Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2008, 10:37   #1
lucco78
Senior Member
 
L'Avatar di lucco78
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2054
Creazione rete domestica, mista CAVO - WIRELESS

Ciao a tutti, ho un quesito "un po'" complicato per voi...

Sto mettendo a posto la casa, ed ho la ossibilità di creare una rete via cavo, che ho intenzione di combinare ad una rete wireless "n"....

Possego il Netgear DG 834 GT, modem router wireless, e sto pensando di renderlo il cuore del sistema.

Vorrei collegare un iMac, una AppleTV, Time Capsule (Base Airport Extreme+HD per Time Machine), un HD esterno NASCOSTO (magari in centrale elettrica, dove metterei anche il router Netgear)... e MacBook e iPhone in wireless, ovviamente draft "n".

Il netgear farebbe da MODEM ADSL e da ROUTER, ma non wireless (arriva al protocollo "g").

Alla configurazione sopra sono arrivato (ma è ancora modificabile !) combinando quello che già possiedo (iMac, ATV, Netgear, MacBook e iPhone), con le esigenze che vi elenco di seguito:
1. aumentare lo spazio di Archiviazione (principalmente per convertire i DVD per la ATV) senza rinunciare al minimalismo dell' iMac nel mio salotto (tutto senza fili), quindi un HD esterno nascosto, lontano dall'imac.
2. Aumentare la velocità della rete wireless portandola alla "n".
3. Poter finalmente utilizzare Time Machine, utilizzandolo sia per l'imac che per il MacBook.

1° quesito:
Per portare il segnale ADSL alla Time Capsule affinchè crei la rete wireless, devo collegarli con la porta WAN (presente sia sul Router che su TC) o con una LAN ?

2° quesito:
L'HD NASCOSTO dovrebbe essere ETHERNET, per poter essere collegato al Router, ma è sufficente collegarlo al router, poi ci penserà la rete wireless di TC a farlo vedere a iMAC, MacBook e (soprattutto) alla AppleTV ?

Cioè, mi spiego meglio, legandomi al 1° quesito, MODEM ROUTER e TIME CAPSULE devono essere collegate solo da 1 cavo di rete, giusto? Sbagliato?

il dubbio è sulla porta WAN (presente sia sul netgar che su TC), della quale non mi è chiara la funzione...

3° quesito:
Mi conviene collegare via cavo anche iMac e ATV, già che ci sono?
Sempre al Netgear, vero? Ha 4 porte LAN, quindi HD, TC, ATV, iMac... sarebbero giuste...manca sempre la WAN misteriosa...

4° quesito:
Per quanto riguarda l'HD esterno, siccome ho capito che Time machine "non dovrebbe" permettere di fare il backup sia dell'HD interno dell'iMac che di uno esterno, avrei pensato ad un HD con RAID 1, quindi ad esempio il WD My Book World Edition II 1 TB Ethernet, con due dischi da 500 Gb ... che dite?

PER FAVORE, sono 2 giorni che sto' cercando di venirne fuori, cercandi di trovare la soluzione MIGLIORE (quindi integrata perfettamente col mondo APPLE) e, possibilmente, al MIGLIOR COSTO!
__________________
Apple Watch 6 - iPhone 11 Pro Max - iPad Pro 11 - iMac 27 5K - MacBook Air M1 - AirPods 2
lucco78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 10:59   #2
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da lucco78 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un quesito "un po'" complicato per voi...

Sto mettendo a posto la casa, ed ho la ossibilità di creare una rete via cavo, che ho intenzione di combinare ad una rete wireless "n"....

Possego il Netgear DG 834 GT, modem router wireless, e sto pensando di renderlo il cuore del sistema.

Vorrei collegare un iMac, una AppleTV, Time Capsule (Base Airport Extreme+HD per Time Machine), un HD esterno NASCOSTO (magari in centrale elettrica, dove metterei anche il router Netgear)... e MacBook e iPhone in wireless, ovviamente draft "n".

Il netgear farebbe da MODEM ADSL e da ROUTER, ma non wireless (arriva al protocollo "g").

Alla configurazione sopra sono arrivato (ma è ancora modificabile !) combinando quello che già possiedo (iMac, ATV, Netgear, MacBook e iPhone), con le esigenze che vi elenco di seguito:
1. aumentare lo spazio di Archiviazione (principalmente per convertire i DVD per la ATV) senza rinunciare al minimalismo dell' iMac nel mio salotto (tutto senza fili), quindi un HD esterno nascosto, lontano dall'imac.
2. Aumentare la velocità della rete wireless portandola alla "n".
3. Poter finalmente utilizzare Time Machine, utilizzandolo sia per l'imac che per il MacBook.

1° quesito:
Per portare il segnale ADSL alla Time Capsule affinchè crei la rete wireless, devo collegarli con la porta WAN (presente sia sul Router che su TC) o con una LAN ?

2° quesito:
L'HD NASCOSTO dovrebbe essere ETHERNET, per poter essere collegato al Router, ma è sufficente collegarlo al router, poi ci penserà la rete wireless di TC a farlo vedere a iMAC, MacBook e (soprattutto) alla AppleTV ?

Cioè, mi spiego meglio, legandomi al 1° quesito, MODEM ROUTER e TIME CAPSULE devono essere collegate solo da 1 cavo di rete, giusto? Sbagliato?

il dubbio è sulla porta WAN (presente sia sul netgar che su TC), della quale non mi è chiara la funzione...

3° quesito:
Mi conviene collegare via cavo anche iMac e ATV, già che ci sono?
Sempre al Netgear, vero? Ha 4 porte LAN, quindi HD, TC, ATV, iMac... sarebbero giuste...manca sempre la WAN misteriosa...

4° quesito:
Per quanto riguarda l'HD esterno, siccome ho capito che Time machine "non dovrebbe" permettere di fare il backup sia dell'HD interno dell'iMac che di uno esterno, avrei pensato ad un HD con RAID 1, quindi ad esempio il WD My Book World Edition II 1 TB Ethernet, con due dischi da 500 Gb ... che dite?

PER FAVORE, sono 2 giorni che sto' cercando di venirne fuori, cercandi di trovare la soluzione MIGLIORE (quindi integrata perfettamente col mondo APPLE) e, possibilmente, al MIGLIOR COSTO!
parliamo meglio della connettività wireless e cavo...non ho capito come hai intenzione di gestirla, cioè il ruolo del netgear e del TC.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:17   #3
lucco78
Senior Member
 
L'Avatar di lucco78
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2054
Allora, netgear farebbe da MODEM, e da router (?) per connettere HD esterno, volendo l'iMac, la ATV.

Netgear sarebbe NASCOSTO in SALA ELETTRICA dentro un armadio, con a fianco un HD esterno raid 1.

TC farebbe bella mostra di se in salotto affianco al MAC, e sparerebbe il wireless "n", col segnale ADSL ricevuto dal netgear.

Devo capire se il MAC e la ATV conviene collegarli col cavo o wireless, attraverso la TC.

E, quindi, se TC funziona via cavo....

Il mio dubbio è che segnale portare alla TC per pormetterle di creare la rete wireless, anche dell'HD ethernet collegato al netgear...

Il punto è questo:
io sarei orientato verso il TUTTO WIRELESS, ma dato che stanno tirando i cavi....
__________________
Apple Watch 6 - iPhone 11 Pro Max - iPad Pro 11 - iMac 27 5K - MacBook Air M1 - AirPods 2
lucco78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:58   #4
Claudio83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 179
Il netgear è wireless g. Quindi, visto che passi i fili, porta almeno un cavo dal netgear a time capsule, così hai una velocità maggiore quando devi accedere al disco attaccato al netgear. Per il resto fai le prove in wireless tra time capsule ed il macbook, vedi se la velocità che raggiungi è accettabile. Non so come è fatta e quanto è grande la tua casa, quindi devi solo che provare. Considera che teoricamente hai: wireless n = 300 Mbps, g = 54 Mbps, cavo = 100 Mbps. Ciao!
__________________
Macbook Core 2 Duo white 2.0 Ghz, superdrive, ram 2GB, hard disk 80 GB, Mac OSX 10.5
Claudio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 12:39   #5
skandymicky
Member
 
L'Avatar di skandymicky
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: estero
Messaggi: 113
Personalmente io comprerei un modem LAN (costo 20€) e lo collegherei all'ingresso WAN del TimeCapsule, quindi collegherei l'HD esterno alla porta USB della TimeCapsule o anche via LAN (se possibile).
Infine collegherei imac e possibilmente anche la AppleTV via LAN, e Macbook via WLAN.
In questo modo la WLAN è utilizzata praticamente solo dal macbook e riduci il traffico via WLAN in casa che non è una brutta cosa (soprattutto come throughput)

Se questo non ti piace tieni conto che accedere al disco LAN collegato via LAN al router Netgear sarà tutt'altro che immediato.

Con una simile configurazione (ma usando un router D-Link draft 2.0 al posto della TimeCapsule) l'HD NAS LAN che ho comprato e collegato al router mi regala 20MB/s in lettura.

Un HD collegato via USB alla timecapsule dovrebbe andare più o meno a 5MB/s
skandymicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 12:44   #6
lucco78
Senior Member
 
L'Avatar di lucco78
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2054
Quote:
Originariamente inviato da Claudio83 Guarda i messaggi
Il netgear è wireless g. Quindi, visto che passi i fili, porta almeno un cavo dal netgear a time capsule, così hai una velocità maggiore quando devi accedere al disco attaccato al netgear. Per il resto fai le prove in wireless tra time capsule ed il macbook, vedi se la velocità che raggiungi è accettabile. Non so come è fatta e quanto è grande la tua casa, quindi devi solo che provare. Considera che teoricamente hai: wireless n = 300 Mbps, g = 54 Mbps, cavo = 100 Mbps. Ciao!
Un collegamento NETGEAR - TIME CAPSULE è d'obbligo, chiaro!

Il dubbio era sulla WAN piuttosto che LAN, e se fosse sensato questo PROGETTO !

L'HD esterno sarebbe l'archivio di MUSICA + FILM dell'APPLE TV, la libreria di itunes....

Assegnando la libreria ad iTunes su un disco esterno DI RETE, non ci sono problemi, vero?
__________________
Apple Watch 6 - iPhone 11 Pro Max - iPad Pro 11 - iMac 27 5K - MacBook Air M1 - AirPods 2

Ultima modifica di lucco78 : 12-02-2008 alle 12:52.
lucco78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 12:50   #7
lucco78
Senior Member
 
L'Avatar di lucco78
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2054
Quote:
Originariamente inviato da skandymicky Guarda i messaggi
Personalmente io comprerei un modem LAN (costo 20€) e lo collegherei all'ingresso WAN del TimeCapsule, quindi collegherei l'HD esterno alla porta USB della TimeCapsule o anche via LAN (se possibile).
Infine collegherei imac e possibilmente anche la AppleTV via LAN, e Macbook via WLAN.
In questo modo la WLAN è utilizzata praticamente solo dal macbook e riduci il traffico via WLAN in casa che non è una brutta cosa (soprattutto come throughput)

Se questo non ti piace tieni conto che accedere al disco LAN collegato via LAN al router Netgear sarà tutt'altro che immediato.

Con una simile configurazione (ma usando un router D-Link draft 2.0 al posto della TimeCapsule) l'HD NAS LAN che ho comprato e collegato al router mi regala 20MB/s in lettura.

Un HD collegato via USB alla timecapsule dovrebbe andare più o meno a 5MB/s
... è che volevo mettere tutti i "trabicoli e scatolotti vari" nascosti in CENTRALE ELETTRICA...

Collegando al Netgear via cavo l'HD NAS, l'iMac, TC e la APPLE TV, dovrei aver risolto, no?

Tutte e 4 attraverso le 4 PORTE LAN del netgear, unico dubbio:
Alla TC dovrei collegarlo nella porta WAN o LAN?

Così gli HD lavorerebbero via cavo (appleTV con la libreria di iTunes situata sull'HH NAT) e Time Capsule sparerebbe tutto in wireless "n" ...
__________________
Apple Watch 6 - iPhone 11 Pro Max - iPad Pro 11 - iMac 27 5K - MacBook Air M1 - AirPods 2
lucco78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 13:58   #8
Claudio83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 179
il collegamento via cavo deve essere LAN lato Netgear e Wan lato TC.
Il collegamento tra netgear e TC, se TC può lavorare in bridged mode, può essere wireless. E' per questo che ho considerato questa alternativa nella mia precedente risposta
Ciao
__________________
Macbook Core 2 Duo white 2.0 Ghz, superdrive, ram 2GB, hard disk 80 GB, Mac OSX 10.5
Claudio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 14:06   #9
lucco78
Senior Member
 
L'Avatar di lucco78
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2054
Quote:
Originariamente inviato da Claudio83 Guarda i messaggi
il collegamento via cavo deve essere LAN lato Netgear e Wan lato TC.
Il collegamento tra netgear e TC, se TC può lavorare in bridged mode, può essere wireless. E' per questo che ho considerato questa alternativa nella mia precedente risposta
Ciao
Dato che il NETGEAR è "g" e rallenterebbe tutta la rete, volevo ESCLUDERE la sua PARTE WIRELESS ....

Quindi, dato che far tirare i cavi NON E' UN PROBLEMA, collegando il Netgear (LAN )e TC (WAN) do solo il segnale del MODEM da Netgear a TC o (come spero) trasferisco la rete LAN, e quindi l'HD LAN, la ATV e l'iMac, attaccati fisicamente via cavo al netgear, al TC che la "trasforma" in WIRELESS....
__________________
Apple Watch 6 - iPhone 11 Pro Max - iPad Pro 11 - iMac 27 5K - MacBook Air M1 - AirPods 2
lucco78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 14:19   #10
Claudio83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da lucco78 Guarda i messaggi
Dato che il NETGEAR è "g" e rallenterebbe tutta la rete, volevo ESCLUDERE la sua PARTE WIRELESS ....

Quindi, dato che far tirare i cavi NON E' UN PROBLEMA, collegando il Netgear (LAN )e TC (WAN) do solo il segnale del MODEM da Netgear a TC o (come spero) trasferisco la rete LAN, e quindi l'HD LAN, la ATV e l'iMac, attaccati fisicamente via cavo al netgear, al TC che la "trasforma" in WIRELESS....
No, non è così. Time Capsule è un router, dà gli indirizzi locali ai client che vi si collegano. Non è un AP wireless. Nel tuo caso, per esempio, macbook in wireless con TC e HD via cavo al netgear non si vedrebbero. Per fare come dici tu devi comprare un modem ethernet ed eliminare il netgear, ma perderesti la possibilità di avere l'hard disk esterno "in cantina"
__________________
Macbook Core 2 Duo white 2.0 Ghz, superdrive, ram 2GB, hard disk 80 GB, Mac OSX 10.5
Claudio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 15:02   #11
_mr_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da Claudio83 Guarda i messaggi
No, non è così. Time Capsule è un router, dà gli indirizzi locali ai client che vi si collegano. Non è un AP wireless. Nel tuo caso, per esempio, macbook in wireless con TC e HD via cavo al netgear non si vedrebbero. Per fare come dici tu devi comprare un modem ethernet ed eliminare il netgear, ma perderesti la possibilità di avere l'hard disk esterno "in cantina"
fai così
elimina il netgear, e in cantina ci metti un modem ethernet e uno switch (meglio gigabit)...poi dalla cantina al salotto ci fai tirare due cavi...uno con cui colleghi il modem alla porta WAN della TC, e l'altro con cui colleghi lo switch (a cui avrai collegato il disco ethernet) a una porta LAN della TC
__________________
VdS CRI - Comitato Locale di Menaggio
_mr_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 15:42   #12
lucco78
Senior Member
 
L'Avatar di lucco78
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2054
Quote:
Originariamente inviato da _mr_ Guarda i messaggi
fai così
elimina il netgear, e in cantina ci metti un modem ethernet e uno switch (meglio gigabit)...poi dalla cantina al salotto ci fai tirare due cavi...uno con cui colleghi il modem alla porta WAN della TC, e l'altro con cui colleghi lo switch (a cui avrai collegato il disco ethernet) a una porta LAN della TC
Ooohhhh.... comincio a "VEDERE LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL"

Ok, immaginavo che il Netgear non potesse del tutto rimpiazzare uno switch, ma sono un po' a digiuno (e và bene così) della differenza tra router, switch, hub ...

Quindi uno switch gigabit (un centinaio di € ?), modem ethernet (ma veramente non posso usare il netgear SOLO COME MODEM ETHERNET ???), Time Capsule e passa la paura?

E, ovviamente, l'HD in "cantina" ( ) che potrebbe essere una cosa così :
WESTERN DIGITAL My Book World Edition II 1 TB Ethernet, da mettere in RAID 1 ?

E, per finire, nell'HD in "cantina" posso ficcarci dentro la LIBRERIA di ITUNES ? Ci sono svantaggi (tipo che mi devo collegare al volume ecc. ...) ?
__________________
Apple Watch 6 - iPhone 11 Pro Max - iPad Pro 11 - iMac 27 5K - MacBook Air M1 - AirPods 2
lucco78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 16:00   #13
skandymicky
Member
 
L'Avatar di skandymicky
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: estero
Messaggi: 113
Forse ti è sfuggito il fatto che il time capsule è già un ottimo switch gigabit con 1 porta WAN in ingresso (che va collegata ad un modem LAN o al limite al router netgear da usare in modalità bridge), una porta USB (cui puoi collegare un HUB USB) e 4 porte LAN in uscita

Io collegherei tutto quanto al TC e userei il TC come router della casa.

Ti ricordo anche che i router mimo draft 2.0 (come il timecapsule) lavorano infinitamente meglio se nelle vicinanze non ci sono altre reti 802.11g e soprattutto se non sono costrette a lavorare in modalità compatibile con 802.11g

Il Netgear non può essere uno switch perché manca della porta WAN
skandymicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 16:06   #14
lucco78
Senior Member
 
L'Avatar di lucco78
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2054
hmmm... quindi potrei mettere TC "in cantina" assieme ad un modem ethernet e all'HD.

Al limite al secondo piano un AMPLIFICATORE del SEGNALE wireless...

A questo proposito, l'Airport EXPRESS è "N" o solo "g" ?
RISPOSTO.... solo "G" ! UFFA !

Poi dal TC far partire un cavo LAN fino all'iMac, e un'altro fino all' ATV...

Rimane il problema che la "cantina" è al piano terra, iMac e ATV sono al primo piano, e la casa ha altri 2 piani... non penso che il segnale WIRELESS arrivi fin su' !!
__________________
Apple Watch 6 - iPhone 11 Pro Max - iPad Pro 11 - iMac 27 5K - MacBook Air M1 - AirPods 2

Ultima modifica di lucco78 : 12-02-2008 alle 16:14.
lucco78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 16:18   #15
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da lucco78 Guarda i messaggi
hmmm... quindi potrei mettere TC "in cantina" assieme ad un modem ethernet e all'HD.

Al limite al secondo piano un AMPLIFICATORE del SEGNALE wireless...

A questo proposito, l'Airport EXPRESS è "N" o solo "g" ?
RISPOSTO.... solo "G" ! UFFA !

Poi dal TC far partire un cavo LAN fino all'iMac, e un'altro fino all' ATV...

Rimane il problema che la "cantina" è al piano terra, iMac e ATV sono al primo piano, e la casa ha altri 2 piani... non penso che il segnale WIRELESS arrivi fin su' !!
ma l'iphone non è solo b/g? perché se è così quando viene connesso tutti i dispositivi si connettono alla velocità + bassa, ovvero "g"
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 16:23   #16
manurosso87
Senior Member
 
L'Avatar di manurosso87
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2017
Quote:
Originariamente inviato da innominato5090 Guarda i messaggi
ma l'iphone non è solo b/g? perché se è così quando viene connesso tutti i dispositivi si connettono alla velocità + bassa, ovvero "g"
no..ogni dispositivo si connette alla max possibile
manurosso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 16:33   #17
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da manurosso87 Guarda i messaggi
no..ogni dispositivo si connette alla max possibile
io sono quasi sicuro del contrario invece


Quote:
Originariamente inviato da Wikipedia.it
È totalmente compatibile con lo standard b ma quando si trova a operare con periferiche b deve ovviamente ridurre la sua velocità a quella dello standard b.
il discorso è tra b e g, ma credo valga anche per g e n
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 16:38   #18
manurosso87
Senior Member
 
L'Avatar di manurosso87
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2017
Quote:
Originariamente inviato da innominato5090 Guarda i messaggi
io sono quasi sicuro del contrario invece

l'iphone non dovrebbe mica ampliare la rete..se io ho una rete N e ho due dispositivi, uno N e uno G, ognuno andrà alla sua velocità..
manurosso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 18:10   #19
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da manurosso87 Guarda i messaggi
l'iphone non dovrebbe mica ampliare la rete..se io ho una rete N e ho due dispositivi, uno N e uno G, ognuno andrà alla sua velocità..
ma il router si adatta a quello più lento, scalando tutta la rete!
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 21:46   #20
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
esatto, la rete viaggia alla velocità del dispositivo più basso

se viene a casa tua un tuo amico con un portatile molto vecchio che magari funziona solo in b tutta la rete viaggia in b
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v