|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Giugliano (Naples)
Messaggi: 261
|
Aiuto partizioni e file sistem con ubuntu(2° post)
é possibile modificare la taskbar di ubuntu in modo da trasformarla in quella di kubuntu?
Nel senso che vorrei avere 1 barra solo sotto che però ha tutti gli aspetti grafici di quella di kubuntu(è più grande, orologio più carino, vari tasti, ecc...) Grazie per i consigli.
__________________
Ultima modifica di Eye of the tiger : 21-10-2007 alle 16:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
lascia solo la barra in basso eliminando l'altra, secondo tasto proprietà e setta la dimensione grande quanto vuoi, installa gnome-main-menu e aggiungilo come applet con il secondo tasto del mouse
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Giugliano (Naples)
Messaggi: 261
|
Grazie per l'info.
Io sono nuovo in s.o. linux. Potresti darmi un altro consiglio: visto che dovrei fare un dual boot tra xp e ubuntu e ho un raid 0 di 2 seagate da 250 gb e un HD da 500 mi potresti consigliare come formare le partizioni(anche la dimenzione che conviene assegnare a ogni so per non sprecare risorse) e quale file sistem utilizzare per permettere letture a scrittura dei files da tutti e due i so sui 3 hd(considerando che il raid è per i programmi e i so e l'altro hd è per i dati e quindi deve essere visto da entrambi i so) Spero di essere stato chiaro . Grazie per l'aiuto.
__________________
Ultima modifica di Eye of the tiger : 21-10-2007 alle 14:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Giugliano (Naples)
Messaggi: 261
|
up
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Non uppare a cosi breve distanza. Non ho mai fatto un raid quindi non so aiutarti, ma a quanto ne so è un po' difficile configurarli con linux
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.