|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Napoli
Messaggi: 796
|
Problema connessione tra computer
Incomincio con il scusarmi se ho sbagliato sezione, per vi prego se ho sbagliato sezione, non chiudete la discussione spostate
![]() ![]() ho postato qui pensando che il problema sia legato ai driver della mia scheda madre per quando riguarda l'ingresso Ethernet, però non so come si chiamano... e quindi non so aggiornarlo il mio problema è che a casa mia ho collegati tra loro due computer entrambi con XP il problema è che ho provato a installare una piccola rete domestica dal pannello di controllo ma con nessun risulatato in poche parole io vorrei che possa leggere i file condivisi sull'altro computer ma ciò non avviene... e vi prego non chidete la discussione... spostatela |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
|
Innanzitutto collega fisicamente i due PC tramite patch cord cat 5 o meglio 5e poi configura per primo il PC connesso ad internet andando su configurazione guidata di rete, vai avanti e clicca sulla prima soluzione ovvero questo computer è connesso direttamente ad internet........, vai avanti e scrivi ciò che ti chiede, vai avanti e scrivi il nome con il quale vuoi nominare la rete e quindi clicca su condividi file e stampanti, vai avanti e clicca poi su termina configurazione guidata, se ti chiede di riavviare il PC fallo.
Ora fai le stesse identiche cose sul PC secondario ma selezione alla scelta configurazioni, clicca sulla seconda spunta ovvero: questo computer si connette ad internet attraverso un gateway o un altro computer di questa rete, prosegui esattamente come prima. Una volta riavviati i PC e riattivate le porte vai su risorse di rete e vedrai che ti sarà comparsa una cartella per computer relativa ai filòe che vuo condividere, ovviamente le cartelle devono essere condivise manualmente o sposta ciò che vuoi trasferire nella cartella messa a disposizione da windows. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Napoli
Messaggi: 796
|
scusami, errore mio... nella descrizione del problema mi sono dimenticare di dire che i due computer sono connessi ad internet tramite router...
quando vado nel pannello di controllo del router, e clicco su dispositivi connessi me ne da due: Antonio (che sarei io) e Unknow... ke può essere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
|
Unknow significa che in pratica non riconosce chi è connesso all'altra porta, prova a configurare il tuo computer secondario con il router, e comunque poi dovresti creare la rete così come ti ho descritto in precedenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
|
Unknow significa che in pratica non riconosce chi è connesso all'altra porta, prova a configurare il tuo computer secondario con il router, e comunque poi dovresti creare la rete così come ti ho descritto in precedenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Napoli
Messaggi: 796
|
questo è il problema, che non riesco a configurare il computer secondario con il router...
ora ti spiego il procedimento che io seguo -Per prima cosa vado in risorse di rete -Installa una rete domestica o una piccola rete aziendale -Seleziono (dato che ho un router...) il computer si connette a Internet attraverso un gateway residenziale o tramite un altro computer nella rete -Metto il nome del mio computer... -Attivo la condivisione file e stampanti -Seleziono crea un disco di installazione rete, salvando sulla pen-drive, vado a mettere la pen-drive nell'altro computer e eseguo la stessa procedura finito tutto ciò, mi trovo di nuovo alla situazione di prima... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
|
Prova a variare l'ultimo punto, termina la procedura guidata senza salvare niente, l'ultimo punto in pratica e riavvia il PC.
Se hai a disposizione una dual LAN sulla tua scheda madre è meglio funzionerebbe da switch, perchè forse è proprio questo il componente che ti manca per creare una rete. Il router non fa altro che mettere in comunicazione la rete LAN con una WAN e non quella di far condividere le risorse tra due computer secondo le mie conoscenze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Napoli
Messaggi: 796
|
Quote:
![]() ho un buon router se è questo che intendevi, Netgear 4 ingressi ethernet + Wi-Fi comunque il computer secondario funzionava facendo quella configurazione che ti avevo detto prima, però poi un giorno lo dovetti formattare ed ha incominciato a dare i numeri... io credo che si debbano installare i driver della porta Ethernet... perchè il router non lo riconosce... però comunque si riesce a connettere... che casino ![]() ![]() Ultima modifica di -tony- : 13-01-2008 alle 14:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
|
Allora eliminando ciò che ho detto prima onde confusioni, se prima tutto funzionava è solo un problema di confuigurazione dei due PC.
Quindi, se si connettono tutti e due i driver sono apposto. Procedi nella configurazione guidata in tutti e due i PC, fai finta che stai partendo da zero e riconfigura. Prova a dare una configurazione di priorità ovvero, imposta il computer principale come quello collegato direttamente ad internet e il secondario come se si appoggiase sul primo PC per connettersi. Riavvia alla fine di ogni procedura, lo so è rognoso, anche per farlo a casa ogni tanto dava i numeri ma alla fine ci sono riuscito. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.