Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2008, 19:54   #1
|par|
Junior Member
 
L'Avatar di |par|
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Nevelandia
Messaggi: 3
Scientific American "CON 'GRANDE PIANO' IL 69% DELL'ELETTRICITA' GRAZIE AL SOLE"

Riporto un articolo da ansa.it.

Quote:
La possibilità di abbandonare il petrolio ed ottenere buona parte dell'energia elettrica dal Sole c'é, quello che manca è la volontà politica.

Lo sostiene la rivista americana Scientific American, che ha elaborato un 'grande piano solare' con cui sarebbe teoricamente possibile produrre il 69% dell'energia elettrica di un grande paese come gli Usa soltanto utilizzando il Sole e a costi competitivi con quelli attuali.

L'energia che arriva dal Sole in 40 minuti, scrive la rivista, sarebbe sufficiente a coprire il consumo globale per un anno. Convertendo solo il 2,5% di quella che colpisce gli stati del Southwest americano si coprirebbero i consumi statunitensi del 2006.

Attualmente però dal solare gli Stati Uniti ricavano solo il 6% dell'energia. Il piano proposto da Scientific American prevede di ottenere almeno 3mila Gigawatts di energia da impianti fotovoltaici, da stoccare con la tecnica dell'aria compressa e da distribuire con un metodo totalmente nuovo di trasmissione.

L'obiettivo del 69%, che potrebbe essere addirittura maggiore se al fotovoltaico si accoppiassero le altre fonti rinnovabili, sarebbe raggiunto nel 2050 al prezzo di 400 miliardi di dollari, appena il doppio di quanto prevedeva di spendere la Casa Bianca per la guerra in Iraq. "Queste cifre sono scientificamente valide, ma rimarranno un buon auspicio se non ci sarà la volontà politica - spiega Carlo Manna, responsabile del centro studi dell'Enea - gli Usa sono stati i primi a investire nel solare già negli anni '80, ma poi la politica non ha piu' sostenuto questa strada e adesso gli americani sono indietro anche rispetto alla Cina, oltre che a Spagna e Germania che sono ai massimi livelli. Il potenziale c'é ed è notevolissimo, ma senza investimenti questi rimangono scenari irrealizzabili, anche se la tecnologia adatta già c'é".
Non sapevo si fosse così avanti nella tecnologia per la produzione di energia solare. Le ultime volte che avevo letto qualcosa al riguardo (anche meno di un anno fa), ricordo che era ancora poco conveniente, a livello economico, rispetto alle fonti tradizionali (petrolio, nucleare, eccetera).

Io naturalmente spero che una cosa del genere sia possibile, ma nel corso degli anni ho sentito un po' troppe volte dire che si poteva cominciare ad utilizzare solo il rinnovabile (e sopratutto il solare), quando era ancora impraticabile, per motivi sia tecnici che economici.

Voi che ne pensate? Sarà la volta buona?
__________________
Ticking away / The moments that make up / The dull day
|par| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 20:27   #2
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Gli stati del sud hanno veramente tanto sole, più che in italia..

Ma trasportare l'energia tramite aria compressa che significa,
Fotovoltaico --> motore elettrico --> aria compressa ?
sicuramente un' efficienza molto bassa...
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 21:11   #3
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quelli dell' ansa sono degli ignoranti, è molto diverso il progetto:
http://www.sciam.com/article.cfm?id=a-solar-grand-plan

visto che è un pò lungo riassumo gli errori, il 40 minuti= 1 anno è riferito all'intera luce del mondo, il che prevederebbe coprire l'intero pianeta
Non si parla di aria compressa, ma di una dorsale in corrente continua (anche se non capisco perchè)
Il progetto durerebbe fino al 2050 prima di essere completamente operativo.

Ultima modifica di killercode : 20-01-2008 alle 21:16.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 08:57   #4
|par|
Junior Member
 
L'Avatar di |par|
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Nevelandia
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Quelli dell' ansa sono degli ignoranti, è molto diverso il progetto:
http://www.sciam.com/article.cfm?id=a-solar-grand-plan

visto che è un pò lungo riassumo gli errori, il 40 minuti= 1 anno è riferito all'intera luce del mondo, il che prevederebbe coprire l'intero pianeta
Non si parla di aria compressa, ma di una dorsale in corrente continua (anche se non capisco perchè)
Il progetto durerebbe fino al 2050 prima di essere completamente operativo.
Come mai sto già iniziando a sentire puzza di bruciato?
__________________
Ticking away / The moments that make up / The dull day
|par| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 09:12   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
I giornalisti... come si fa a confondere aria compressa con elettricità... ma è possibile
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 10:34   #6
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
I giornalisti... come si fa a confondere aria compressa con elettricità... ma è possibile
no, devo rettificare la corrente viene distribuita con una dorsale in DC, però in loco, al posto degli accumulatori usano veramente un sistema ad aria compressa, in pratica pressurizzano delle caverne sotterranee e poi quando serve la liberano per far girare le pale delle turbine
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 11:07   #7
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
-.- ma sono scemi???

Si otterrebbe un'efficenza ridicola....

-fotovoltaici hanno una efficienza i migliori del 15%, ma so che stanno progettando dei pannelli a cui collabora anche l'università di Pisa con una uni americana che dovrebbero raggiungere una efficenza del 42%

-un compressore ha un rendimento di circa 0.6 circa e 0.7 proprio i migliori...

-poi a livello teorico ed ideale...tramite una pala di una turbina si può convertire in energia meccanica solo il 47.5% dell'energia cinetica del flusso di gas che lo attraversa...in pratica è impossibile e molto minore (ma non consideriamolo)

-un alternatore collegato ad una turbina ha una efficienza esageriamo dell'75%..

Moltiplicando il tutto, si avrebbe un'efficienza ridicola: 0.42*0.7*0.475*0.75= ~ 0.105-----un po' meno del 10.5% di efficenza...

Ci sono una serie di passaggi per immagazzinare l'energia che sono veramente inutili e che buttano letteralmente via l'energia...

A questo punto tanto vale produrre idrogeno per elettrolisi ed immagazzinarlo in grandi quantità e poi usare generatori di corrente ad idrogeno o fuel cell per la conversione di energia chimica in energia elettrica...

Si otterrebbe un'efficienza di circa 4 volte maggiore....
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 11:14   #8
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Ma LOL

Io onestamente li per li avevo pensato che avessero intenzione di trasmettere l energia elettrica tramite delle turbine alimentate ad aria compressa

Cioè come si potrebbe fare con lacqua,ma usando della aria,compressa da compressori, i quali la spingono lungo dei tubo, gas dotti, per poi arrivare a centrali dove le turbine mosse, la riconvertano in energia elettrica



Questo è quello che li per li avevo pensato e fra l altro mi son detto:
"Questa è davvero nuova, costa di meno far così che usare i cavi di rame?Ma la perdita di energia dove la mettono?Possibile sia minore del trasporto su cavo?"



Oh cmq un senso c'è l'aveva la cosa
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 11:53   #9
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Vogliono usare aria compressa per veicolare l'energia?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 13:56   #10
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Vogliono usare aria compressa per veicolare l'energia?
No, corrente continua.
L'aria compressa serve come "accumulatore di energia" .
per chi discute sulla catena di rendimenti....ricordatevi ch el'energia solare è comunque "gratis" per cui.....
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 14:07   #11
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Vogliono usare aria compressa per veicolare l'energia?
Io al limite la userei per dare energia ai veicoli.
Davvero, auto ad aria compressa. Già ne esistono. Però sarebbe un progetto nel piccolo.

In generale mi pare che tutta l'idea sia, come al solito, un progetto che esamina solo il lato potenziale della cosa e non i reali aspetti e problemi dell'attuazione.
Di questi lavori ce ne facciamo fino ad un certo punto.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 14:12   #12
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
No, corrente continua.
L'aria compressa serve come "accumulatore di energia" .
per chi discute sulla catena di rendimenti....ricordatevi ch el'energia solare è comunque "gratis" per cui.....
ecco infatti, siccome è gratis e già la sfruttiamo poco...è inutile buttarla via quel poco che si è capace di sfruttare...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 14:28   #13
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
ecco infatti, siccome è gratis e già la sfruttiamo poco...è inutile buttarla via quel poco che si è capace di sfruttare...
Infatti, perché "gratis" è l'energia che ci arriva, ma recuperarla non lo è affatto.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v