|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 301
|
[NA+Sped] Reflex digitale Canon 300D,garanzia,fuoco a microprismi,scatto remoto,CF...
Come da subject vendo quel gioiello della mia Canon EOS 300D, in condizioni eccellenti. La macchina è stata acquistata con estensione di garanzia, ed è in garanzia fino al 18 marzo 2008. E' sempre stata trattata con i guanti, ricevendo quasi più attenzioni lei che la mia ragazza, i segni d'utilizzo sono veramente minimi. Sulla macchina è stato fatto installare, spendendo oltre 150 euro, un vetrino di messa a fuoco a microprismi e lente di fresnel, che è una meraviglia: permette di fuocheggiare in manuale alla grande, ma non solo: la messa a fuoco automatica della macchina rispetto a prima è più precisa anche in condizioni di poca luce, il punto centrale rileva il contrasto dei microprismi anche con pochissima luce. Il vetrino non influisce nè sulla messa a fuoco automatica nè sull'esposizione, l'unica differenza è che non vengono mostrati se non debolmente i puntini rossi di messa a fuoco, ma con questo mirino si vede chiaramente anche a occhio dove cade il fuoco in automatico. E' ovviamente compreso, messo da parte e conservato con religiosa cura, il vetrino originale, che non rimpiango neanche un po'. Il display e il sensore (che è stato fatto pulire di recente da centro Canon) non hanno hot/dead pixel. La macchina ha meno di 4mila scatti (3944 per essere precisi).
Assieme alla macchina allego comando di scatto remoto a filo RS60-E3 originale Canon, una scheda compact flash Sandisk da 256mb, e tutta la dotazione originale della macchina ottica esclusa (CD, manuali, tracolla Canon, caricabatterie con indicatore progressivo di carica, cavo per uscita TV, batteria con copribatteria, coprimirino per lunghe esposizioni, cavo USB). Canon 300D + garanzia fino a marzo 2008 + mirino a microprismi + scatto remoto + CF 400 euro. In vendita anche altrove. Ecco tutto: ![]() Fronte: ![]() Retro: ![]() Questo è lo specchio, si può vedere riflesso il vetro di messa a fuoco a microprismi, con al centro una corona smerigliata e al centro ancora un tondino di microprismi. Quando il soggetto è a fuoco, l'immagine nel cerchio diventa omogenea rispetto alla corona esterna, altrimenti appare frammentata come si vede abbastanza bene più avanti. La sensazione ottica nel passaggio dal vecchio al nuovo è una maggior "profondità", non so come spiegarlo ![]() ![]() Ed ecco dopo un bel po', un paio di foto che rendono sommariamente l'idea di come si vede dal mirino: i microprismi spezzano l'immagine non a fuoco: viceversa quando è a fuoco il centro appare omogeneo con la corona attorno al cerchio. Sono un po' sgranate perchè scattate a 1600 ISO e con un obiettivo rovesciato ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 301
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 301
|
up!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7
|
ehi.. c'è nessuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.