Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2007, 12:09   #1
|eden|
Senior Member
 
L'Avatar di |eden|
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 322
installare build e header del proprio kernel su fedora

salve, sono nuovo di gnu/linux. devo installare un'applicazione su fedora 7 ma mi dice che per poterlo fare devo installare:
1.build e header del kernel
2.gnu compiler

qualcuno puo aiutarmi?
grazie!
|eden| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 14:53   #2
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
installati yumex e yum-fastestmirror:
Codice:
yum install yumex
yum install yum-fastestmirror
poi ti comparirà in applicazioni Yum Extender, fallo partire e da lì ti selezioni ciò che vuoi installare, c'è di tutto compreso gcc (compilatore), kernel-devel e kernel-headers (visto che ci sei aggiornati pure il kernel all'ultima versione).
Importante kernel-devel deve essere della stessa versione del kernel.
Poi per installare programmi multimediali e tanto altro sempre tramite yum extender conviene aggiungere il repository livna:
da terminale come root eseguire:
Codice:
rpm -ivh http://rpm.livna.org/livna-release-7.rpm
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 16:04   #3
|eden|
Senior Member
 
L'Avatar di |eden|
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 322
ok problema risolto. ovviamente ne è nato un altro:
in pratica fedora l'ho messo su una macchia virtuale. ora ho aggiunto il modulo della macchia virtuale per poter far comunicare host e guest. fedora si avvia, arriva alla schermata di login, inserisco root e password e digito startx: a questo punto escono una serie di righe, l'ultima dice: "waiting for X server to shot down FreeFontPath: FPE "unix/:7100" refcount is 2, should be 1; fixing" e si ferma.
idee?
|eden| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 16:09   #4
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
init 5 ?
gdm è installato?

Ultima modifica di DeusEx : 12-07-2007 alle 16:19.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 17:05   #5
|eden|
Senior Member
 
L'Avatar di |eden|
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 322
scusa ma è il mio quinto giorno di linux.
cos'è init?
se gdm è l'interfaccia grafica gnome allora si è installata.

p.s. in un post precedente mi hai detto che kernel-devel deve essere della stessa versione del kernel: tra i pacchetti disponibili, ce ne erano due con il mio kernel che differivano in quanto uno terminava con i686 e l'altro con i586. io ho installato quello con i686: ho fatto bene o magari ho sbagliato e questo ha causato l'errore?

Ultima modifica di |eden| : 12-07-2007 alle 17:14.
|eden| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 17:24   #6
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
gdm è il gnome display manager e poichè dicevi che non ti partiva il server grafico è utile controllare se era installato (se lanci yum install gdm se è installato non fà nulla, se no lo installa con le relative dipendenze).
In genere si usano i pacchetti i686 quindi hai fatto bene.
init è un comando che serve per passare da una modalità ad un'altra:
da root
init 0 spegne il pc
init 1 solo modalità testuale
init 3 non mi ricordo
init 5 modalità grafica
init 6 riavvia

P.S: ma hai installato in modalità testuale?? perchè in genere il server grafico parte da solo
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 17:30   #7
|eden|
Senior Member
 
L'Avatar di |eden|
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 322
si l'installazione l'ho fatta in modalita testuale, pero gnome è installato in quanto io in precedenza l'ho caricato.
oggi come ti ho detto ho installato il modulo della macchina virtuale per poter mettere in condivisione cartelle tra host e guest e dopo il riavvio mi è capitato questo errore cioè che dando startx oppure gdm mi da il problema e si ferma li.
|eden| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 17:40   #8
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da |eden| Guarda i messaggi
si l'installazione l'ho fatta in modalita testuale, pero gnome è installato in quanto io in precedenza l'ho caricato.
oggi come ti ho detto ho installato il modulo della macchina virtuale per poter mettere in condivisione cartelle tra host e guest e dopo il riavvio mi è capitato questo errore cioè che dando startx oppure gdm mi da il problema e si ferma li.
che modulo è? ha a che fare con xen? cmq prova rimuoverlo visto che il problema te l'ha causato lui.....
Per le macchine virtuali c'è tra i tanti vmware
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 21:22   #9
|eden|
Senior Member
 
L'Avatar di |eden|
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 322
ti spiego per bene tutto:
ho installato fedora 7 su virtual box ed è andato tutto bene. poi per far dialogare host con guest ho installato virtual box additions che richiedeva kernel-devel, kernel-headers e gcc: quindi ho installato tali pacchetti e poi la virtual box additions ho riavviato e ho avuto il problema.
ti posto un' immagine della schermata(almeno questo è la parte che si riesce a vedere):
http://www.webalice.it/balicaremi/fedora.jpg

p.s. grazie mille dell'aiuto.

Ultima modifica di |eden| : 12-07-2007 alle 21:25.
|eden| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 23:34   #10
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da |eden| Guarda i messaggi
ti spiego per bene tutto:
ho installato fedora 7 su virtual box ed è andato tutto bene. poi per far dialogare host con guest ho installato virtual box additions che richiedeva kernel-devel, kernel-headers e gcc: quindi ho installato tali pacchetti e poi la virtual box additions ho riavviato e ho avuto il problema.
ti posto un' immagine della schermata(almeno questo è la parte che si riesce a vedere):
http://www.webalice.it/balicaremi/fedora.jpg

p.s. grazie mille dell'aiuto.

Il problema delle vbox-addictions è che sono fatte con il culo, e danno problemi 9 volte su 10.
L'errore è sicuramente di vbox qualcosa che si vede, e non è bello.

Nè per il problema, nè per la soluzione
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 08:30   #11
|eden|
Senior Member
 
L'Avatar di |eden|
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 322
ok grazie mille, infatti ho cercato a lungo su google e avevo capito che la soluzione è difficile da trovare specialmente considerando che fedora 7 è recente.

p.s. non è che esiste un modo per far dialogare host e guest in maniera alternativa?
|eden| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 08:34   #12
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da |eden| Guarda i messaggi
ok grazie mille, infatti ho cercato a lungo su google e avevo capito che la soluzione è difficile da trovare specialmente considerando che fedora 7 è recente.

p.s. non è che esiste un modo per far dialogare host e guest in maniera alternativa?
Cosa intendi esattamente per "dialogare"?
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 09:12   #13
matcy
 
Messaggi: n/a
via rete puoi far parlare anche un macaco con uno pterodattilo.
ti interessa la condivisione file? usa SAMBA
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 09:42   #14
|eden|
Senior Member
 
L'Avatar di |eden|
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Cosa intendi esattamente per "dialogare"?
intendo per esempio poter ascoltare gli mp3 che ho sulla macchia host dalla macchia guset o magari spostare un file di testo dalla host alla guest (l'unico modo che mi viene in mente per farlo rinunciando alle additions è masterizzare i dati ma è un po palloso.)

p.s. non so cosa sia samba ma mi informo.[sei sicuro che con samba posso mettere in condivisione file tra windows che ho sul pc e fedora che ho sulla macchina virtuale?]

grazie.

Ultima modifica di |eden| : 13-07-2007 alle 09:49.
|eden| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 11:31   #15
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da |eden| Guarda i messaggi
intendo per esempio poter ascoltare gli mp3 che ho sulla macchia host dalla macchia guset o magari spostare un file di testo dalla host alla guest (l'unico modo che mi viene in mente per farlo rinunciando alle additions è masterizzare i dati ma è un po palloso.)

p.s. non so cosa sia samba ma mi informo.[sei sicuro che con samba posso mettere in condivisione file tra windows che ho sul pc e fedora che ho sulla macchina virtuale?]

grazie.
Tu cerchi una condivisione di risorse via samba, cosa che non dipende affatto dalle vbox addctions.
Piuttosto la possibilità di una cosa simile è sottesa al tipo di rete su cui costruisci la macchina virtuale.
Se hai utilizzato NAT quello che vuoi fare è semplicemente impossibile... ti servirebbe una rete bridged...
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v