|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 169
|
aiuto urgente: switch in cascata e router per sala con venti pc
scusate se ho messo Urgente, ma mi serve un consiglio entro un'ora e mezza
Premetto che sono un programmatore software e non un sistemista. A lavoro mi hanno chiesto un favore. Questa sera dovrei andare in un locale per cercare di capire dove sta il problema di rete/internet che hanno da quando hanno ampliato la rete A quanto pare i possibili problemi potrebbero essere due: ci sono 3 switch in cascata e un router della ZyXEL che si impalla spesso. Io non sono un sistemista e mi hanno chiesto di andare li giusto per dare loro un consiglio. C'è la possibilità magari con qualche utility software di fare qualche verifica del traffico della rete in modo da vedere ad esempio se gli switch in cascata danno problemi? Per quanto riguarda il router, se quest'ultimo è un entry level, ci potrebbero essere dei problemi con 20 pc collegati ad internet? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Possiamo comunque provarci. Quote:
Quote:
Suppongo che a ogni switch siano collegati dei PC e che poi una porta dello switch sia utilizzata per l'uplink con un altro switch. Potresti verificare su il problema è causato dai collegamenti tra switch utilizzanto il ping. Da un PC collegato a uno switch prova a fare ping prima verso un host che è collegato allo stesso switch e poi a un hosto che è collegato allo switch in uplink. Se facendo questo test su tutti gli switch ottieni delle risposte al ping allora tutti gli uplink solo a posto. È impossibile fare delle ipotesi senza sapere il problema che si manifesta sul router.
__________________
slowped |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 169
|
grazie, comunque si so anche io che sono stato estremamente vago ma sono le uniche notizie che per ora ho.
Comunque se riesco a pingare correttamente c'è la possibilità che comunque ogni tanto si perdano dei pacchetti o no? in teoria dovrei provare a pingare per alcuni minuti magari con piu pc collegati giusto? c'è qualche programmino apposito che mi consigli o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Se gli switch utilizzati sono "managed" potresti provare ad accedere all'interfaccia di gestione (generalmente via web inserendo nel browser l'indirizzo IP che è stato assegnato allo switch) per vedere se ci sono degli errori.
Inoltre potresti utilizzare un packet sniffer per catturare un po' di pacchetti e vedere se c'è qualcosa di strano, ma poi ti servono le competenze per interpretare i risultati della cattura e, in ogni caso, su una rete switched e con degli apparati che non consentono di mettere una porta in modalità promiscua, cattureresti solo i pacchetti diretti all'host su cui gira lo sniffer e quelli broadcast. Se poi dall'analisi precedente venissero fuori dei problemi (pacchetti corrotti e altri errori a livello ethernet) dovresti successivamente passare a esaminare il cablaggio. Ma per avere dei risultati definitivi avresti bisogno di un analizzatore di rete.
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 169
|
grazie mille per le risposte ti farò sapere
ovviamente mi sa che piu di tanto non potrò fare. Intanto vado li con uno switch mio a 24 porte e farò qualche prova. Guarderò il modello di router e il firmware, magari lo aggiornerò |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
In bocca al lupo...
![]()
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 169
|
eccomi di ritorno
allora hanno dei blocchi casuali di pochi secondi in cui si blocca la connessione internet (o lan) a tutti come router hanno uno zyxel P660H-D. Il firmware era del 2006. Sul sito della zyxel ho visto che l'ultimo firmware è del 2009. Non sono riuscito ad effettuare l'aggiornamento perche mi sono accorto che probabilmente il router era bloccato dal gestore o meglio via web si poteva accedere solo alla scheda Status e non alle varie configurazioni. Per il resto i pc pingavano correttamente il router secondo me comunque o è un problema di adsl o di router ho detto loro di lasciare aperto la finestra con un ping al router e uno ad un indirizzo internet in modo da verificare cosa succede durante uno di questi famosi blocchi |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
|
Controllato i log del router?
Verifica se c'è un messaggio simile a questo "NAT Session Table is Full", significherebbe che qualche pc o è infettato o utilizza programmi peer-to-peer che riempono la memoria del router e lo "freezzano"; a volta si blocca del tutto e occorre riavviarlo, a volte la sessione va a scatti, dipende dal router. Altra cosa da verificare è il tipo di connessione he hanno e quanto la stanno saturando, se ci sono molti pc collegati contemporaneamente c'è la possibilità che saturino la banda disponibile? Ti dico le prime due cose che probabilmente, per esperienza, verificherei in primis ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.