|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Videocamera piccolissima per camera car.
E' da molto tempo che sto cercando una videocamera abbastanza piccola e compatta da montare sulla mia moto (anche se preferirei montarla sul casco) per fare delle riprese on board.
Diciamo che non sono un professionista, però ricerco una buona qualità complessiva. Per ora mi sono dilettato nel fare un DVD (stagione 2006) tutto filmato con una Sony HC90e (quindi una buona videocamera con una bella ottica e colori molto belli). Visto il costo e l'ingombro di questa videocamera, ho sempre preferito non fare riprese onboard, ma limitarmi a filmare (o farmi filmare) su curve, tornanti, pista, ecc. Ho pensato di prendere su ebay una microcamera con uscita analogica da poi collegare alla HC90 (visto che ha gli ingressi analogici), ma è troppo complicato da realizzare sulla moto (e non ho voglia di tirare cavi e supporti). Allora, bisogna scendere a compromessi con la qualità e optare per qualcosa di più funzionale. Ho visto parecchie "videocamere" che salvano su memory card (MMC, SD, ecc) e salvano in MPEG4. Inutile dire che per un patito della qualità come me, il fatto di salvare in MPEG4 è già tutto un dire, però volendo potrei anche accettare il compromesso e magari con qualche denoiser e qualche filtro per accendere un po' i colori, potrei anche realizzare un bel lavoro. Quello che mi rende molto perplesso è questo: su qualsiasi modello abbia visto, di marca o no (vedi Apitek, Sanyo, ecc), viene sempre menzionato il framerate per apparecchiature NTSC (ovvero 640*480@30fps), ma visto che la mia videocamera principale (ovvero HC90e) è PAL (720*576@25fps interlacciati), questo mi creerebbe non pochi problemi in fase di editing oltre che ad un ulteriore perdita di qualità dovuta, oltre che alla decompressione dal divx, dalla conversione NTSC -> PAL. Esiste qualcosa che registri in 720*576@25fps (e magari in 16:9)? Ho visto gli ultimi modelli della Sanyo e della Apitek che supportano addirittura le risoluzioni HD 720p (ma sempre e comunque a 30 fps). Faranno anche i 25? Sinceramente ero propenso a prendere una videocamera muletto, visto che si trovano delle miniDV scadenti attorno ai 250 euro, solo che sono troppo ingombranti per essere attaccate alla moto (e figuriamoci sul casco!). PS: non ditemi che esistono i supporti da mettere sul serbatoio, perchè li ho visti, ma quando si gira in pista non voglio avere un aggeggio proprio lì.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
UP!
Dai, nessuno ha mai visto o provato qualche videocamera del genere? Non mi va di prenderne una qualsiasi per poi trovarmi (sicuramente) deluso o dover passare ore e ore a convertire il framerate da NTSC a PAL!
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 335
|
Sto cercando anch'io una videocamera da attaccare alla moto, per l'ora l'unica che ho trovato e' l'ATC2K della Oregon Scientific. Come qualita' non e' proprio il massimo (si nota un leggero effetto di "sbandieramento" dell'immagine) pero' visto il prezzo (150 euro) e le dimensioni, mi sa che e' l'unica di questo genere. Ho trovato anche altre microcamere, il problema e' che vanno collegate alla videocamera principale... quindi.... significa girare con un zaino e un filo che esce
![]() Su youtube si trovano molti filmati girati con questa videocamera. Riguardo al problema del framerate: esistono molti programmi che ti permettono di convertire da 30 a 25, quindi non dovresti avere problemi ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Quote:
Ho già provato a convertire framerate, aspect ratio, ecc., ma pur cercando di utilizzare la maggior qualità possibile, il risultato è sempre un po' scarso (e nota bene che uso Avisynth con tutti i plugin possibili e immaginabili per cercare di fare il meglio possibile). Diciamo che preferirei evitare di convertire, tutto qui. Riguardo il modello che hai detto, provo a dare un'occhiata alle spec. Grazie
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Molto bella la oregon, è persino subacquea.
E qualcuno sa qualcosa riguardo le Sanyo Xacti? Sulla carta mi paiono ottime, però costicchiano.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6
|
io sono molto interessato all argomento. in realtà ho già un po di esperienza xkè ho una bullet da 520 linee con cui faccio camera car in pista con la mia auto....xò ora sto per prendermi una minimoto e quindi i tuoi problemi li avrò anche io....
hai comprato l oregon scientific atc2k? o aiptek o qualcos altro? come hai risolto il tuo dilemma tra qualità video e comodità con i cavi ecc? ciao grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Quote:
Quote:
Appena trovo un attimo di tempo sistemo anche questo problema.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
io sto per prendermela:
ho visto che una possibile soluzione è la SAMSUNG VPX-110L con obiettivo esterno... non si capisce però se ha il mic incorporato sull'obiettivo esterno. la risoluzione dell'obiettivo esterno è di 320k pixel @??fps, invece la oregon ha 640*480@30fps che ne dite? qual è è meglio, a prescindere dal prezzo?
__________________
peter |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.