|
|
Risultati sondaggio: A chi somiglia il medico del sito? | |||
Paolo Hendel |
![]() ![]() ![]() |
9 | 64.29% |
Bill Murray |
![]() ![]() ![]() |
3 | 21.43% |
Claudio Bisio |
![]() ![]() ![]() |
2 | 14.29% |
Votanti: 14. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1
|
ci vuole il medico per smettere di fumare?
me l'hanno segnalato su Zzub:
http://www.iosmettocosi.it/ ora, a parte il sondaggio e gli scherzi, quello che mi chiedo veramente è: è davvero necessario un intervento medico per smettere di fumare? o al contrario può non bastare neanche quello? è possibile ridurre piuttosto che smettere, e ha qualche utilità per la salute? che ne pensate dell'iniziativa "niente fumo nei parchi" a Napoli? e mille altre questioni... io fumo 5-6 sigarette fatte a mano al giorno, più qualche joint sporadico; a dire il vero non è la preoccupazione maggiore per la mia salute. faccio male? chissà... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
no non serve il medico basta un motivo e volerlo
telo dico da ex fumatore da 2 pacchetti di malboro rose e svariate joint comunque la salute ci guadagna |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
No non serve, quando viene qualcosa di grave (o è messo male e lì lì per averlo) causato dal fumo, di solito uno smette instant
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Quote:
Mia zia ha smesso per questo, una pancreatite acuta, poi risolte nel meglio dei modi! Ma mio zio (il fratello) ha smesso da un giorno all'altro, era in arrivo un bambino che ormai ha 3 anni! Cmq il medico aiuta per quelli incalliti, esistono soluzioni anche farmaceutiche adatte e non stò parlando dei cerotti transdermici! Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1
|
tipo pillole?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
Quote:
fumato ultima sigaretta e poi basta senza problemi .la dipendenza è psicologica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
No non ci vuole il medico.... ci vuole la buona volontà....
p.s. cmq è Hendel sputato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Forse smettere di voler imbottire il proprio corpo con roba strana, che sia fumo o pillole o altro, è un buon passo avanti
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
|
Chiaramente la volontà è la componente principale (e necessaria) ma l'aiuto di un medico può sempre essere utile.
Alla volontà nel 99% va associata una motivazione, senza la quale il fumatore molto difficilmente abbandonerà il proprio vizio. Le motivazioni possono essere le più varie e non necessariamente legate a malattie gravi; chi è stufo di spendere troppo, chi vuole fare sport, chi ha dei figli, fino a chi ha paura di bruciare la casa e via dicendo. Negli ultimi anni in alcuni ospedali sono stati creati dei reparti dedicati alle dipendenze in cui una buona parte dei pazienti sono persone che vengono a chiedere un aiuto per smettere di fumare. Ecco il link del reparto, creato da pochi anni, presente nel policlinico della mia facoltà: http://www.medicinadipendenze.it/content/home
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii Ultima modifica di HYPERR : 30-11-2007 alle 20:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Ho smesso da circa un mese e mezzo dietro, beh, diciamo consiglio, in realta' stava urlando quando me lo ha consigliato
![]() ... fumavo una 30ina di malrboro medium al giorno e ti diro' che si puo' fare. La prima settimana e' tragica: sei isterico, ti svegli la notte con delle crisi di panico paurose perche' vuoi fumare ed e' indispensabile tenersi occupati e lontani dalla tentazione, poi va sempre meglio ![]() In bocca al lupo ![]() P.S.: rimane il fatto che... maledette allergie!!! Avrei continuato a fumare piu' che volentieri...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() all'autore del topic dico che fuma poco, fossi riuscito io a fumare cosi' poco ![]() poi ho smesso, da un giorno all'altro e da solo, nessun medico. devo riconoscere che si sta molto meglio dopo; ma la nicotina e' un vizio bastardo, ci vuole davvero un niente a ricominciare, anche dopo anni di astinenza...
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Quote:
Io non ho mai fumato ne provato a fumare, naturalmente se escludiamo la stecca di sigarette di fumo passivo che mi sorbivo al giorno quando frequentavo all'uni! Permettetemi l'osservazione: Purtroppo il fumatore è egoista! E non pensa mai a chi stà accanto a lui! Vi posso assicurare che per chi non fuma è davvero fastidioso il fumo passivo, io mi trovavo a volte a non aspirare fumo passivo per 3 mesi e quando mi trovavo uno/a che fumava anche a 5 metri da me (naturalmente al chiuso) anche un picogrammo di fumo mi dava il disgusto! E' inutile che poi ve lo ricordi io quando c è Veronese ed altri illustri oncologhi che lo dicono: Il fumo fà male provoca il cancro, non pensiate che perchè la medicina è andata molto avanti non si muoia più! E poi mettete anche l'inquinamento che si aggiunge al fattore fumo e il rischio aumenta! Vedendola scientificamente tutto dipende dai nostri geni; c è chi fumerà 50 sigarette al giorno e non prenderà mai il cancro, tutto dipende da enzimi specifici microsomiali che riescono più o meno a metabolizzare i residui tossici della combustione! Alla fine sono quelli che danno problemi, i residui tossici, mettigli poi catrame, sostanze amminocicliche ecc, che soprattutto vengono aggiunte alle sigarette per migliorare il "gusto"! Una volta ci fù un ondata di notizia/moda/fashion che il sigaro fà meno male, da un lato è vero perchè ci sarebbe solo la componente combusta a dare la tossicità, ma provoca il cancro al distetto delle immediate vicinanze, bocca, lingua, laringe! Alla fine credo che se Dio abbia crato tra le tante cose anche la pianta del tabacco questo non significa che non dovrebbe essere usata, quindi con moderazione e con rispetto di chi non la vuole usare! Anche la morfina è un farmaco ma chi ne abusa diventa un tossico. Del resto per riassumerla molto in breve la differenza tra farmaco e veleno viene vista soprattutto nell'aspetto della dose! Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Io ho semplicemente smesso di comperarle, e son immediatamente calato dal pacchetto al giorno, a quelle una due al giorno che mi offrono i miei amici per fargli compagnia fuori dal bar. Se non son con gli amici manco ci penso.
Il problema è se capita una situazione stressante, che cerchi rifugio nelle sigarette pensando che aiutino invece è solo un pagliativo, e tutto peggiora. Comunque io son felice delle mie una o due, anzi a volte peno sia meglio evitare anche quelle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Io ho deciso di smettere proprio ieri ed oggi vedo il 3d...
![]() Spero di riuscire a ripulirmi dal viziaccio!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
![]() ![]() E comunque, seppur giusto il tuo discorso sui geni, ricordo che il fumo fa un così ampio spettro di danni che nessuno geneticamente può ritenersi protetto su tutti i fronti (tanto per cominciare il danno da radicali liberi lo subiranno un po' tutti......da cui vasculopatie, aterosclerosi e INFARTO.....sì perchè voglio ricordare che più del tumore, COME INCIDENZA, dovreste preoccuparvi dell'infarto...). Senza che adesso faccio il solito elenco, vi riporto una frase che mi ha colpito recentemente del mio prof di Otorinolaringoiatrìa: "Poche volte nella mia carriera ho visitato malati di tumori al cavo orale e al laringe che non fossero fumatori" Questo tanto per dirne una... Il discorso dello smettere...purtroppo la nicotina è la sostanza più addictive sulla faccia della terra...e purtroppo degli stronzi hanno deciso di sfruttare questa cosa per guadagnarci (fra l'altro mascherandosi dietro bei nomi e simboli accattivanti, cioè ma solo a me fa ridere sentir parlare di "Winston Blue" o "Lucky Strike"? Ma sono nomi adatti ad un bastoncino di schifezze chimiche?? Mi fanno pietà quelli che si beano della "fighezza" di questi nomi."Bella zio che ti fumi?" "Una Winston Blue ![]() ![]() Un metodo pratico per sapere a che livello state è la prima sigaretta della giornata....se siete soliti fumarla nei primi 30min dopo il risveglio....siete messi maluccio... Conclusione: smettere non è facile, ma questo non deve scoraggiare, piuttosto dovete essere consci di cosa dovete combattere e fornirvi forti motivazioni, i medici vi possono fornire quelle salutistiche....che già di per sè direi che sono abbastanza convincenti....comunque se non vi convincete voi da soli non arriverete mai a nulla...se siete per esempio ancora stregati dal "fascino" figo della siga accesa in bocca (motivo che io ritengo causa del 90% di chi COMINCIA) bè allora è dura...perchè lì oltre alla dipendenza psicologica, alla dipendenza farmacologica e alla tolleranza farmacologica si aggiunge un PROBLEMA CULTURALE....che purtroppo in Italia c'é. Ultima modifica di gianly1985 : 02-12-2007 alle 00:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Quote:
Pensa, ora non ricordo bene perchè non sono nel campo biologico e prima che diventi farmaco ce ne corrà, ma dei biologi avevano scoperto un veleno non sò quante volte analgesico rispetto alla morfina in un... qui non mi ricordo se era un ragno o un mollusco, questo potrebbe prendere posto dei morfinosimili nel rimedio ai dolori nei soggetti affetti da cancro. Si tu dici l'amanita falloide ti distrugge il fegato che utilizzo può avere; e se avesse qualche molecola poi utile nel curare(magari insieme ad altre) qualche tipologia di cancro! Fino a quando non si è provato che ne sapevi che la corteccia del tasso è un buon antitumorale (taxolo o tassolo)! Se è stato creato a qualcosa serve! Sia che faccia bene che non lo faccia! ![]() Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
La visione che esponevi prima è altamente antropocentrica e finalistica...entrambe cose che poco hanno a che vedere con la scienza, piuttosto con la religione ![]() Che il tabacco esiste non vuol dire che vada fumato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Vorrei che l'OT religioso si chiudesse.
In questa sezione e' del tutto fuori luogo.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1
|
Quote:
Concordo invece pienamente con il discorso farmaco/veleno, io aggiungerei il concetto di droga (tra l'altro l'inglese "drug" vuol dire sia farmaco che droga). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.