Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2007, 23:48   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
La più grande botnet è in affitto

mercoledì 31 ottobre 2007

Roma - Il far west telematico di Zar Putin genera l'ennesimo prodigio nel campo della criminalità applicata alle nuove tecnologie. Non bastasse aver lasciato le mani libere al cartello di Russian Business Network, il cyber-crimine made in Russia pare disponga del più importante iper-mercato di PC infetti, in cui il malintenzionato di turno entra, decide il numero di sistemi da utilizzare per il suo attacco e paga pochi centesimi a PC. Il tutto certificato da relativa fattura con il log delle attività dei PC gestiti illegalmente da remoto.

Non è una nuova frontiera, l'affitto di botnet di PC zombificati, ma lo è sicuramente il fatto che cracker e virus writer non sembrino più temere conseguenze di certe azioni e le svolgano quindi alla luce del sole, o quasi. Tutto questo emerge da uno studio di alcuni esperti di sicurezza, rimasti anonimi "per - spiegano - non mettere a rischio il lavoro di intelligence condotto online". Durante le loro indagini, gli investigatori si sono imbattuti in loads.cc, sito web apparentemente innocuo e "pulito", con ogni probabilità ospitato in territorio russo, senza virus o malware, ma che ad una occhiata più approfondita si rivela essere un vero e proprio centro di controllo di infezioni personalizzate.

Scovato durante analisi forensi condotte su alcuni server ripieni di malware, il sito è descritto dai ricercatori come l'ennesimo esempio di cracking come forma di servizio, in grado di affiancare i "prodotti" attualmente esistenti e viatico ideale per far entrare nel profittevole mondo del cyber-crimine i malintenzionati tecnologicamente meno capaci.


Dietro loads.cc opera una enorme botnet, composta da svariati milioni di PC infetti alla totale mercé dei criminali che ne detengono il controllo. Tali criminali sono in grado di fornire in tempo reale lo stato della rete, il numero dei PC zombie al suo interno e la loro localizzazione. Informazioni che vengono prontamente girate agli interessati: il criminale non-tecnologico paga 20 centesimi di dollari a bot o per ogni sistema infettato con successo, sceglie l'estensione della sotto-rete da avere a sua disposizione e infine il tipo di attacco personalizzato che intende spargere in rete.

È possibile pagare in anticipo una certa cifra per un numero di bot prefissato, dicono i ricercatori, così come è consentito scegliere un particolare range di indirizzi IP, il paese attaccato o altre caratteristiche. Tutti dati che verranno regolarmente comunicati al cliente, a mo' di bolletta telefonica con allegato un elenco puntiglioso di tutte le connessioni e le attività di rete registrate.

L'obiettivo dipende dai desideri del criminale-cliente, e può variare dall'inviare spam di pillole blu e penis enlargement, all'installazione di un trojan-keylogger con cui carpire dati sensibili e informazioni finanziarie riservate sui sistemi infetti, per giungere fino alla diffusione di nuovi tipi di malware.

Il modello di business di cui si fa promotore loads.cc crea secondo gli esperti un numero notevole di preoccupazioni. In primo luogo, la botnet è disponibile a tutti e ad un costo "popolare", aprendo la strada al cyber-crimine massificato e all'infezione multipla di dozzine di malware su uno stesso PC-zombie. In seconda istanza è facile adoperare il servizio come una sorta di campo di battaglia virtuale tra malware writer, che hanno a disposizione uno strumento in più per farsi la guerra, fare affari e provocare danni economici e morali non indifferenti agli utenti.

La iper-botnet di loads.cc rende poi ancora più inquietante l'allarme lanciato questo gennaio dal "padrino" di Internet e del protocollo TCP/IP Vinton Cerf: il tecnologo aveva stimato che il 25% di tutti i PC connessi fosse parte di una botnet, avvertendo infine sul rischio di collasso dell'intera infrastruttura di rete mondiale. Rischio già sfiorato con l'attacco ai root server dei sistemi DNS, e che casi come quello di rendono ancora più verosimile.

Alfonso Maruccia


Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v