|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 167
|
Mistero della rete o problema risolvibile?
Salve a tutti, mi scuso subito per la lunghezza, ma ho cercato di condensare le informazioni che ritengo utili per la soluzione del "simpatico" problema che ho.
Il "simpatico" problema riguarda la mia nuova rete. Fino a ieri ero convinto si trattasse del nuovo router (D-Link DIR-655) e ho cercato aiuto nella sezione apposita, ma dopo averle tentate tutte credo proprio che non si tratti del router bensì del PC. Vado a spiegare perché... a. 3 Pc con Xp a bordo collegati allo switch del b. router di cui sopra collegato al c. l'HAG di Fastweb come modem ADSL I primi due PC (a cui si aggiunge di tanto in tanto un portatile in wireless) non hanno mai mostrato problemi; alla prima installazione del router tutto a posto. Il terzo PC (il più vecchiotto dato che ha una MB Asus A7N8X-X e dunque un Sempron e 512Mb di RAM) non ne ha mai voluto sapere di entrare in rete regolarmente, ragione per cui ho anche acquistato una scheda di rete gigabit pensando fosse l'integrata a dar problemi, ma nulla da fare. Vediamo il comportamento (per me misterioso...) Se collego questo PC direttamente all'HAG (modem) non ho problemi, navigo e scarico che è un piacere. Se ci si mette di mezzo il router... "Connessione limitata o assente" la maggior parte delle volte le propietà TCP/IP della sua scheda di rete restituiscono un IP "tipico", cioè 169.254.217.236. A volte, casualmente mi pare, entra in rete. Alla volta successiva 99/100 non entra già più! Escludiamo anche il cavo perché se ci metto uno degli altri PC mi entra al volo sul router e se collego con lo stesso cavo il PC incriminato direttamente all'HAG, come ho già detto, tutto bene! Credendo si trattasse del router ho provato a disabilitare il DHCP. Niente anche così: gli altri entrano e questo ogni tanto si, ogni tanto no. E in ogni caso una volta riavviato spesso... no. Ho anche formattato la macchina pensando ai soliti virus/problemi software. La scheda di rete è una D-Link 528 gigabit ed è nuova. Il suo software per la diagnostica dice "tutto a posto"... Da notare che se disattivando il DHCP metto un IP corretto, tipo 192.168.0.134, la scheda lo prende, nel senso che la "Connessione limitata o assente" se ne va via, tuttavia se pingo il router non lo vedo e nemmeno va la connessione a internet o agli altri PC. Non riesco proprio a capire se c'è una ragione per la quale ogni tanto entro in rete o meno. Ripeto a me "sembra" casuale. Ho utilizzato, su consiglio, un programmino per impostare manualmente fino a 6 IP diversi preimpostando correttamente anche Gateway, nome del gruppo, DNS etc. Con questo ogni tanto (cambiando uno dopo l'altro gli IP) riesco anche a entrare, ma ad esempio ho appena chiuso una sessione dove non ci sono proprio riuscito. Ultima informazione forse utile: quando questo PC non va in rete lo spegnimento è impossibile... ci mette una vita e spesso devo proprio chiudere con l'interruttore! ![]() C'è qualcuno che ha una dritta da darmi? ![]() Fatemi pure domande se qualcosa non è chiaro: anche quelle che uno pensa "ovviamente l'avrà fatto" perché di reti fino a un mese fa non sapevo proprio nulla. Uff... ecco tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Il cavo è dritto o cross?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 167
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 167
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 167
|
La "prima scheda di rete"" era quella integrata. E qui l'effetto è stato lo stesso di ora. Così, pensando si trattasse della scheda, l'ho cambiata con una nuova sempre della D-Link come il router, la 528 gigabit: stesso risultato...
Dovrei provarne un'altra? Quando due terminali diversi danno lo stesso risultato... vien da pensare piuttosto che il problema sia nel "capo", no? Avevo provato un altro PC "vecchiotto" con a bordo una scheda "Realteck 8139", e, sia sullo stesso cavo, sia sugli altri cavi (giusto per fare prove ad esclusione) non andava e presenta gli stessi problemi. Sempre con questo stesso vecchio PC e con gli stessi cavi, se mi attacco all'HAG direttamente... va. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 95
|
Ciao, il cavo a prescindere che sia cross o meno poco importa, ogni dispositivo (da 3 anni a questa parte) è dotato di tecnologia reversing (ci pensa lui a sistemarsi il cavo come preferisce).
Comunque, per risolvere il tuo problema a mio avviso ti basta attivare e configurare il NAT sul tuo router (se è in grado di farlo ovviamente). Perchè nel modo in cui hai descritto la cosa direi che hai assegnato un "ip pubblico" (privato a dire il vero nella rete fastweb) di una delle tre porte dell'hag al router, e con il dhcp stai fornendo agli altri computer altri ip della rete fastweb (ne hai 3 a disposizione) ai pc attaccati allo switch. Naturalmente il tuo terzo pc non sarà in grado di avere un ip adeguato. Dunque (a meno che tu non abbia già il nat abilitato, in quel caso tutto quello che ho scritto è inutile) ti basta attivare il nat, dare al tuo router l'outside local ip e l'inside local (che sarà 192.168.1.1 ad esempio) ed attivare il dhcp dando agli altri computer IP: 192.168.1.X 255.255.255.0 e come gatewat 192.168.1.1, come dns utilizza l'ip dadoti da fastweb. Fammi sapere =)
__________________
-= IntelCore2Duo X2 E6600 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 167
|
Quote:
![]() Questa mi convince molto... A parte che non so cos'è il NAT sul mio DIR-655, ma a questo rimedio con la guida, ma io su FW ho 3 IP e dunque vuol dire che il router se ne prende uno? Sai che se provo a mettere l'uscita del cavo di rete del PC che non va e la inserisco direttamente nell'HAG mentre il router è connesso, va tutto... solo che è come se non avessi il router per questo PC (ovviamente) e così mi perdo la gigabit... Ammesso invece che sia come dici tu... adesso cerco informazioni sul NAT del DIR-655 Grazie per l'illuminazione intanto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 167
|
Dubbio...
Continuo mentre sto cercando info
Perché però a volte tutti e 3 i PC risultano connessi e a volte no? Come ho cercato di spiegare la non connessione si riproduce periodicamente, ma con casuali manovre di intercettazione manuale di un IP, dal PC incriminato, si entra in rete. Solo che se spengo e riaccendo... 99/100 torna tutto senza connessione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 95
|
Il Nat (Network address translation) è una "tecnica" che viene utilizzata per rebdere un'indirizzo IP pubblico sfruttabile da più di un computer, in pratica quando un pacchetto parte da un host della rete con un'ip privato (192.168.1.2 per esempio) passa attraverso il router, il router apre il pacchetto e modifica l'indirizzo ip privato scambiandolo con quello proprio (che invece è pubblico) "ricordando" che la risposta di un'ipotetico server arriverà dovrà essere "spedita" al 192.168.1.2.
__________________
-= IntelCore2Duo X2 E6600 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 167
|
Quote:
Sulla guida che sta nella discussione dedicata, non lo trovo... Ma ci riusciremo! Intanto ho provato a verificare che se sono già accesi 2 PC non c'è niente da fare se si vuole entrare anche con quello incriminato; se tuttavia ne spengo uno, allora l'incriminato, anche se con fatica e dopo alcuni tentativi, entra. Diversamente però, se cioè si accende prima il PC incriminato e gli si fa prendere rete, e si accendono poi quelli che problemi non hanno... si sta in rete con tutti e tre. Il che non confermerebbe proprio la tua ipotesi, ma intanto teniamocela buona e lavoriamoci Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
1) se l'hag di fastweb è collegato nella porta WAN del router, sicuramente stai facendo NAT 2) se da un PC fai start > esegui > cmd scrivi ipconfig /all e vedi un ip del tipo 192.168.***.*** sicuramente stai facendo NAT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 167
|
NAT, NAT...
Quote:
Sono come tu dici, in wan dalla prima ora... dunque con un bel 192.168... come gateway... Il che mi fa supporre che la tua ipotesi vada rivista. Ci contavo perché mi sembrava a portata di mano la soluzione... Dunque? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
Comunque direi che ormai appare evidente che il problema è quel PC... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 167
|
Quote:
Per ciascuno di questi 20 item (chiamiamoli così... per ignoranza mia) mi restituisce 3 tempi che variano e alla fine un indirizzo IP quasi sempre differente. Sai interpretare questo poco? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 167
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 167
|
Quote:
Ecco il listato: C:\Documents and Settings\Vera>tracert 212.216.112.112 Rilevazione instradamento verso ns4.tin.it [212.216.112.112] su un massimo di 30 punti di passaggio: 1 * 19 ms 19 ms 14.255.40.1 2 22 ms 19 ms 19 ms 10.2.233.122 3 19 ms 19 ms 19 ms 10.251.53.201 4 20 ms 19 ms 20 ms 10.251.48.25 5 20 ms 19 ms 20 ms 10.251.49.1 6 20 ms 19 ms 19 ms 10.251.53.186 7 19 ms 19 ms 19 ms 10.2.135.153 8 19 ms 19 ms 19 ms 10.254.1.61 9 19 ms 34 ms 50 ms 89.96.200.154 10 25 ms 24 ms 24 ms 26.26.26.22 11 24 ms 24 ms 25 ms 26.26.26.161 12 145 ms 19 ms 211 ms 26.26.26.137 13 25 ms 24 ms 25 ms 89.96.200.49 14 25 ms 24 ms 25 ms 85.36.8.169 15 24 ms 24 ms 25 ms 151.99.75.245 16 34 ms 29 ms 30 ms 151.99.29.243 17 36 ms 34 ms 35 ms r-rm156-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.144] 18 33 ms 34 ms 35 ms 85.36.8.138 19 30 ms 29 ms 30 ms 62.211.79.66 20 216 ms 200 ms 200 ms 62.211.79.2 21 34 ms 34 ms 30 ms ns4.tin.it [212.216.112.112] Rilevazione completata. Attendo tue! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.