|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Nel 2006 l'Alfa stava per essere venduta a Volkswagen
Secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore, appena due anni orsono, Sergio Marchionne avrebbe avviato una serie di colloqui con il gruppo Volkswagen per cedere Alfa Romeo.
L’accordo, da quanto si apprende, si sarebbe tramutato in una joint-venture fra il Biscione e Seat, giostrata dal gruppo tedesco (si mormora addirittura con una percentuale del 75%) fino a portare l’Alfa al di fuori dei confini nazionali. Il clamoroso affaire sarebbe poi sfumato a causa dell’avvicendamento fra Bernd Pischetsrieder, deus ex machina dello “scippo”, e l’attuale numero uno di VW Martin Winterkorn Quest’ipotesi, però, non sarebbe una novità, dato che nel 2002 il gruppo di Wolfsburg avrebbe cercato di creare un fantascientifico polo del made in Italy (denominato PVSI, Progetto Vetture Sportive Italiane) accorpando, oltre ad Alfa, anche a Ferrari e Maserati. Anche in questo caso, dopo un’apertura del gruppo tedesco ad una possibile alleanza Audi-Tridente, l’accordo sfumò. Ad oggi, il piano di rilancio procede con il miraggio delle 300.000 vetture annue (entro il 2010) e, sebbene Marchionne e De Meo ostentino ottimismo confidando nel ritorno negli Stati Uniti, il cammino sembra ancora piuttosto difficoltoso. Nonostante la nuova ammiraglia, promessa da De Meo entro il 2010, il cui unico obbligo sarà la trazione posteriore, magari di origine Jaguar. Proprio i buoni rapporti con Tata, neoproprietaria del Giaguaro, potrebbero aprire le porte della rete vendita Jaguar e Land Rover su alcuni mercati. Via | Il Sole 24 ORe autoblog.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
A me sa d'indiscrezione buttata li,magari per far si che si continui a parlare di Alfa.
![]() Sia perché nel 2006 VW aveva già dato l'impostazione "sportiva" a Seat (e quindi comprarsi Alfa significava aver 2 buoi nella stessa stalla) sia perché ormai l'indebitamento del gruppo in quel periodo era quasi scomparso. M'avessero detto che volevano venderla nel 2004 o nel 2005 magari potevo anche crederci,ma nel 2006 Fiat aveva già smesso di far cassa vendendosi anche le mutande. ![]()
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
Se fossero partite anche Alfa, Maserati e magari Ferrari sarebbe stata la fine per noi... non ci posso neanche pensare...
Le macchine le sappiamo fare bene anche qui in Italia, magari ci mancherà l'estremizzazione tecnologica delle case del sol levante, o la cura maniacale dei dettagli teutonica, ma non siamo certo da buttare nel cesso. Ne è la prova il numero di case nazionali europee che sono fallite o state acquisite da altri gruppi (dopo aver ricevuto anch'esse incentivi statali)... se il gruppo FIAT è riuscito a rialzarsi significa che qualcosa di positivo nel suo DNA c'è. ![]() Spero che siano solo speculazioni, altrimenti il solo tentativo di iniziare una trattativa per Alfa mi squalifica immediatamente Marchionne... ![]()
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
![]() Kia è stata acquistata da Hyundai,Mazda è in buona parte di proprietà della Ford, Daihatsu è della Troyota ( ![]() ![]() ![]()
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
Quote:
![]() Beh, i giappi lavorano molto sulla tecnologia (vedi ibrido), noi siamo sempre un pò a rincorrere da questo punto di vista (ma è una mentalità che secondo me proviene dalla strana composizione industriale del nostro paese).
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
|
Quote:
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
L'ibrido *sembra* essere una buona soluzione,ma non è detto che lo sia in un futuro o che vada bene sempre,vedi qui: http://www.autoblog.it/post/13235/la...esito-scontato Negli anni '80 sia la Fiat e (forse) anche VW avevano il sistema dello Start And Stop,che in teoria doveva essere un ottima cosa ma nella realtà venne abbandonato. Fiat stessa (parlo di lei perché ho la certezza di quel che han fatto,non sono a conoscenza dei progetti degli altri) all'inizio anni '90 aveva a listino le Cinquecento e Panda Electra,che sembravano essere la strada per il futuro ma che invece vennero abbandonate senza troppo successo. Qua in Europa son stati progettati molti marchingegni utili,come l'abs,l'esp (brava Mercedes ![]() L'importante è continuare a cercare nuove soluzioni per mantenersi competitivi. ![]()
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
"Molte" no, diciamo che quelle che esportano tecnologia sono all'avanguardia o addirittura leader mondiali. Per il resto siamo un paese di piccole-medio imprese, basate sul design e sulla customizzazione dei prodotti. Basta vedere quanto si spende in ricerca (sia pubblica o privata) in Italia, o quanti prodotti ad alto contenuto tecnologico produciamo direttamente (pensa al settore elettronico, in cui siamo prossimi allo zero assoluto dai tempi dell'Olivetti).
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
Quote:
![]()
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
![]() Se dici "Toyota è furba perché sta investendo nell'ibrido" è sbagliato,se mi dici "Toyota è furba perché sta investendo nella ricerca" allora ti do ragione. ![]() E' come nei giochi a premi,più giochi e più hai probabilità di vincere. Logico che se non giochi però hai 0 possibilità. ![]()
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
Quote:
![]() L'ibrido era ovviamente solo un esempio, però dobbiamo ricominciare a giocare anche noi!
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
piu´che altro sorge il dubbio che non sia Lancia quella ad essere venduta nei prossimi anni...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Quando poi il marchio Lancia sarà tornato nell'immaginario collettivo qualcosa di buono si potrà azzardare a un'espansione di modelli. ![]()
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
|
E' una notizia vecchia. Mi ricordo ancora quando si era ventilata questa ipotesi, se non sbaglio prprio su autoblog.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Su 4R di Aprile c'è la "risposta" di Volvo Italia,che dice che le vendite europee della C30 nel 207 son state circa 53k contro le previsioni di vendita di 60-70k unità annue. Ergo,se la C30 (che stilisticamente è un abominio a mio avviso) che costa giusto giusto quei 20k euro in versione base (e con poco di più/poco di meno/stesso prezzo ti prendi auto decisamente più belle) riesce a vendere a quei regimi,non vedo perché una Delta non dovrebbe farcela (non si parla di spaccare il mondo,ma di vendere un po' ![]()
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
![]()
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Quote:
Volkswagen lo fece nel 1992 con la Golf Ecomatic, stesso principio applicato ad un motore diesel aspirato ma con una logica diversa. Il motore si spegneva in anche discesa e l'elettronica gestiva anche il cambio automatico (a convertitore di coppia). Il progetto fu abbandonato perchè nello stesso periodo esordiva il 1.9 Tdi a pompa rotativa da 90cv che surclassava in termini di consumi e di prestazioni il 1.9 aspirato della Ecomatic. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.