|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 112
|
Vista e Ubuntu...non riesco ad accedere alla partizione recovery del mio notebook
ho installato Ubuntu in dual-boot con Vista sul mio notebook G1S
Tramite grub di Ubuntu accedo sia a Vista sia ad Ubuntu... ma come voi ben sapete il G1S ha una partizione nascosta per il recovery che si chiama proprio recovery... Non riesco ad accedere piu' a questa per fare il recovery...Prima per avviare il recovery da questa partizione nascosta schiacciavo ALT e F10 o ALT e F12... Vi prego, help me ! a me presenta grub due partizioni la prima quella di ripristino e l'altra di vista. Il problema è la prima volta che ho acceso il pc avviando la partizione di ripristino mi ha detto error dicendo che non trovava su c il file recovery.dat. Una seconda volta è partita con l'asus preload...e li tutto ok (addirittura mi è comparsa anche su computer da vista, cosa che non mi era mai capitata) Adesso non va mi dice come la prima volta error. Non so cosa sia successo ma la partizione è ancora esistente.. Datemi ancora una mano... vi ringrazio O se no, come faccio ad inserirla a mano cosa scrivere nel menu.lst di grub ? grazie...
__________________
PC Desktop: Case Cooler Master Centurion 534, M/B ASRock 4Core1333-eSATA2, Intel Core 2 Duo E6750 (2.66GHz 4MBL2 FSB:1333MHz), RAM 4GB DDRII 800MHz, HDD SATA HITACHI 500GB, NVIDIA GeForce Go 8500GT (512MB DDR2), DVD-R/RW 18X Panasonic, O.S. Windows Vista Ultimate (SP1) Notebook ASUS G1S |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 112
|
Quote:
Ho un notebook ASUS G1S con Vista precaricato e due partizioni, una proprio del s.o. VistaOS e l'altra che si chiama DATA. Qualche giorno fa, ho deciso di mettere su anche Ubuntu 7.10 in dual-boot con lo stesso, già presente, Vista. Ho installato correttamente Ubuntu, ed all'accensione del pc si avviava grub con scritto ubuntu, poi windows vista, e nuovamente windows vista. Una delle opzioni di windows vista è la partizione nascosta recovery (6,84gb circa) L'altra opzione invece mi permette di far caricare il s.o. Win Vista. Una prima volta, accedendo alla partizione nascosta direttamente da grub, e quindi all'accensione del pc, questa non arriva a caricarsi e dava una scritta ERROR in rosso. Un'altra volta ancora sono riuscito ad accedere a questa e si stava avviando il processo di ripristino totale, alchè ho subito terminato l'operazione, e quindi avviato Vista. Da "Computer" ho visto RECOVERY, unità F, che prima da lì non si era mai vista perchè appunto nascosta. Da quella volta in poi, non visualizzo piu' la partizione RECOVERY da "Computer", e da grub accedendo a questa famosa partizione nascosta, mi dà come la prima volta ERROR. Con Linux il pc non ha problemi, ma questo neanche con Vista, però non riesco a capire perchè è diventata inutilizzabile la part. RECOVERY. Come ho già detto sono sicuro che questa partizione è ancora esistente perchè visualizzato da pannello di controllo - strumenti di amministrazione - gestione computer - gestione disco. Spero stavolta mi sia fatto capire... grazie ancora
__________________
PC Desktop: Case Cooler Master Centurion 534, M/B ASRock 4Core1333-eSATA2, Intel Core 2 Duo E6750 (2.66GHz 4MBL2 FSB:1333MHz), RAM 4GB DDRII 800MHz, HDD SATA HITACHI 500GB, NVIDIA GeForce Go 8500GT (512MB DDR2), DVD-R/RW 18X Panasonic, O.S. Windows Vista Ultimate (SP1) Notebook ASUS G1S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
|
Quote:
se così fosse il grub interviene dopo il caricamento del bios, quindi potrebbe essere un problema hardware/bios apetto comunque interventi di gente iù esperta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Crema
Messaggi: 139
|
Innanzitutto...la partizione di recovery deve rimanere nascosta (in windows).
Per essere avviata va ripristinato l' MBR con le impostazioni di vista: ubuntu modifica i cluster delle partizioni secondo proprie specifiche. Se modifiche l' MBR non si avvierà più ubuntu. Dovrai editare il dual boot da windows. Tuttavia...non sono pochi i casi in cui la partizione di recovery è mandata a farsi benedire dall' installazione di un sistema diverso da windows (colpa di norton più che di microsoft!)
__________________
ASUS PRO31JM : CORE 2 DUO T7200 2,0GHz ; RAM 4,0GB CORSAIR 667MHz ; NVIDIA GeForce Go 7600 512MB dedicati ; HHD SAMSUNG 250GB 5.400rpm CREATIVE Xmod / Logitech G5 (new version) / AKG K77 Windows Vista Home Premium 32 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Giulianova
Messaggi: 799
|
stesso problema....
ciao, ho avuto il tuo stesso problema....il recovery non partiva....fortuntamente avevo un ce recovery del pc della mia ragazza (uno qualunque va bene), tu vai sul ripristino non su installazione e lui vede che c'è un errore (nell'mbr) clicchi quindi su ripara e riavvia e tutto torna a posto...
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1
|
stesso problema
ciao a tutti!
Anch'io ho un problema simile, ho disinstallato vista e installato kubuntu su un acer aspire 5102. Ora da ignorante quale sono non ho fatto il cd di recovery, però ho mantenuto la partizione di recovery di vista. Solo che premendo alt f10 (come scritto su manuale) non si avvia più. Ho provato ad usare un cd di recovery scaricato da qui: http://neosmart.net/blog/2008/window...disc-download/ ma quando cerco di riparare mi viene detto che non è possibile riparare il problema.... Io non so più cosa fare ormai.. Avete qualche consiglio da darmi? Se recuperassi un cd da un computer vista qualunque riuscirei a fare qualcosa? E con un cd di vista? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.