|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Avellino
Messaggi: 3435
|
tungsten T3 lo tengo o lo butto?
ciao ragazzi allora vengo al dunque: mi hanno regalato un palmare tungsten t3, penso sia abbastanza vecchiotto ma nn mi va di buttarlo via...mi dite come faccio per usarlo come navigatore e se mi conviene? poi per quanto riguarda internet tramite bluetooth posso usare la mia flat di casa collegandolo al pc?
datemi qlc dritta grazie e ciao! ![]()
__________________
CaseH2O:Armor+LCS VH600LBWS-Procio:Q9550 E0 2.83@4.08-Mobo:rampage formula X48-Ram:8gb(4*2) ocz reaper pc8500-Vga:Msi Forz II 6950 2gb 840@1325-Audio:supremeFxII/hd-SSD/HD/Dvd:Corsair force f120+2XRaptor 74adfd raid0+2x500wdsata2-dvdnecAD7173Ssata Monitor/Tv3D: Sony led 3D 40ex720-Ali:enermax modu82+ 525w-Mouse Gamer:zykon Z1-Ups:Riello 600VA Il mio pc![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
|
Ne possiedo uno anch'io.
Come navigatore satellitare non è male, dovrebbe essere già installato tomtom (almeno sul mio è così). Devi necessariamente avere un ricevitore gps che dialoga con il palmare via bluetooth. L'unico problema, se vogliamo, è una certo groviglio di fili sul cruscotto dell'auto ed una leggibilità in piena luce inferiore agli schermi dei vari tomtom stand alone di ultima generazione (attualmente io ho un tomtom one). Per il resto nessun problema di alcun tipo; avevo provato ad utilizzare anche viamichelin che funzionava benissimo anche se di caratteristiche inferiori al tomtom. Da rilevare una cosa (ma non so se sia un difetto solo del mio tungsten): la durata della batteria è penosa e tale era anche quando era nuovo di zecca. Mezz'oretta scarsa, cosa che lo rende utilizzabile solo come navigatore in auto collegato alla presa dell'accendisigari. Per di più si scarica anche quando spento nel giro di 5-6 giorni. A proposito, l'autonomia del tuo quanto è? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Avellino
Messaggi: 3435
|
circa un'ora...
ti chiedevo ma se carico sopra viamichelin solo mappe senza gps funziona? e per internet che mi dici
__________________
CaseH2O:Armor+LCS VH600LBWS-Procio:Q9550 E0 2.83@4.08-Mobo:rampage formula X48-Ram:8gb(4*2) ocz reaper pc8500-Vga:Msi Forz II 6950 2gb 840@1325-Audio:supremeFxII/hd-SSD/HD/Dvd:Corsair force f120+2XRaptor 74adfd raid0+2x500wdsata2-dvdnecAD7173Ssata Monitor/Tv3D: Sony led 3D 40ex720-Ali:enermax modu82+ 525w-Mouse Gamer:zykon Z1-Ups:Riello 600VA Il mio pc![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
|
Si, via Michelin funziona anche senza GPS, tant'è vero che l'avevo caricato solo per avere delle mappe cittadine (ho utilizzato Strasburgo e Vienna).
Incidentalmente devo dire che con tale modalità non si ha molto di più di quanto ti possa dare una comune mappa cartacea reperibile nella hall dell'albergo. Per internet non so cosa dire, perchè non l'ho mai utilizzato. Se è vero che l'autonomia della batteria è di un'ora, allora il vero tallone d'achille del palmare è proprio, come pensavo io, l'impossibità di un utilizzo decente per carenza di batteria. Altro che tre-quattro giorni di utilizzo decantati dalla pubblicità!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.