Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2008, 16:05   #1
csalvo93
Member
 
L'Avatar di csalvo93
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 112
Vista e Ubuntu...non riesco ad accedere alla partizione recovery del mio notebook

ho installato Ubuntu in dual-boot con Vista sul mio notebook G1S
Tramite grub di Ubuntu accedo sia a Vista sia ad Ubuntu... ma come voi ben sapete il G1S ha una partizione nascosta per il recovery che si chiama proprio recovery... Non riesco ad accedere piu' a questa per fare il recovery...Prima per avviare il recovery da questa partizione nascosta schiacciavo ALT e F10 o ALT e F12...
Vi prego, help me !

a me presenta grub due partizioni la prima quella di ripristino e l'altra di vista.

Il problema è la prima volta che ho acceso il pc avviando la partizione di ripristino mi ha detto error dicendo che non trovava su c il file recovery.dat.
Una seconda volta è partita con l'asus preload...e li tutto ok (addirittura mi è comparsa anche su computer da vista, cosa che non mi era mai capitata)

Adesso non va mi dice come la prima volta error.

Non so cosa sia successo ma la partizione è ancora esistente..

Datemi ancora una mano... vi ringrazio

O se no, come faccio ad inserirla a mano cosa scrivere nel menu.lst di grub ?
grazie...
__________________
PC Desktop:
Case Cooler Master Centurion 534, M/B ASRock 4Core1333-eSATA2, Intel Core 2 Duo E6750 (2.66GHz 4MBL2 FSB:1333MHz),
RAM 4GB DDRII 800MHz, HDD SATA HITACHI 500GB, NVIDIA GeForce Go 8500GT (512MB DDR2), DVD-R/RW 18X Panasonic, O.S. Windows Vista Ultimate (SP1)

Notebook ASUS G1S
csalvo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 18:40   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da csalvo93 Guarda i messaggi
ho installato Ubuntu in dual-boot con Vista sul mio notebook G1S
Tramite grub di Ubuntu accedo sia a Vista sia ad Ubuntu... ma come voi ben sapete il G1S ha una partizione nascosta per il recovery che si chiama proprio recovery... Non riesco ad accedere piu' a questa per fare il recovery...Prima per avviare il recovery da questa partizione nascosta schiacciavo ALT e F10 o ALT e F12...
Vi prego, help me !

a me presenta grub due partizioni la prima quella di ripristino e l'altra di vista.

Il problema è la prima volta che ho acceso il pc avviando la partizione di ripristino mi ha detto error dicendo che non trovava su c il file recovery.dat.
Una seconda volta è partita con l'asus preload...e li tutto ok (addirittura mi è comparsa anche su computer da vista, cosa che non mi era mai capitata)

Adesso non va mi dice come la prima volta error.

Non so cosa sia successo ma la partizione è ancora esistente..

Datemi ancora una mano... vi ringrazio

O se no, come faccio ad inserirla a mano cosa scrivere nel menu.lst di grub ?
grazie...
non ti sei spiegato un granché, comunque puoi installare un programma per le partizioni come gparted e dare un'occhiata alla struttura del disco.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 15:30   #3
csalvo93
Member
 
L'Avatar di csalvo93
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
non ti sei spiegato un granché, comunque puoi installare un programma per le partizioni come gparted e dare un'occhiata alla struttura del disco.
Cerco di spiegarmi meglio...

Ho un notebook ASUS G1S con Vista precaricato e due partizioni, una proprio del s.o. VistaOS e l'altra che si chiama DATA.
Qualche giorno fa, ho deciso di mettere su anche Ubuntu 7.10 in dual-boot con lo stesso, già presente, Vista.
Ho installato correttamente Ubuntu, ed all'accensione del pc si avviava grub con scritto ubuntu, poi windows vista, e nuovamente windows vista.

Una delle opzioni di windows vista è la partizione nascosta recovery (6,84gb circa)

L'altra opzione invece mi permette di far caricare il s.o. Win Vista.


Una prima volta, accedendo alla partizione nascosta direttamente da grub, e quindi all'accensione del pc, questa non arriva a caricarsi e dava una scritta ERROR in rosso.

Un'altra volta ancora sono riuscito ad accedere a questa e si stava avviando il processo di ripristino totale, alchè ho subito terminato l'operazione, e quindi avviato Vista. Da "Computer" ho visto RECOVERY, unità F, che prima da lì non si era mai vista perchè appunto nascosta.

Da quella volta in poi, non visualizzo piu' la partizione RECOVERY da "Computer", e da grub accedendo a questa famosa partizione nascosta, mi dà come la prima volta ERROR.

Con Linux il pc non ha problemi, ma questo neanche con Vista, però non riesco a capire perchè è diventata inutilizzabile la part. RECOVERY.
Come ho già detto sono sicuro che questa partizione è ancora esistente perchè visualizzato da pannello di controllo - strumenti di amministrazione - gestione computer - gestione disco.


Spero stavolta mi sia fatto capire... grazie ancora
__________________
PC Desktop:
Case Cooler Master Centurion 534, M/B ASRock 4Core1333-eSATA2, Intel Core 2 Duo E6750 (2.66GHz 4MBL2 FSB:1333MHz),
RAM 4GB DDRII 800MHz, HDD SATA HITACHI 500GB, NVIDIA GeForce Go 8500GT (512MB DDR2), DVD-R/RW 18X Panasonic, O.S. Windows Vista Ultimate (SP1)

Notebook ASUS G1S
csalvo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 17:13   #4
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da csalvo93 Guarda i messaggi
Cerco di spiegarmi meglio...

Ho un notebook ASUS G1S con Vista precaricato e due partizioni, una proprio del s.o. VistaOS e l'altra che si chiama DATA.
Qualche giorno fa, ho deciso di mettere su anche Ubuntu 7.10 in dual-boot con lo stesso, già presente, Vista.
Ho installato correttamente Ubuntu, ed all'accensione del pc si avviava grub con scritto ubuntu, poi windows vista, e nuovamente windows vista.

Una delle opzioni di windows vista è la partizione nascosta recovery (6,84gb circa)

L'altra opzione invece mi permette di far caricare il s.o. Win Vista.


Una prima volta, accedendo alla partizione nascosta direttamente da grub, e quindi all'accensione del pc, questa non arriva a caricarsi e dava una scritta ERROR in rosso.

Un'altra volta ancora sono riuscito ad accedere a questa e si stava avviando il processo di ripristino totale, alchè ho subito terminato l'operazione, e quindi avviato Vista. Da "Computer" ho visto RECOVERY, unità F, che prima da lì non si era mai vista perchè appunto nascosta.

Da quella volta in poi, non visualizzo piu' la partizione RECOVERY da "Computer", e da grub accedendo a questa famosa partizione nascosta, mi dà come la prima volta ERROR.

Con Linux il pc non ha problemi, ma questo neanche con Vista, però non riesco a capire perchè è diventata inutilizzabile la part. RECOVERY.
Come ho già detto sono sicuro che questa partizione è ancora esistente perchè visualizzato da pannello di controllo - strumenti di amministrazione - gestione computer - gestione disco.


Spero stavolta mi sia fatto capire... grazie ancora
correggetemi se sbaglio: ma per accedere alla partizione di recovery non bisogna pigiare un tasto (es.F11) durante l'avvio della macchina, quindi prima che intervenga il grub?

se così fosse il grub interviene dopo il caricamento del bios, quindi potrebbe essere un problema hardware/bios

apetto comunque interventi di gente iù esperta
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 23:57   #5
Luta7
Member
 
L'Avatar di Luta7
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Crema
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da csalvo93 Guarda i messaggi
Innanzitutto...la partizione di recovery deve rimanere nascosta (in windows).
Per essere avviata va ripristinato l' MBR con le impostazioni di vista: ubuntu modifica i cluster delle partizioni secondo proprie specifiche. Se modifiche l' MBR non si avvierà più ubuntu. Dovrai editare il dual boot da windows.
Tuttavia...non sono pochi i casi in cui la partizione di recovery è mandata a farsi benedire dall' installazione di un sistema diverso da windows (colpa di norton più che di microsoft!)
__________________
ASUS PRO31JM : CORE 2 DUO T7200 2,0GHz ; RAM 4,0GB CORSAIR 667MHz ; NVIDIA GeForce Go 7600 512MB dedicati ; HHD SAMSUNG 250GB 5.400rpm
CREATIVE Xmod / Logitech G5 (new version) / AKG K77
Windows Vista Home Premium 32 bit
Luta7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 19:47   #6
bubbi
Senior Member
 
L'Avatar di bubbi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Giulianova
Messaggi: 799
stesso problema....

ciao, ho avuto il tuo stesso problema....il recovery non partiva....fortuntamente avevo un ce recovery del pc della mia ragazza (uno qualunque va bene), tu vai sul ripristino non su installazione e lui vede che c'è un errore (nell'mbr) clicchi quindi su ripara e riavvia e tutto torna a posto...
ciao
bubbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 18:23   #7
lenard
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1
stesso problema

ciao a tutti!
Anch'io ho un problema simile, ho disinstallato vista e installato kubuntu su un acer aspire 5102.
Ora da ignorante quale sono non ho fatto il cd di recovery, però ho mantenuto la partizione di recovery di vista. Solo che premendo alt f10 (come scritto su manuale) non si avvia più.
Ho provato ad usare un cd di recovery scaricato da qui:
http://neosmart.net/blog/2008/window...disc-download/

ma quando cerco di riparare mi viene detto che non è possibile riparare il problema.... Io non so più cosa fare ormai..

Avete qualche consiglio da darmi? Se recuperassi un cd da un computer vista qualunque riuscirei a fare qualcosa? E con un cd di vista?

Grazie
lenard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v