|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 14
|
Overcloking ed Ami Bios
Ciao a tutti, come al solito ho fatto una cazzata, ieri ho provato d overcloccare un computer, ma purtroppo dopo un pò di tentativi non mi si avviava più windows.... Appena accendo il computer, infatti, carica tutto poi emette un bip ed appare la tragica schermata della morte: "Windows non è riuscito ad avviarsi, questo può essere dovuto ad una recente modifica dell'harware o del software.... Scegliere una delle seguenti opzioni..." Io, come al solito ho scelto avvia windows normalmente, ma appena appare il logo con la sbarretta, appare un'altra scheramata blu con delle scritte gialle ma dopo un attimo se ne va, così volevo chiedervi: che cosa è successo? Si può riparare senza l'aiuto di un tecnico?
Ragazzi vi scongiuro di aiutarmi perchè il computer non è nemmeno mio!!! Ultima modifica di Blandolo : 22-08-2007 alle 12:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 885
|
Se dopo un tentativo di overclocking un pc non si avvia piu, significa che l'overclock scelto è troppo alto per il sistema. Quando si fa questa operazione si deve assolutamente procedere a pochi mhz alla volta. Ora per tentare di riportare i valori allo stato iniziale bisogna togliere per alcuni secondi la batteria tampone (quella al litio) dalla scheda madre, in questo modo al 90% il pc riparte, ma poi bisogna reimpostare i valori preferiti nel bios e rimettere in ordine la data e l'ora. A volte in casi rari il pc non riparte comunque, poichè in quel caso è il processore ad essere stato overcloccato spostando il suo moltiplicatore ed esso non si resetta più neanche se riavviamo il sistema, ma solo se lo smontiamo e lo rimettiamo in sede dopo alcuni secondi. In casi rarissimi, infine la cpu può non partire neanche in seguito a queste manovre se viene danneggiata tramite il suo overclock. E li non c'è nulla da fare, ma spero proprio che non sia il tuo caso. Anche perchè quando muore una cpu non vedi nulla sullo schermo , il pc non si accende affatto, mentre per il tuo dici di si, e questo già è molto importante . Parlo per esperienza personale, dato che assemblo pc da una decina d'anni e posso assicurare di averne vissute tante ma non bisogna mai demordere questo è il bello, se si è spinti dalla passione per questo a mio avviso meraviglioso mondo dell'informatica.. E' tutto! Comunque non so se sei esperto o meno, in caso contrario ti consiglierei vivamente di farti assistere da qualcuno pratico. In sostanza è una sciocchezza,togli la batteria per un po e rimettila.. Ciao !
Ultima modifica di tiny : 23-08-2007 alle 09:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 14
|
Ti ringrazio tantissimo, tiny, sei stato veramente prezioso, ma purtroppo avevo già mandato il computer dal tecnico, che non è riuscito a fare granchè, mi ha solo recuperato i dati presenti sull'hard disk, solo che dopo me l'ha formattato e reinstallato windows, comunque, se non ti disturbo vorrei farti un'ultima domanda, cioè vorrei chiederti se questo metodo funziona con la maggiorparte delle mobo e dei cpu... Grazie ancora
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 885
|
Se come metodo ti riferisci al come resuscitare il sistema in seguito ad OC troppo spinti rispondo di si. Se ti riferisci invece ai metodi dell'overclock invece ve ne sono di diversi, come innalzare il fsb, oppure il multi o entrambi, compresi tanti accorgimenti circa il voltaggio ,i settaggi per l'HT , le ram etc... ma la materia come vedi è vasta per discuterne in breve ,e poi c'è già il 3d apposito anche qui su hwupgrade. Ciao!
Ultima modifica di tiny : 23-08-2007 alle 13:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.