|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
Quale distro per un progetto di 2reti interconnesse?
il pc linux ha
eth0 collegato alla rete ad ip fisso, 192.168.1.x / sub 255.255.255.0 / gw 192.168.1.254 /dns fissi eth1, il pclinux deve fungere da dhcp-server (deve dare gli ip dns gw) ad un rete collegata ad eth1 il pc linux deve fare da dhcp server sulla rete collegata a eth1 e fare da bridge delle due reti (i pc della rete ip-fissa devono poter usare delle risorse share sulla rete dinamica) 1) quale distro è +orientata? 2) quali strumenti, software usare? 3) avete mai fatto una cosa simile |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
'Collegato alla rete' credo tu intende alla wan (cioè esce sul mondo).
il .254 dovrebbe essere l'ip del router/modem. Giusto ? 1) Ogni distro può andar bene. Io ti direi Debian (ma va' ? ![]() 2) Il demone dhcpd e iptables. 3) Tutti i giorni ? ![]() P.S: Se sul client imposti a mano l'ip, esso sarà fisso, se invece lasci l'ip in dhcp il client cercherà il server dhcp. In pratica: puoi mettere ip fissi anche sulla rete della eth1.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
ti ringrazio WebWolf
sono entrambe lan interne ad un'azienda la lan 1 a ip fissi e gw 192.168.1.254 (ip dal 192.168.1.1 al 192.168.1.210) la lan2 a ip che devono essere necessariamente dhcp (macchinari particolari che funzionano tutti così) che va dal 192.168.1.211 al 192.168.1.249) dovrei mettere una debian che quando i macchinari chiedono l'ip gli dia l'ip tra il 211-249 (spiegato +semplicemente dhcp tra 211 e 249) 1) basta 1 sola eth0 o ce ne vogliono 2? 2) è il dhcpd.conf che regola questa funzione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Il pc Master dovrà avere due schede.
E gli ip della seconda lan devono essere diversi, tipo 192.168.2.0/24 Io di solito metto 100 nel 3 bit, così è più comodo e quando scrivo passa automaticamente al 4 bit. ![]() Con la config di dcpd setti le imostazioni. Con iptables dici che i dati dalla lan 2 possono andare sulla lan 1 e nei pc client della lan due imposti il GW giusto.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.