|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
|
[Java]Piccolo problema molto elementare
import java.awt.*;
import java.awt.frame.*; class Avvio{ public static void main(String[] args){ OutputWindow out = new OutputWindow(); out.write("il mio primo programma"); } } Questo è il semplice programma che avevo intenzione di realizzare. Sto usando Dr Java, ho il jdk 6.0_3. Mi da diversi errori, in base a come gestisco gli include. Sembra dirmi che non riesce a trovare la classe utlizzata, in questo caso OutputWindow. Anche se è un problema ridicolo, c'è qualcuno che mi può aiutare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Non esiste una classe OutputWindow! Non so cosa volevi fare ..... scrivere sulla console?? Allora System.out.println(blabla); Vuoi creare una finestra grafica? Bene, allora cerca di conoscere come si sviluppano le interfacce grafiche in AWT o meglio Swing.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
|
Guarda io ho fatto una copia dagli appunti che mi hanno dato, in cui la classe OuputWindow c'è. Mi interessa specialmente perchè se riuscissi a far apparire la finestra anche con poche scritte sarebbe un buon passo avanti. (Visto che sono completamente n00b in java e programmazione in generale)
Quindi come si può fare per creare sia una finestra video, su cui poi lavorare e applicare altro codice? (Oppure se tu mi dici che posso anche andare avanti con gli appunti e fregarmene della videata grafica allora mi fido ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Io ovviamente non lo posso sapere. In AWT/Swing le finestre non si gestiscono con "poche righe". La gestione di una interfaccia utente richiede la conoscenza di svariate cose, tra cui ad esempio: i layout manager, la gestione degli eventi tramite i listener, la questione del "single-thread".
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
|
Quote:
Quote:
Da quello che dici sembra abbastanza difficile utilizzare una finestra di programma, quindi magari andrò avanti utilizzando la console con System.out eccetera, no? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Le classi, per poter essere trovate, devono stare in "classpath". Il tuo classpath quale è?? Setting the class path
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
|
Non so proprio dirti, mi dispiace. Non sono ancora molto pratico.
Conosci qualche buona guida java per principianti? (In ita, se possibile) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
http://java.html.it/guide/leggi/22/guida-java/ Hai chiesto possibilmente in italiano ma sappi che la documentazione migliore e più completa è principalmente in inglese (questo vale sopratutto per la documentazione delle API del framework). C'è anche il tutorial ufficiale della Sun: http://java.sun.com/docs/books/tutorial/
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
|
Essì lo immaginavo. Però per chi inizia può risultare difficile già in italiano, figuriamoci in inglese, del quale anche se si può fare una traduzione approssimativa, secondo me (o secondo il mio livello di inglese
![]() In ogni caso, avevo già dato un'occhiata alla guida di html.it, cercherò di imparare qui e là. Grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.