|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3
|
Problemi Dual Boot vista\xp-ubuntu
ciao a tutti. Ho un problema che mi rode l'anima....
ho formattato il mio pc mettendo ubuntu. Mi sono accorta troppo tardi che il mio modem usb nn è compatibile...quindi vorrei tornare a xp o vista di cui dispongo i dvd di installazione. Ho eseguito la partizione con gparted e riservato spazio x windows: - vista lo installa ma non fornisce la scelta e avvia direttamente ubuntu - il cd di xp non viene neanche rilevato In entrambi i casi, carica il grub di ubuntu di default. Vi prego aiutatemi a togliere ubuntu e rimettere windows. Oppure a ricevere la domanda di scelta del s.o. Grazie mille!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Secondo me basta fare il boot dal cd di xp o dal dvd di vista e quando richiesto gli fai eliminare tutte le partizioni che trovi sul disco. Poi la/le crei di di nuovo e installi normalmente xp/vista. |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3
|
ciao, il problema è che xp non lo vede proprio e carica direttamente il grub di ubuntu. Vista, invece, lo installa nella partizione dedicata ma, al momento del riavvio, riparte automaticamente ubuntu. c'è qualche configurazione che ho ignorato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Se hai i cd/dvd di installazione di xp/vista al riavvio il pc *deve* fare il boot da supporto ottico (ovviamente prima che carichi grub), se non lo fa in automatico ci sará un tasto riservato (di soliti un F*) per obbligarlo a fare il boot da cd. |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3
|
io di solito vado nel bios, cambio il first boot device da hdd-0 a cdrom e automaticamente mi parte da cd....ma nel caso di xp non accade e carica direttamente il grub
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Allora probabilmente il cd di xp che hai non é un cd di boot... comunque il discorso non dovrebbe cambiare con il dvd di vista. All'inizio della procedura guidata di installazione dovrebbe chiederti in quale partizione vuoi installare il s.o. A quel punto dovresti *cancellare* tutte le partizioni che ti mostra, salvo poi ricrearne almeno una che sceglierai per l'installazione. Questo thread é comunque fuori sede qua, prova a interpellare il mod se non sia il caso di spostarlo... |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.