Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2008, 07:55   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cuil e lo spider assassino

mercoledì 03 settembre 2008

Roma - Lo spider di Cuil batte la rete da mesi: raccoglie informazioni sulle pagine web, intesse lo sconfinato indice del motore di ricerca scaturito da tre ex dipendenti di Google. Dovrebbe garantire alle pagine indicizzate maggiore visibilità, in realtà sta dissanguando i siti che percorre.

A lamentare l'invasività di Twiceler, il bot di Cuil, è un lettore di Techcrunch: nel tentativo di indicizzare una pagina, lo spider di Cuil subisserebbe il sito con una mole di traffico che non tutti sono in grado di sobbarcarsi. "Così tanto traffico da buttar giù il sito", assicura il lettore, costretto a limitare il traffico a 2 visite al secondo per garantire al pubblico di accedervi.



Ma la segnalazione del lettore non è un caso isolato: lamentele e proteste affollano la rete dai mesi scorsi. Quando Cuil era Cuill e si configurava solo come un progetto, già c'era chi avvertiva l'aggressiva presenza di un nuovo bot: già lo scorso anno Twiceler, impegnato a costruire quello che i fondatori di Cuil definiscono l'indice più vasto del mondo, intaccava le performance dei siti, vampirizzava la banda, causava dei crash. C'era chi riscontrava un numero imponente di visite, quasi si trattasse di un attacco DoS, c'era chi lamentava il ritmo serrato con cui Twiceler scandagliava le pagine, anche centinaia contemporaneamente.

Erano numerosi i webmaster che si scambiavano consigli per arginare il problema e addomesticare lo spider vampiro. Le ordinarie contromisure sembravano non bastare: Twiceler sembrava ignorare le informazioni e le restrizioni contenute nel file robots.txt e andava tenuto lontano bloccando tutti gli indirizzi IP ad esso corrispondenti. Migliaia i siti che avevano eretto palizzate per allontanare il bot, a prezzo di non comparire nell'indice di Cuil.

Gli uomini del motore di ricerca si erano del resto mostrati disponibili: assicuravano che Twiceler non avrebbe battuto le pagine di coloro che non lo desiderassero, spiegavano che Twiceler si trovava ancora in una fase sperimentale. Ma le proteste, a mesi dalle prime ondate di panico, non si sono placate: c'è chi lamenta come Twiceler cerchi di raggiungere URL inesistenti nel tentativo di ingrassare il proprio indice con contenuti non accessibili attraverso i link.

Il traffico che poteva vantare Cuil dopo i primi giorni dal suo esordio si è assottigliato, le recensioni dei media mainstream che configuravano il motore come un contendente di Google hanno ceduto il posto allo spirito critico dei netizen. Pare sia tempo di mettere mano ai 33 milioni di dollari di capitale e di iniziare la rincorsa al vantaggio dei search engine che possono contare su lustri di affinamento.

Gaia Bottà

(fonte immagine)




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v