Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2007, 11:41   #1
Hegolo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 5
Mai più NISSAN!!!

Vorrei portare all'attenzione generale, quanto accadutomi, e non solo in un unico caso, quandunque io abbia avuto a che fare con l'assistenza Nissan e di come tali personaggi ignorino, spero in buona fede, le leggi dello stato che regolamentano i rapporti fra commercianti e consumatori.
Riporto qui in basso la email che ho scritto, nella giornata di ieri, più per sfogo che altro, all'indirizzo teoricamente dedicato alla clientela, della Nissan Italia.

------------------------------------
Inviato a "Chiedi a Nissan"
P.c. a: ADUC, ADUSBEF, CODACONS

Gentili signori, la presente per informarvi circa il comportamento, a mio avviso scorretto, che sta tenendo la vostra concessionaria di Roma denominata "Boccea 4x4", nei miei confronti.

In dettaglio: già in passato, in totale (io suppongo e spero) ignoranza della legge del 23 marzo 2002 (D. leg.vo 2.2.2002, n. 24), all'atto di richiedere assistenza per quello che riguardava un difetto all'impianto frenante (dischi ovalizzati, forti vibrazioni in frenata), la concessionaria suddetta mi invitava alla riparazione dietro pagamento, citando la esclusione di tale genere di riparazioni dalla garanzia Nissan (ovvero, la cosidetta "garanzia contrattuale" o "commerciale"), dimostrando di non conoscere la legge succitata.

Ho acquistato la mia auto, nuova, in gennaio 2006, ed essendo ancora nel periodo di 26 mesi nei quali la "garanzia del venditore" deve necessariamente coprire interamente ogni riparazione per danni non derivanti da cause al compratore riconducibili, mi trovo a dover pagare il 25% del costo della batteria che improvvisamente, una decina di giorni fa, si è guastata (ossìa, non si è semplicemente scaricata) e, quindi, va sostituita.
Alla mia richiesta di sostituzione gratuita, perché garantita per legge, mi è stato risposto che a loro non risulta alcuna "garanzia del venditore": anzi, mi è stato espressamente "spiegato" che non esiste.

Tengo a informarvi circa quanto sopra, in quanto che ritengo che voi possiate in qualsiasi modo preferiate, intervenire presso costoro, onde evitare che si crei una situazione di delusione da parte di un vostro cliente, il sottoscritto, che in futuro possa guardarsi bene da tornare ad acquistare un prodotto Nissan, e che possa adoperarsi per informare quante più persone possibile, per mezzo di passaparola, blog, forum internet, dei quali è assiduo frequentatore, circa il comportamento dei concessionari Nissan e di casa madre.
Rimango in attesa di un vostro sollecito riscontro e saluto.

p.s.:questa email è inviata, per conoscenza, alle principali associazioni dei consumatori.
--------------------------------------------

Ulteriori sviluppi:
stamattina mi sono recato presso l'officina cui mi riferivo ieri. Mi è stata sostituita la batteria e in un paio d'ore sono potuto rientrare in possesso della mia auto. Ho dovuto pagare € 24,00 (da cui si ricava un prezzo totale della batteria di € 96,00!!) e al momento di riaprire, poco dopo essermi allontanato dall'officina, il cofano motore, mi sono accorto che la batteria che è stata montata non ha marca alcuna, né indicazioni relative alla corrente erogabile (47 Ah? 50 Ah? Mah?), né alcuna targhetta salvo una anonima che riporta la sigla CWW1. Non avrebbero dovuto installare una batteria originale? Quella fornita con l'auto nuova era una Tudor (marchio più che conosciuto). Trovo tutto molto strano e soprattutto la sensazione che continuo ad avere è quella di essere stato maltrattato.
Hegolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 13:45   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
la garanzia da che mondo e mondo non copre materiali soggetti a usura come

batteria
dischi
pastiglie freno
gomme
filtri vari

chiaramente se non esplode un componente succitato a 10mt dalla concessionaria
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 13:46   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
ps: ovalizzare i dischi così precocemente 90 volte su 100 è colpa della guida
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 13:53   #4
davidemetal
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 380
Ma l'officina è quella di via della Maglianella?
__________________
Intel I5 4430, 8gb ram Predator, 2x570gtx, 8tb hdd.
davidemetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 14:13   #5
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4480
Come già anticipato da Ninja, la garanzia non copre i componenti soggetti ad usura, se non riconosciuti come difettosi dalla casa (ad esempio partita di componenti difettose).
Forse sulla batteria, ma credo che neanche quella sia coperta.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 14:33   #6
Hegolo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Come già anticipato da Ninja, la garanzia non copre i componenti soggetti ad usura, se non riconosciuti come difettosi dalla casa (ad esempio partita di componenti difettose).
Forse sulla batteria, ma credo che neanche quella sia coperta.
Sì e questo lo accetto anche, ma c'è da precisare COSA è un componente soggetto a usura.

Le pastiglie dei freni lo sono e non mi sognerei mai di pretendere la sostituzione in garanzia, ma la batteria cui va in cortocircuito un elemento dopo un anno e mezzo non si può giustificare come danno dovuto a usura. Infatti fino a un anno viene sotituita gratuitamente e successivamente pretendono il 25% del costo (oltretutto montando una batteria senza marca, che chiamano "originale").

Se provate ad andare ad acquistare una batteria nuova in un autoricambi, potrete notare come questa sarà garantita 2 anni.

I dischi dei freni, se hai percorso soltanto 8000 km, mi spiace ma non mi si può dire che sono ovalizzati perché consumati. In special modo se la frenata era tipicamente da dischi ovalizzati fin dai primi km in assoluto.
Non esiste uno "stile di guida" che ovalizza i dischi. Non vedo proprio come, pur con impegno, io possa ovalizzare i dischi guidando in un certo modo. Spiegatemelo.

L'officina è quella di via Boccea, all'angolo con via M.Battistini.
Hegolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 14:43   #7
mpattera
Senior Member
 
L'Avatar di mpattera
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da Hegolo Guarda i messaggi
I dischi dei freni, se hai percorso soltanto 8000 km, mi spiace ma non mi si può dire che sono ovalizzati perché consumati. In special modo se la frenata era tipicamente da dischi ovalizzati fin dai primi km in assoluto.
Non esiste uno "stile di guida" che ovalizza i dischi. Non vedo proprio come, pur con impegno, io possa ovalizzare i dischi guidando in un certo modo. Spiegatemelo.
Quoto, a me Ford ha cambiato dischi e pastiglie su una fiesta tdci con 7000km per lo stesso motivo, senza chiedere, è bastato segnalare il difetto della vibrazione dello sterzo in frenata.
Per la batteria però non so se il tuo discorso è corretto, perchè è una di quelle componenti (soprattutto passato oltre 1 anno e mezzo) che può essersi rotta per usura..certo a me puzza di difetto di fabbrica, ma l'uso continuativo in certe condizioni estreme (che non è sicuramente il clima di roma ) potrebbero dar seguito a una rottura di questo tipo.
__________________
Ho fatto l'amore con control.. domani provo anche con ALT-CANC
La mia Fiesta tiddissiaisensescion fa
mpattera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 14:43   #8
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4480
Quote:
Originariamente inviato da Hegolo Guarda i messaggi
Sì e questo lo accetto anche, ma c'è da precisare COSA è un componente soggetto a usura.

Le pastiglie dei freni lo sono e non mi sognerei mai di pretendere la sostituzione in garanzia, ma la batteria cui va in cortocircuito un elemento dopo un anno e mezzo non si può giustificare come danno dovuto a usura. Infatti fino a un anno viene sotituita gratuitamente e successivamente pretendono il 25% del costo (oltretutto montando una batteria senza marca, che chiamano "originale").

Se provate ad andare ad acquistare una batteria nuova in un autoricambi, potrete notare come questa sarà garantita 2 anni.

I dischi dei freni, se hai percorso soltanto 8000 km, mi spiace ma non mi si può dire che sono ovalizzati perché consumati. In special modo se la frenata era tipicamente da dischi ovalizzati fin dai primi km in assoluto.
Non esiste uno "stile di guida" che ovalizza i dischi. Non vedo proprio come, pur con impegno, io possa ovalizzare i dischi guidando in un certo modo. Spiegatemelo.

L'officina è quella di via Boccea, all'angolo con via M.Battistini.
Anche l'ovalizzazione dei dischi è da considerarsi come usura.
Un mio collega aveva una Peugeot 307 e si sono ovalizzati i dischi dopo pochissimo, non c'è stato verso di farseli cambiare in garanzia e li ha pagati.
Non conosco il tuo stile di guida, ma potresti aver benissimo affaticato i freni nei primi km, la casa madre non può saperlo, se sentivi che qualcosa non andava potevi portarla subito.
Per quanto riguarda la batteria, loro si sono attenuti al programma della casa madre, se poi ti hanno installato una batteria non originale devi farlo sapere alla casa madre.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 14:54   #9
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Hegolo Guarda i messaggi
I dischi dei freni, se hai percorso soltanto 8000 km, mi spiace ma non mi si può dire che sono ovalizzati perché consumati. In special modo se la frenata era tipicamente da dischi ovalizzati fin dai primi km in assoluto.
Non esiste uno "stile di guida" che ovalizza i dischi. Non vedo proprio come, pur con impegno, io possa ovalizzare i dischi guidando in un certo modo. Spiegatemelo.

L'officina è quella di via Boccea, all'angolo con via M.Battistini.
dillo a quelli con la 206 fino al 2002, si ovalizzavano anche senza fare i cinghiali, oppure prova a farti lo stelvio in discesa in folle e fermarti di colpo senza farli raffreddare ad aria.. ci vuole poco

sulla mia attuale li ho ovalizzati in 20 minuti di pista a monza
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 14:54   #10
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la batteria, loro si sono attenuti al programma della casa madre, se poi ti hanno installato una batteria non originale devi farlo sapere alla casa madre.
tu hai mai visto batterie "Fiat" o "peugeot"??
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 14:57   #11
Hegolo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la batteria, loro si sono attenuti al programma della casa madre, se poi ti hanno installato una batteria non originale devi farlo sapere alla casa madre.
Esatto, è proprio questo il punto. La legge n° 24 del 2002, prevede che il venditore (ovvero, la concessionaria) e non il produttore (la Nissan) risponda dei prodotti che commercializza. Piaccia o non piaccia, sono obbligati da tale legge a garantire la vettura, nella sua interezza (a parte i "consumabili", ovvio) per 26 mesi. La garanzia contrattuale (quella offerta dalla casa madre) non è neanche obbligatoria.

Invece, per ignoranza o per furbizia, i commercianti fanno finta di non saperlo e quando parlano di garanzia, si riferiscono sempre a quella contrattuale.
La garanzia del venditore SUPERA quella contrattuale.

Quote:
Fonte: Altroconsumo

La "Garanzia europea di conformità sui prodotti" c'è da tempo, ma per molti è ancora una illustre sconosciuta. Non tutti i negozianti e non tutti consumatori sanno che chi vende prodotti di consumo è obbligato a fornire, a sue spese, una garanzia di due anni.
Se il bene acquistato ha qualche difetto, il consumatore può pretendere la riparazione, la sostituzione e eventualmente la riduzione del prezzo o, in casi in cui nessun'altra soluzione è possibile, la risoluzione del contratto, cioè restituire il prodotto e riavere indietro quanto pagato. È importante sapere come far valere la garanzia.

Garanzia legale del venditore
È importante comunque tenere presente che, per legge, chi è tenuto a fornire la garanzia è il venditore, non il produttore. Insomma, avete il diritto di trattare il problema soltanto con il negoziante, che poi potrà a sua volta rivalersi con il produttore. La confusione nasce dal fatto che la garanzia commerciale, non obbligatoria per legge, prima del 2002 era la sola a tutelare, in concreto, il cliente. Il venditore, invece poteva essere chiamato in causa soltanto per gravi difetti del prodotto. Ora però non è più così: le posizioni si sono invertite e per il consumatore è più conveniente chiedere la garanzia del venditore.

La garanzia che si applica ai beni di consumo (ad esempio una lavatrice, un telefono…) deve essere prestata da chiunque consegni beni mobili al consumatore. Non solo il venditore, dunque, ma anche chi fornisce beni con contratti di somministrazione, d'appalto, di prestazione d'opera (ad esempio l'artigiano che fabbrica le finestre) o di permuta (ad esempio oggetti da collezione scambiati).
Se i beni venduti devono essere montati o installati, è garantita anche l'installazione. Un'installazione senza problemi è garantita dalla legge anche nei casi in cui il prodotto è concepito per essere installato dal consumatore (ad esempio i mobili Ikea). o I beni venduti devono non soltanto funzionare, ma anche avere tutte le qualità promesse dal venditore o indicate dall'etichetta o nello spot pubblicitario. Altrimenti sono da giudicare "non conformi".
Hegolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 14:59   #12
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4480
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
tu hai mai visto batterie "Fiat" o "peugeot"??
Fiat si, me ne hanno installata una originale sulla 156 che avevo prima, c'era scritto FIAT in grande ed aveva i LED di carica, quella era una batteria atomica, ha resisistito una mezz'ora di motorino di avviamento (non partiva più la macchina) ed aveva ancora carica per andare avanti, mi sono stancato io di provare
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 14:59   #13
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5113
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Anche l'ovalizzazione dei dischi è da considerarsi come usura.
Un mio collega aveva una Peugeot 307 e si sono ovalizzati i dischi dopo pochissimo, non c'è stato verso di farseli cambiare in garanzia e li ha pagati.
Non conosco il tuo stile di guida, ma potresti aver benissimo affaticato i freni nei primi km, la casa madre non può saperlo, se sentivi che qualcosa non andava potevi portarla subito.
Per quanto riguarda la batteria, loro si sono attenuti al programma della casa madre, se poi ti hanno installato una batteria non originale devi farlo sapere alla casa madre.
Sulla batteria sono d'accordo....ma sui dischi ovalizzati dopo poco ho avuto esperienza con un amico con una Grande Punto al quale li hanno sostituiti in garanzia (aveva poche migliaia di km)...non saprei se è prassi o se il concessionario è stato particolarmente gentile
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 15:01   #14
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4480
Quote:
Originariamente inviato da Hegolo Guarda i messaggi
Esatto, è proprio questo il punto. La legge n° 24 del 2002, prevede che il venditore (ovvero, la concessionaria) e non il produttore (la Nissan) risponda dei prodotti che commercializza. Piaccia o non piaccia, sono obbligati da tale legge a garantire la vettura, nella sua interezza (a parte i "consumabili", ovvio) per 26 mesi. La garanzia contrattuale (quella offerta dalla casa madre) non è neanche obbligatoria.

Invece, per ignoranza o per furbizia, i commercianti fanno finta di non saperlo e quando parlano di garanzia, si riferiscono sempre a quella contrattuale.
La garanzia del venditore SUPERA quella contrattuale.
Devi capire se quella è una batteria autorizzata da nissan stessa, mandagli una foto e vedi che ti dicono, altro non saprei.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 15:03   #15
Hegolo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
dillo a quelli con la 206 fino al 2002, si ovalizzavano anche senza fare i cinghiali, oppure prova a farti lo stelvio in discesa in folle e fermarti di colpo senza farli raffreddare ad aria.. ci vuole poco

sulla mia attuale li ho ovalizzati in 20 minuti di pista a monza
Ragazzi, io ho una Micra 1.2 automatica. Vi assicuro che non faccio corse, non ci corro a Monza (e neanche a Vallelunga) e la utilizzo per la città.
Non mi sono mai trovato a dover fare delle frenate "panic-stop".

I dischi erano nati ovalizzati, vengono montati di scarsa qualità (per risparmiare) e si ovalizzano con facilità, evidentemente. Sulle auto che ho avuto prima, inoltre, non mi è mai successo. Mica sarò diventato spericolato proprio con la mia prima auto automatica no?
Hegolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 15:05   #16
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4480
Quote:
Originariamente inviato da Hegolo Guarda i messaggi
Ragazzi, io ho una Micra 1.2 automatica. Vi assicuro che non faccio corse, non ci corro a Monza (e neanche a Vallelunga) e la utilizzo per la città.
Non mi sono mai trovato a dover fare delle frenate "panic-stop".

I dischi erano nati ovalizzati, vengono montati di scarsa qualità (per risparmiare) e si ovalizzano con facilità, evidentemente. Sulle auto che ho avuto prima, inoltre, non mi è mai successo. Mica sarò diventato spericolato proprio con la mia prima auto automatica no?
Probabilmente 8000km non sono considerati sufficienti per quanto riguarda garanzia di difetto, è un'argomento spinoso, probabilmente se la portavi a 2000 km te li cambiavano, 8000 probabilmente no, ti ripeto al mio collega con la 307 non li hanno cambiati in garanzia.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 15:07   #17
Hegolo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
tu hai mai visto batterie "Fiat" o "peugeot"??
No, certo che no. E neanche batterie "Nissan". Solo che quella che hanno tolto, quella che è andata in cortocircuito, era TUDOR e riportava corrente d'esercizio (47 Ah) e quella di spunto (mi pare intorno ai 140 A).
Su questa "originale" (come l'hanno chiamata loro) non c'è scritto NULLA! E' tutta nera, senza alcuna targhetta, alcuna marca. C'è scritto solo CWW1. Nient'altro.

A voi sembrerebbe una batteria "originale"??
Hegolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 15:16   #18
Hegolo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Probabilmente 8000km non sono considerati sufficienti per quanto riguarda garanzia di difetto, è un'argomento spinoso, probabilmente se la portavi a 2000 km te li cambiavano, 8000 probabilmente no, ti ripeto al mio collega con la 307 non li hanno cambiati in garanzia.
No, non li avrebbero cambiati neanche dopo i primi 20 km. Hanno tenuto a precisare, anche in quel frangente, che "la garanzia non copre l'impianto frenante" (ovviamente riferendosi alla garanzia Nissan, sempre per riallacciarmi al discorso di base).

Il problema di fondo è che se la concessionaria effettua una riparazione in garanzia, poi si fa pagare da casa madre. Ergo, effettua assistenza in garanzia esclusivamente per quello che garantisce la Nissan con la sua garanzia contrattuale, che come ho già avuto modo di specificare, è del tutto facoltativa.

Se rispettasse la legge, dovrebbe intervenire a spese sue per poi rivalersi in un secondo momento verso la Nissan Italia, e questo non lo vuol fare.
Per questo motivo preferisce fare finta che la garanzia del venditore (legge a livello europeo) non esista, la ignora e, di fatto, imbroglia il consumatore.

Per evitare di spendere 24 euro hanno perso un cliente che fra circa un anno dovrà cambiare auto e non penserà più alla Nissan.
Che bell'affare.
Hegolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 15:16   #19
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ps: ovalizzare i dischi così precocemente 90 volte su 100 è colpa della guida
io ho cambiato i dischi della mia c4 dopo 7900km e mi è stato riconosciuto in garanzia perchè succede al 90% delle c4, un mio ex collega con la 307 (in gran parte cugina della c4) li ha cambiati in garanzia per due volte! dipende cmq dall'onestà della casa madre e del concessionario
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 15:25   #20
mikeshare78
Senior Member
 
L'Avatar di mikeshare78
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1041
Uno stile di guida normale NON ovalizza i dischi manco dopo 50K Km, a meno che non vi siano difetti. Se uno ci va a Monza capisco...ma dopo 8.000 Km di guida "normale" i dischi dovrebbero sostituirglieli in garanzia. Idem la batteria. La mia focus (presa USATA) si è trovata con la batteria morta dopo 10 mesi (garanzia di 12 mesi del venditore), e me la sono fatta cambiare in garanzia.
I dischi non si ovalizzano dopo 8k km, non diciamo boiate dai...
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix
mikeshare78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v