Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2008, 18:56   #1
Pinucciotronic
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 153
Un RAID ZERO che ancora non esiste...

Salve,
si spera che quanto prima venga reso disponibile in commercio un SSD da 3.5" con attacco serial ATA e protocollo 3GB.
Non sarebbe male, a quel punto, procurarsi il taglio più piccolo e più "economico" possibile (per esempio un 8 GB) e, con la fondamentale presenza di un controller DELL perc (in pci express 16X) ad 8 porte, collegare 8 SSD in raid zero.
Il risultato potrebbe essere (forse), un transfer rate da oltre 900 MB/s con latenze prossime allo zero. L'array sarebbe solo di 64GB, ma SO e programmi base ci starebbero benissimo.
Su altre porte SATA andrebbeo sistemati HD capienti di tipo tradizionale.

Mi farebbe piacere vedere in azione un sistema simile...che ne dite?
Pinucciotronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 19:20   #2
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Pinucciotronic Guarda i messaggi
Salve,
si spera che quanto prima venga reso disponibile in commercio un SSD da 3.5" con attacco serial ATA e protocollo 3GB.
Non sarebbe male, a quel punto, procurarsi il taglio più piccolo e più "economico" possibile (per esempio un 8 GB) e, con la fondamentale presenza di un controller DELL perc (in pci express 16X) ad 8 porte, collegare 8 SSD in raid zero.
Il risultato potrebbe essere (forse), un transfer rate da oltre 900 MB/s con latenze prossime allo zero. L'array sarebbe solo di 64GB, ma SO e programmi base ci starebbero benissimo.
Su altre porte SATA andrebbeo sistemati HD capienti di tipo tradizionale.

Mi farebbe piacere vedere in azione un sistema simile...che ne dite?
teoricamente è fattibile ma praticamente:
a) ci serve un ctrl con le contro balle perche' un ctrl medio.alto in scrittura si blocca sui 200mb/s (in configurazione raid5/6)
b) spendi 1 patrimonio
c) che te ne fai di un 1gb al secondo? ci serve 1 cpu solo per gestire quei dati
poi non so perche' questa è una mia opinione....

p.s. tranquillo ci avevo pensato anche io
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 19:27   #3
Pinucciotronic
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
teoricamente è fattibile ma praticamente:
a) ci serve un ctrl con le contro balle perche' un ctrl medio.alto in scrittura si blocca sui 200mb/s (in configurazione raid5/6)
b) spendi 1 patrimonio
c) che te ne fai di un 1gb al secondo? ci serve 1 cpu solo per gestire quei dati
poi non so perche' questa è una mia opinione....

p.s. tranquillo ci avevo pensato anche io
Il controller è quello di cui parlavo : un ottimo "dell perc e" con processore proprietario (la cpu non fatica) e memoria on board (+batteria) ; costo 140 euro circa.
La batteria ad 8 SSD economici (come da me precisato) garantirebbe un'unica partizione raid0 per il SO a latenza zero.

Boot strepitoso...windows velocissimo, office da paura...a me non dispiacerebbe affatto.
Pinucciotronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 20:12   #4
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Pinucciotronic Guarda i messaggi
Il controller è quello di cui parlavo : un ottimo "dell perc e" con processore proprietario (la cpu non fatica) e memoria on board (+batteria) ; costo 140 euro circa.
La batteria ad 8 SSD economici (come da me precisato) garantirebbe un'unica partizione raid0 per il SO a latenza zero.

Boot strepitoso...windows velocissimo, office da paura...a me non dispiacerebbe affatto.
conosco benissimo quel ctrl.
la ram a quel punto potrebbe anche non servire praticamente visti i bassi tempi di latenza e la velocità.
la cpu del ctrl si occupa di gestire i calcoli del raid e nel caso di un raid5 necessita di una quantita' di calcoli impressionanti!
Ma con un transfert rate cosi' alto la cpu deve anche gestire i dati quindi....
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 23:06   #5
Pinucciotronic
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
conosco benissimo quel ctrl.
la ram a quel punto potrebbe anche non servire praticamente visti i bassi tempi di latenza e la velocità.
la cpu del ctrl si occupa di gestire i calcoli del raid e nel caso di un raid5 necessita di una quantita' di calcoli impressionanti!
Ma con un transfert rate cosi' alto la cpu deve anche gestire i dati quindi....
Quindi se ho ben capito...un controller banale non va bene perchè ha scarsa capacità di banda, mentre uno professionale, con processore e memoria a supporto non va bene perchè il transfer rate è alto ?!
Scusami ma non solo non ti seguo, ma fatico proprio a capira come possa essere valutata debolezza o problema, una stessa quantità di lavoro eseguita, semplicemente, più rapidamente e più efficacemente.
Pinucciotronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 23:32   #6
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
capisci bene che le mie sono solo supposizioni....
cmq quello che voglio dire indipendentemente dal ctrl è che quasi 1gb di dati al secondo non sono uno scherzo tutto qua, indipendentemente dal ctrl se li gestisce o no =)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 08:58   #7
Pinucciotronic
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
capisci bene che le mie sono solo supposizioni....
cmq quello che voglio dire indipendentemente dal ctrl è che quasi 1gb di dati al secondo non sono uno scherzo tutto qua, indipendentemente dal ctrl se li gestisce o no =)

Appunto perchè il flusso dati è considerevole viene fatto gestire ad un hardware specifico che non si appoggia alla risorse del computer ospitante ed alla sua cpu...e proprio per questo è prevista una onorevole quantità di memoria a bordo della scheda controller.
Se la scheda madre ha uno slot pci-express efficace...non ci saranno problemi.
Pinucciotronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v