Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2007, 18:34   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Superbatteria: buffonata o grande scoperta?!?

Un altro cialtrone "Di Bella"-like, o uno scienziato vero che ha inventato una cosa seria?
http://www.livescience.com/technolog...ctric_car.html

Una batteria che si ricarica in 5 minuti e fa viaggiare un'auto per 500 chilometri!!!

Il tizio ha anche ricevuto un finanziamento di 3 MILIONI DI DOLLARI!!!

Ma ci sono molti scettici (tra cui... me).

Boh?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 18:52   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Mi sa tanto da buffonata ma servono maggiori dettagli


ad ogni modo un'auto per muoversi necessita almeno di una decina di kW direi, fare 500 km significa viaggiare per ore, quindi è una potenza considerevole...

caricare una batteria di quel tipo (ammesso che esista ) in 5 min vuol dire caricarla con qualche kA di corrente
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 19:21   #3
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
un' auto può viaggiare anche per inerzia
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 19:37   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11689
Mah
Una piccola azienda che produce una batteria miracolosa grazie a un sistema segreto ...
Puzza assai
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 19:39   #5
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
sarebbe bello vedere quando staccano le batterie

http://video.google.com/videoplay?do...49485929960832
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 21:18   #6
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
EEStor... Sono supercapacitori... C'è un thread da qualche parte...

Comunque niente di speciale... Sono dei condensatori di capacità altissima... Teoricamente si potrebbero caricare anche in meno di un secondo senza subire danni... Il problema è che per caricare in un secondo una batteria da 54 KWh (quella che potrebbe far andare un'auto per 500Km) ci vorrebbe una centrale elettrica... Comunque la notizia potrebbe essere vera...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 21:24   #7
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
sarebbe bello vedere quando staccano le batterie

http://video.google.com/videoplay?do...49485929960832
mmmh... mi pare ci sia una leggera sovratensione da apertura di circuito.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 21:39   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
EEStor... Sono supercapacitori... C'è un thread da qualche parte...

Comunque niente di speciale... Sono dei condensatori di capacità altissima... Teoricamente si potrebbero caricare anche in meno di un secondo senza subire danni... Il problema è che per caricare in un secondo una batteria da 54 KWh (quella che potrebbe far andare un'auto per 500Km) ci vorrebbe una centrale elettrica... Comunque la notizia potrebbe essere vera...
Se sono supercondensatori il rischio bufala si riduce, però mi sembra comunque strano che si sia arrivati a miniaturizzare la tecnologia al punto tale da avere tutta quella potenza per un tempo così lungo.
Ipotizzando una macchina che corre per un'ora consumando 50 kW, servono 180 kJ.. un banco di condensatori standard per raggiungere quella quota energetica peserebbe almeno 100 kg IMHO
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 21:51   #9
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
si sono dei supercap, roba vecchia e di difficile utilizzo.
l'unica sarebbe caricarli ad elevatissima tensione, 20kV, così riduci la corrente (2-3 A) e la sezione dei cavi ma sai che isolamento devi avere.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 21:57   #10
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Se sono supercondensatori il rischio bufala si riduce, però mi sembra comunque strano che si sia arrivati a miniaturizzare la tecnologia al punto tale da avere tutta quella potenza per un tempo così lungo.
Ipotizzando una macchina che corre per un'ora consumando 50 kW, servono 180 kJ.. un banco di condensatori standard per raggiungere quella quota energetica peserebbe almeno 100 kg IMHO
Per consumare 50Kw, l'auto deve andare a 160-170 Km/h... Infatti i 500Km con quella batteria da 54KWh si hanno penso in un ciclo urbano... Quindi meno di 10 Kw... Già per andare a 90Km/h servono circa 15Kw di potenza, quindi potresti far camminare l'auto per poco meno di 4 ore, per una percorrenza di 350 Km...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 21:58   #11
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
si sono dei supercap, roba vecchia e di difficile utilizzo.
l'unica sarebbe caricarli ad elevatissima tensione, 20kV, così riduci la corrente (2-3 A) e la sezione dei cavi ma sai che isolamento devi avere.
Ho letto che quei supercapacitori sono da 3500V... Quindi per caricarli velocemente non serve una corrente mostruosa... Ovviamente caricandoli da casa scordiamoci tali tempi... Una batteria da 54Kwh si caricherà in circa 20 ore con una presa di casa...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 22:03   #12
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ho letto che quei supercapacitori sono da 3500V... Quindi per caricarli velocemente non serve una corrente mostruosa... Ovviamente caricandoli da casa scordiamoci tali tempi... Una batteria da 54Kwh si caricherà in circa 20 ore con una presa di casa...
beh dai 3500V non son male avresti correnti nell'ordine dei 12-16A quindi basse
se chiedo all'enel mi porta il 3500V a casa?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 22:11   #13
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
perchè non andate a vedere il brevetto Patent No. 7,033,406
cosa dice ?
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 10:14   #14
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
perchè non andate a vedere il brevetto Patent No. 7,033,406
cosa dice ?
ci avevo pensato, ma non so da che parte cominciare a cercare...
E anche se lo trovassi, comunque non ci capirei un tubo. Gia' la parola TITANATO DI BARIO mette paura!!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 10:22   #15
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
ci avevo pensato, ma non so da che parte cominciare a cercare...
E anche se lo trovassi, comunque non ci capirei un tubo. Gia' la parola TITANATO DI BARIO mette paura!!
ah, ecco:
LINK
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 10:26   #16
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Mica facile tradurre 'sto bordello.
Quote:
An electrical-energy-storage unit (EESU) has as a basis material a high-permittivity composition-modified barium titanate ceramic powder. This powder is double coated with the first coating being aluminum oxide and the second coating calcium magnesium aluminosilicate glass. The components of the EESU are manufactured with the use of classical ceramic fabrication techniques which include screen printing alternating multilayers of nickel electrodes and high-permittivitiy composition-modified barium titanate powder, sintering to a closed-pore porous body, followed by hot-isostatic pressing to a void-free body. The components are configured into a multilayer array with the use of a solder-bump technique as the enabling technology so as to provide a parallel configuration of components that has the capability to store electrical energy in the range of 52 kWh. The total weight of an EESU with this range of electrical energy storage is about 336 pounds
E il sito non mi funzia bene, sembra basato tutto su quicktime... ma non vedo un piffero.

Cmq, l'unica cosa che ho capito bene è l'ultima riga:
Batteria da 52 kilowattora del peso di 160 chili.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 17:36   #17
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
sarebbe bello vedere quando staccano le batterie

http://video.google.com/videoplay?do...49485929960832


http://video.google.com/videoplay?do...57986746104671

c'ho il voltaggio piu' alto
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 17:39   #18
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
160 kg? stigatti! circa 330Wh/kg, direi gran poco performante come capacità specifica...con batterie al litio (ioni o anche meglio polimeri) arrivi anche a densità di 1kWh/kg...certo, poi però bisogna stare attenti alle correnti di scarica, ma ci sono già in commercio batterie al litio con particolari elettrodi e tecnologie che permettono anche alle batterie al litio di essere caricate e scaricate con alte correnti (e quindi ricaricate in poco tempo) andate nel thred qui in scienza e tecnica sulle auto elettriche, ci sono un paio di interventi miei e di bjt di cui ne parliamo, così vi leggete le considerazioni.

Ad ogni modo non sono poi così miracolosi sti 52 kWh...poi per così tanto peso! l'unica nota positiva è che sono in un volume ridotto (mi pare fosse sui 30 litri il pacco condensatore)
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit
My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 17:58   #19
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da FlatEric Guarda i messaggi
160 kg? stigatti! circa 330Wh/kg, direi gran poco performante come capacità specifica...con batterie al litio (ioni o anche meglio polimeri) arrivi anche a densità di 1kWh/kg...certo, poi però bisogna stare attenti alle correnti di scarica, ma ci sono già in commercio batterie al litio con particolari elettrodi e tecnologie che permettono anche alle batterie al litio di essere caricate e scaricate con alte correnti (e quindi ricaricate in poco tempo) andate nel thred qui in scienza e tecnica sulle auto elettriche, ci sono un paio di interventi miei e di bjt di cui ne parliamo, così vi leggete le considerazioni.

Ad ogni modo non sono poi così miracolosi sti 52 kWh...poi per così tanto peso! l'unica nota positiva è che sono in un volume ridotto (mi pare fosse sui 30 litri il pacco condensatore)
Guarda che le litio stanno a 130Wh/Kg...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 18:23   #20
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Guarda che le litio stanno a 130Wh/Kg...
uhm.....sono stanco morto...avevo guardato qualche giorno fà i dati che avevo, e mi ricordavo questo...ma può essere che mi ricordo male data la stanchezza...quando torno a Milano dove ho un pò di dati vado a vedere, quindi per ora prendetela come una cavolata Poi verificherò
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit
My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v