Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2008, 20:39   #1
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
elettronici a me!

Ciao

dato che sono un po' arrugginito con l'elettronica mi serve il vostro aiuto eheh

mi servirebbe lo schema di un amplificatore NON invertente con guadagno compreso tra 0 e 1... esiste??? io lo trovo solo invertente..

grazie
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 20:52   #2
85francy85
 
Messaggi: n/a
con un op-amp in un unico stadio? non penso sia possibile. Forse con qualche amplificatore per strumentazione.

Usa 2 op amp in cascata in configurazione invertente. Poni le resistenze di valore opportuno
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 20:54   #3
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
eh ci avevo pensato in effetti

volevo sapere se esisteva un unico stadio

vabè, grazie comunque, tanto l'integrato ha più di un amplificatore


piuttosto.. cosa succede se inverto un segnale audio? intendo... che si sente?
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 22:20   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Janky Guarda i messaggi
eh ci avevo pensato in effetti

volevo sapere se esisteva un unico stadio

vabè, grazie comunque, tanto l'integrato ha più di un amplificatore


piuttosto.. cosa succede se inverto un segnale audio? intendo... che si sente?
http://www.play-hookey.com/analog/no...amplifier.html

se inverti un segnale audio ottieni un segnale audio...
è come se invertissi i collegamenti delle casse, in sostanza una inversione di fase...
anche se non so come la registri lu dito

edit:
un amplificatore con guadagno tra 0 e 1 è un attenuatore...
usare un partitore resistivo???
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 25-08-2008 alle 22:22.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 23:12   #5
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
infatti mi serve proprio un attenuatore, ma secondo te funziona bene con solo un partitore resistivo? non rischia di frusciare o di far casino nella regolazione del volume?
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 23:34   #6
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Janky Guarda i messaggi
infatti mi serve proprio un attenuatore, ma secondo te funziona bene con solo un partitore resistivo? non rischia di frusciare o di far casino nella regolazione del volume?
al contrario direi che è l'ideale... colleghi un potenziometro in questo modo:

un capo all'ingresso
un capo a massa
il centrale all'uscita

e via.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 00:05   #7
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
mmh ok!

però vi spiego meglio quello che devo fare.. praticamente è un semplice regolatore di volume. Io al momento ho una resistenza variabile da 10k, vorrei che nel momento in cui la alzo al massimo il volume vada a zero.
Con l'attenuatore credo di essere abbastanza sicuro che questo accada... con la resistenza invece??

qualcuno sa che tensione c'è nei cavi cannon? basta una resistenza da 10kohm?

altra cosa.. in che modo potrei tenere il cavo bilanciato?? la mia idea, per adesso era quella di cortocircuitare il polo freddo del cavo cannon con la massa, ma così il cavo diventa sbilanciato...
praticamente dovrei attenuare 2 segnali contemporaneamente (il polo caldo e quello freddo) usando un solo potenziometro... come potrei fare?
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 00:27   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Janky Guarda i messaggi
infatti mi serve proprio un attenuatore, ma secondo te funziona bene con solo un partitore resistivo? non rischia di frusciare o di far casino nella regolazione del volume?
li hai sia il partitore resistivo sia l'amplificatore operazionale...
il problema sono le potenze in gioco e quindi dove vuoi inserire l'attenuatore...

nel caso di tensioni/correnti significative puoi usare un mosfet o un bjt o ancora l'operazionale (ma dovrai studiartelo un pochettino)... chiaramente dovrai valutare la risposta in frequenza dei dispositivi che vuoi usare...

Quote:
Originariamente inviato da Janky Guarda i messaggi
mmh ok!

però vi spiego meglio quello che devo fare.. praticamente è un semplice regolatore di volume. Io al momento ho una resistenza variabile da 10k, vorrei che nel momento in cui la alzo al massimo il volume vada a zero.
Con l'attenuatore credo di essere abbastanza sicuro che questo accada... con la resistenza invece??
tutto dipende da cosa collega il cavo...
se ad esempio alimenta le casse la potenza potrebbe essere eccessiva per delle semplici resistenze, dovresti farti un amplificatore di classe ab e le cose si complicano...


Quote:
qualcuno sa che tensione c'è nei cavi cannon? basta una resistenza da 10kohm?
hai provato per caso qualche misura ad esempio con un multimetro truerms??

Quote:
altra cosa.. in che modo potrei tenere il cavo bilanciato?? la mia idea, per adesso era quella di cortocircuitare il polo freddo del cavo cannon con la massa, ma così il cavo diventa sbilanciato...
praticamente dovrei attenuare 2 segnali contemporaneamente (il polo caldo e quello freddo) usando un solo potenziometro... come potrei fare?
tutto dipende da cosa trasportano polo caldo e polo freddo...

potresti cercare tra gli integrati dei semplici amplificatori a due canali, di sicuro viene qualcosa di più pulito, ma senza sapere il tipo di segnale e/o il range di frequenze c'è poco da suggerire...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 00:43   #9
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
è uno "sfumino" radiofonico... praticamente controlla il volume della musica e viene gestito direttamente dallo speaker che sta parlando così che si regoli il volume con più dinamicità senza scomodare il tecnico di regia.

il segnale esce da un'interfaccia digitale collegata al computer tramite un cavo cannon, io dovrei farlo entrare in questo sfumino e da qua mandarlo al mixer

al momento sono un po' impegnato con lo studio (maledetti esami di settembre eheh) e non posso fare tutte le misurazioni che vorrei, dato che sono un po' lontano dallo studio radiofonico... per questo chiedevo se qualcuno aveva una vaga idea delle tensioni che si aggirano nei cavi cannon.

non so se queste informazioni sono abbastanza esaurienti... che dite?
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 01:05   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Janky Guarda i messaggi
è uno "sfumino" radiofonico... praticamente controlla il volume della musica e viene gestito direttamente dallo speaker che sta parlando così che si regoli il volume con più dinamicità senza scomodare il tecnico di regia.

il segnale esce da un'interfaccia digitale collegata al computer tramite un cavo cannon, io dovrei farlo entrare in questo sfumino e da qua mandarlo al mixer

al momento sono un po' impegnato con lo studio (maledetti esami di settembre eheh) e non posso fare tutte le misurazioni che vorrei, dato che sono un po' lontano dallo studio radiofonico... per questo chiedevo se qualcuno aveva una vaga idea delle tensioni che si aggirano nei cavi cannon.

non so se queste informazioni sono abbastanza esaurienti... che dite?
dico che bisognerebbe avere chiara la natura dei segnali in esame

stando a quanto si legge qui
http://en.wikipedia.org/wiki/XLR

il cavo viene usato per segnali analogici "bilanciati"

e seguendo il link opportuno si arriva qui...
http://en.wikipedia.org/wiki/Balanced_audio

da cui si deduce che a te serve un amplificatore differenziale, magari in classe ab se vuoi qualcosa di "elegante"

chiarito questo non devi far altro che cercare su google
sia in inglese che in italiano...

ad esempio
http://www.elecfree.com/electronic/2...fier-by-tip41/
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 01:24   #11
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
sul sedra smith presentava un integrato atto allo scopo noto come
lm385
ci sono altre varianti come lm387 ed equivalenti...
guardati il datasheet magari è un buon punto di partenza...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 01:42   #12
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
ti ringrazio per l'aiuto
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 13:44   #13
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
riuppo un attimo questo thread per dirvi che lo sfumino funziona ottimamente

però ora ho un altro problemino... ho aggiunto anche un interruttore per far accendere/spegnere il microfono dallo speaker solo che ogni volta che viene usato per accendere arriva una bella botta, che naturalmente andrebbe... in onda!

come potrei evitarla?
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 16:22   #14
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
il classico bumb... dovresti fare un piccolo circuito di ritardo, che quando premi sull'interruttore alimenta lo sfumino, ma non fa passare il segnale...

se ho capito quello che intendi eh

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 16:28   #15
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
sì, dovrebbe essere quello

però nel frattempo ho trovato questo circuitino
http://www.crownaudio.com/mic_web/popless.htm dovrebbe essere esattamente il mio caso

cmq sto iniziando a divertirmi eheh il prossimo passo sarà fargli comandare la lampada onair

cosa mi serve?? un relè e poi?
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 18:11   #16
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
un relè con gli scambi di potenza adeguata, un diodo di ricircolo e un transistor che lo piloti.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 18:32   #17
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
uhm.. un transisto per pilotarlo?

stavo guardando alcuni semplici circuiti e avevo trovato questo



non usa nessun transistor, ma va bene lo stesso?
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v