenti che possono reggere le mie prove.


Considerando che sono molto attratto da un bel Phenom Black Edition, quindi overcloccabile, cosa mi consigli per poterlo mantenere fresco anche in caso di overclock? Così per prendere il dissipatore ne prendo uno che già mi supporta un overclock spinto.

Anche il dissi che mi hai consigliato per la VGA regge un OC? (Ps: se rimuovo la calandra della scheda che è una sparkle, perdo la garanzia automaticamente?)

Oppure direttamente un impianto a liquido? su che fascia di prezzo finisco? con quel tipo di impianto non dovrei aver troppi problemi di rumorosità giusto?
Avresti un link dove posso leggere come è fatto questo tipo di raffreddamento, che componenti servono per costruirlo ecc ecc, insomma qualcosa per chi deve partire da 0... così non stresso te


Scusa se ti faccio così tante domande, la mia sete di apprendere è molta
Dany.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 13:19   #6
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Se vuoi fare overclock ti posso consigliare un paio di dissipatori al top del raffreddamento ad aria:
_L'IFX-14 (Thermalright), che costa molto già di suo (60€), e devi aggiungere una o due ventole piuttosto veloci da 120mm, direi almeno sui 1500-1600rpm (10-15€ ognuna)
_Il V8 (Cooler Master), proposto circa al prezzo dell'IFX-14, ma include una ventola da 120mm a 1800rpm. La differenza di prestazioni tra i due comunque non è molto marcata.

Aggiungi una buona pasta termica come la Arctic Silver 5 o la Zalman STG1 (7-8€).


L'Accelero S1 sicuramente permette un buon overclock, ed ha un solo lato negativo che non ho specificato prima: la VGA con questo dissipatore occupa 2 slot.
Per abbassare ulteriormente le temperature puoi aggiungere il Turbo Module (10€), 2 ventole da collegare all'Accelero, che occupano un ulteriore slot.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 13:35   #7
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Cambiando dissipatore non perderai la garanzia semplicemente perchè, qualora la VGA smettesse di funzionare, sarebbe sufficiente togliere l'Accelero e installare il dissipatore originale


Il raffreddamento a liquido ha il problema di essere molto costoso: escludendo quelli di marche tipo Thermaltake, Corsair o Cooler Master, che sono dei giocattoli che costano molto e sono inferiori ai dissipatori ad aria che ti ho consigliato in precedenza, un buon impianto a liquido per CPU e VGA sicuramente non costa meno di 200€, ed anzi, penso che aggiungendo qualche accessorio necessario o non (ventole per i radiatori, additivi colorati per il liquido ecc...) spenderai una cifra molto vicina ai 300€.

Io stesso ho già pensato ad un raffreddamento a liquido, ma poi ho fatto qualche calcolo e ho ottenuto costi superiori ai 400€ per un impianto per CPU + Chipset + VGA, e ho abbandonato l'idea.

Comunque sicuramente consiglio un processore Intel per l'overclock: con i dual core serie E8*** riesci a overcloccare a oltre 4ghz (in particolare con processori step E0) il processore ad aria, e avvicinarti o raggiungere anche i 5 ghz a liquido.
Con i quad si sale meno (3.6ghz ad aria è comunque una frequenza non difficile da raggiungere), ma comunque l'overclock è maggiore rispetto ad AMD.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 13:44   #8
Walker82xx
Senior Member
 
L'Avatar di Walker82xx
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Ferrara...verso i Lidi
Messaggi: 856
Quoto, anche io avevo pensato come te al liquido Ybris cpu+vga+chipset, e su per giù mi risultavano gli stessi prezzi, quindi ho optato per il True e una buona ventilazione del case
Poi sono sempre d'accordo che per l'overclock meglio Intel in quanto scaldano e consumano meno avendo una tecnologia a 45nm.
__________________
Marco
Walker82xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 11:36   #9
Dany.86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
Grazie ad entrambi, comincio a farmi un po' di idee. allora per ora l'impianto LC è scartato, altrimenti tra upgrade e impianto spendo più di 500€... troppi per ora.

Poi magari vedrò come sono costruiti e me ne costruirò uno artigianalmente con tornio fresa ecc ecc

Per la questione processore, avete ragione voi, gli intel sono più overcloccabili e regalano prestazioni migliori (addirittura 5Ghz??? da paura!!! viene fuori un mostro!! ).

ma dato che ora monto un AMD, e non volevo cambiare il processore per ora (nonostante il GAP tecnologico tra le 2 marche, a me piace proprio di più la AMD anche come costi), voglio stare su una scheda con socket AM2+ (per il futuro phenom)... penso che magari attenderò l'avvento degli AMD a 45nm, ma se la sete di Mhz diventa troppa, passo ad un phenom black edition verso natale...

Sicuramente andrà meno di un intel, ma costa molto meno e per iniziare a fare un po' di OC con le sue prove va bene, dovessi friggerlo per qualunque motivo, posso ricomprarlo senza svenarmi...

tornando ai dissi:
tra i 2 per CPU che mi hai indicato, il più prestante in assoluto qual'è?


quindi se prendo l'accelero S1 con le sue ventoline mi trovo una scheda video enorme! non c'è qualcosa di altrettanto prestante (o anche maggiormente prestante) ma leggermente più piccolo?
O anche più prestante ma alle stesse dimensioni a questo punto... per occupare 3 slot voglio il massimo


Grazie ancoraaaa!

anche se è un po' OT, per mettere in sli la mia VGA, devo comprarne un'altra sempre della Sparkle? o va bene una Nvidia o altra marca basta che non sia OC di fabbrica? (la mia non è overcloccata di fabbrica)
Dany.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 12:11   #10
Walker82xx
Senior Member
 
L'Avatar di Walker82xx
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Ferrara...verso i Lidi
Messaggi: 856
IFX14 con due ventolozze .... vai sul sicuro anche se prenderai un phenom con 140W di tdp ..in più se dopo fai oc
L'unica è che bisogna controllare la base perchè alcuni esemplari la hanno molto convessa.
__________________
Marco
Walker82xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 13:37   #11
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da Walker82xx Guarda i messaggi
IFX14 con due ventolozze
Quoto.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 17:01   #12
Dany.86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Dany.86 Guarda i messaggi
quindi se prendo l'accelero S1 con le sue ventoline mi trovo una scheda video enorme! non c'è qualcosa di altrettanto prestante (o anche maggiormente prestante) ma leggermente più piccolo?
O anche più prestante ma alle stesse dimensioni a questo punto... per occupare 3 slot voglio il massimo


Grazie ancoraaaa!

anche se è un po' OT, per mettere in sli la mia VGA, devo comprarne un'altra sempre della Sparkle? o va bene una Nvidia o altra marca basta che non sia OC di fabbrica? (la mia non è overcloccata di fabbrica)
Mi state aiutando un botto, vi ringrazio molto! se avete voglia di chiarirmi gli ultimi dubbi...

ah, un'idea mia malata probabilmente... ma sarebbe possibile riempire i tubicini del dissipatore con del liquido? o addirittura collegarci una piccola pompa per il ricircolo??

nell'IFX-14 ho notato che c'è un altro piccolo dissipatore a parte, quello dove va messo?

Mi consigliate di raffreddare anche il chipset?
Dany.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 18:22   #13
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
L'S1 è ottimo anche senza il Turbo module, molto migliore del dissipatore originale, non sei affatto obbligato a prendere le ventole

Per lo Sli è sufficiente un'altra 8800GT, overcloccata o no, e di qualsiasi marca.

Gli heatpipes sono chiusi, e non si possono riempire con il liquido (che in realtà è acqua distillata con un additivo che previene la formazione di alghe), e il liquido in sè per sè non raffredda nulla, deve essere abbinato ad una pompa ed a un radiatore.

Il dissipatore venduto insieme all'IFX-14 va inserito sotto la scheda madre, spunta poi dalla parte alta della stessa, ed ha il compito di raffreddare il processore da sotto il socket.

Il chipset ha un dissipatore adeguato all'acquisto della scheda madre, se poi avrai temperature troppo alte potrai pensare a sostituirlo, ma direi che per ora è meglio evitare, visto che il dissipatore del chipset è collegato agli altri dissipatori presenti sulla scheda madre con delle heatpipes, e saresti costretto a sostituire anche quelli.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 20:52   #14
Dany.86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
Grande! grazie! ora girovagando per internet mi sono imbattuto in altri dissipatori per CPU che come dimensioni mi paiono molto generosi, tu che ne dici?

Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme
Asus CPU Cooler Silent Square
Asus Silent Square Pro
Cooler Master RR-600-NNU1-GP Hyper Z-600

sempre meglio il nostro IFX-14? (ripeto che voglio semplicemente il TOP del raffreddamento ad aria hehe)
ps: con 2 ventole, dove le posiziono? entrambe all'esterno o una fuori e una tra li 2 "radiatori"?

Scusa se rompo eh, ma vorrei cercare di capire di più di questo bel mondo approfondito dell'informatica
Dany.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 23:56   #15
Walker82xx
Senior Member
 
L'Avatar di Walker82xx
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Ferrara...verso i Lidi
Messaggi: 856
Dunque l'IFX14 è il migliore Le due ventole vanno posizionate in push sulle due torri che spingono aria verso la ventola posteriore del case. Così avrai l'effetto tunnel che porta il caldo fuori
Ripeto l'unica pecca di casa Thermalright sono le basi convesse . Quindi armati di carta abrasiva e un sacco di pazienza
__________________
Marco

Ultima modifica di Walker82xx : 21-09-2008 alle 23:58.
Walker82xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 00:34   #16
Dany.86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
Bene, allora quando mi arriva lo faccio spianare in officina... così il risultato è assicurato al centesimo di mm!
La base è meglio lasciarla ad effetto grattata da carta abrasiva, o è meglio lucidarla a specchio?
Di garage sono abbastanza pratico, ci passo spesso pomeriggi sulla moto, vespa, macchina...
Bene quindi le ventole una fuori dalle torri e una in mezzo, messe im modo che spingano l'aria attraverso i radiatori e verso il retro del case. grazie!

Ps: qualcuno mi ha offerto in MP come oro un GeminiII della cooler master... giusto curiosità, comè?

Ah, come dimensioni, non mi darà problemi con magari i tubicini del raffreddamento della mobo? qua c'è l'indirizzo della mia discussione a proposito
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24122102

olè! a sapere dove abitate vi offrirei un birra o una pizza (o tutte e 2 ) grazie!


Ah, mi sono imbattuto nella serie Aquagate della cooler master, in generale come vanno questi prodotti?
per esempio il Cooler Master "Aquagate Duo Viva" costa 70€ circa... dovrebbe fare sia Cpu che Gpu... ormai ho scelto e penso proprio il IFX14, ma la curiosità è tanta

Ultima modifica di Dany.86 : 22-09-2008 alle 00:56.
Dany.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 06:30   #17
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Base rigorosamente a specchio

Esatto, una fan in centro ed una davanti.

Il GeminII è enorme e molto buono, ma l'IFX imho è migliore.

Non dovrebbero dare problemi, ma piuttosto il case non deve avere ventole laterali all'altezza della CPU o l'IFX non ci entrerà, perchè è molto alto.

Di impianti a liquido preassemblati non ne so molto, ma l'IFX dovrebbe essere migliore di tutti (e il miglior impianto a liquido, solo per CPU, dovrebbe essere il Corsair Nautilus 500, che è anche abbastanza rumoroso).


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS

Ultima modifica di pgp : 22-09-2008 alle 06:34.
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 09:05   #18
Dany.86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
benone! ora il mio dilemma amletico è per la mobo... se avete voglia di darci un'occhiata e magari darmi un consiglio il link è questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24242661

grazie!
Dany.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 15:44   #19
Walker82xx
Senior Member
 
L'Avatar di Walker82xx
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Ferrara...verso i Lidi
Messaggi: 856
Come già detto sopra , secondo me, per il liquido o vai su impianti buoni tipo Ybris, altrimenti rimani ad aria con l'IFX14 e due ultrakaze
Per la base del dissy io l'ho fatta a specchio
Ah quando monterai il tutto, se hai la voglia e il tempo, controlla la base del dissy con un calibro.. una riga.. insomma qualcosa di perfettamente dritto e guarda di quanto è convesso. Poi se è dritto hai un bel , altrimenti montalo così com'è e fai uno screen delle temp in idle e full. Poi lo lappi o meglio rettifichi e vedi di quanto cambiano le temp rispetto a prima...
Un utente del forum l'ha fatto e la temp sono scese di una decina di gradi.
Almeno ci sono più testimoni che la lappatura sui TR è praticamente d'obbligo
Io purtroppo non l'ho fatto...appena aperta la confezione l'ho immediatamente lappato
__________________
Marco
Walker82xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 17:22   #20
Dany.86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
Ecco, invece 2 buone ventole? monto quelle che ci sono segnate nel topic ufficiale di questo dissipatore?
Dany.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v