Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2019, 20:31   #1
raffaele90
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 14
Undervolt 9700k

Buonasera ragazzi,

se posso vorrei chiedervi consiglio su come impostare correttamente i parametri di questo processore dal momento che, dopo aver spulciato vari articoli e visto video, continua ad essere tutto piuttosto fumoso.
Inizio col dire che questo processore non lo riesco davvero a capire: sul sito Intel leggo che dovrebbe arrivare a 4,9 ghz in turbo ma, in qualunque gioco, benchmark o stress test, non ho mai visto il moltiplicatore salire oltre i 46-47, ovviamente lasciando le impostazioni automatiche sulla scheda madre (Asus Rog Strix Z-390 F Gaming).
Se voglio vedere il processore salire a 4,9 ghz devo impostare manualmente il core ratio a 49 e, almeno fin qui, nessun problema.
I problemi sorgono nel momento in cui io voglia impostare il voltaggio; non riesco assolutamente a capire come funzionino offset e adaptive mode. In entrambe le modalità, ho un voltaggio "base" (circa 1,000 volt) a cui posso sommare o sottrarre un valore di voltaggio. In adaptive ho un minimo di 0,250 volt, + o -, mentre in offset posso sommare o sottrarre un minimo di 0,005 volt, a step graduali di 0,005. Per l'utilizzo che faccio del processore, 4,6 ghz mi bastano, anzi potrei addirittura disabilitare il turbo e stare a 3,6 ghz, almeno per il momento. Avendo un 9700k con una 2080ti montate nello stesso loop a liquido, non mi dispiacerebbe ridurre il voltaggio del 9700k, avendo temperature leggermente più basse e minor consumo di energia. Do per scontato che la scheda madre in automatico imposti un voltaggio base e per il boost superiore a quello realmente necessario per avere stabilità, quindi pensavo di "ottimizzarlo", come ho fatto per le ram in xmp che, non funzionando correttamente, ho overcloccato e overvoltato manualmente.
L'opzione "manual voltage" l'ho esclusa perchè altrimenti avrei sempre gli stessi volt, a prescindere dal carico. Potrebbe essere utile per avere stabilità in oc, ma penso non sia il massimo nel lungo periodo, per consumi e stress del componente.
Ho deciso di provare a chiedere a voi, che senz'altro avrete più esperienza nell'overclock, dal momento che non riesco assolutamente a capire come muovermi con il voltaggio. Per il resto credo di avere le idee abbastanza chiare. So che c'è un limitatore di potenza da qualche parte sul bios, so che c'è la possibilità di impostare un offset negativo per i programmi che usano le istruzioni avx, e so che esiste l'llc, per compensare il vdrop sotto carico. In futuro potrei decidere di overcloccare questo processore, ma per il momento mi va bene così, quindi pensavo solo di "ottimizzarlo", testando la stabilità con vari software. Al momento sul pc ho installati aida64 e Xtu, che sembra veramente pesante. Vorrei capirci di più, anche se decidessi di lasciare tutto in auto.

Buona serata e grazie a tutti in anticipo.

Raffaele
raffaele90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v