|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 29
|
Un aiuto se possiile
Salve a tutti
Vengo al dunque, ho scaricato everest per controllare le temperature visto che ho quasi sempre la ventola in azione, e noto che il processore ha una gradazione troppo elevata in stan-by ( non so se si dice idle, perdon ), posto i parametri di everest: Sensore Proprietà sensore: Tipo sensore SMSC DME1737 (SMBus 2Eh) Temperature: Scheda madre 35 °C (95 °F) Processore 67 °C (153 °F) <-----troppo elevato Seagate ST3200822AS 39 °C (102 °F) Ventoline: Processore 4847 RPM <----mi sembrano esagerati Chassis 2954 RPM <----idem Valori voltaggio: Core processore 1.48 V +2.5 V 2.49 V +3.3 V 3.32 V +5 V 4.95 V +12 V 11.69 V VTR 3.37 V Debug Info F 5B 04 24 07 FF FF FF FF Debug Info T 43 22 00 81 Debug Info V BF BD C0 BE BB Non so' se vi serve qualche altro parametro, un consiglio per risolvere questo problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
almeno sapere di che processore stai parlando
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
|
beh magari se ci dici come è fatto questo pc, perchè mica tutti i processori lavorano alle stesse temperature
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 29
|
Processore
-------------------------------------------------------------------------------- Proprietà processore: Tipo processore Intel Pentium 4 530, 3000 MHz (15 x 200) Alias processore Prescott Livello di revisione del processore D0 Istruzioni supportate x86, MMX, SSE, SSE2, SSE3 Clock originale 3000 MHz Moltiplicatore processore min / max 14x / 15x Engineering Sample No Cache trace L1 12K Instructions Cache dati L1 16 KB Cache L2 1 MB (On-Die, ECC, ATC, Full-Speed) Multi CPU: ID scheda madre INTEL Piranha CPU #0 Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz, 3000 MHz CPU #1 Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz, 3000 MHz Informazioni fisiche sul processore: Tipo package 775 Contact LGA Dimensione package 3.75 cm x 3.75 cm Transistor 125 milioni Tecnologia processo produttivo 7M, 90 nm, CMOS, Cu, Low-K Inter-Layer, High-K Gate, Strained Si Dimensione die 112 mm2 Voltaggio core 1.425 V Voltaggio I/O 1.425 V Alimentazione regolare 84 - 115 W (dipendente dalla velocità di clock) Alimentazione massima 101 - 151 W (dipendente dalla velocità di clock) Produttore processore: Nome società Intel Corporation Informazioni sul prodotto http://www.intel.com/products/browse/processor.htm Utilizzo processore: Processore #1 / unità HTT #1 0 % Processore #1 / unità HTT #2 0 % ------------------------------------------------------------------------ spero vadi bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 29
|
Scheda madre
-------------------------------------------------------------------------------- Proprietà della scheda madre: ID scheda madre 63-0328-000000-00101111-012306-I915$A0005102_BIOS DATE: 01/23/06 20:09:06 VER: 08.00.10 Nome scheda madre Asus PTGD1-LA Proprietà Front Side Bus: Tipo bus Intel NetBurst Bus 64 bit Clock reale 200 MHz (QDR) Clock effettivo 800 MHz Larghezza di banda 6400 MB/s Proprietà bus chipset: Tipo bus Intel Direct Media Interface Informazioni fisiche sulla scheda madre: Slot/socket processore 1 Socket 775 Slot di espansione 3 PCI, 1 PCI-E x16 Slot RAM 4 DDR DIMM Periferiche integrate Audio, LAN, IEEE-1394 Form factor Micro ATX Dimensione scheda madre 240 mm x 240 mm Chipset scheda madre i915P |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Ahiahi, un prescott...
è normale che scaldi tanto. per prima cosa ho notato che Everest denuncia un vcore leggermente più alto del normale, e quello andrebbe corretto da bios. le asus sono famose per questi overvolt di default. poi bisogna controllare che la ventola del dissipatore sia pulita, che il dissipatore sia ben installato con buona pasta termoconduttiva. invine può giovare l'aggiunta di una ventola al case.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 29
|
Quote:
![]() dovro' acquistare un nuovo dissipatore visto le temperature?...oppure? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
nel bios cerca "cpu voltage" o qualcosa del genere, aiutati con il manuale della scheda madre.
se hai il dissipatore Intel boxato è preferibile sostituirlo con uno migliore
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 29
|
Quote:
Per il dissipatore della cpu credo proprio sia boxato, forse sostituendolo con uno migliore risolvero' per la temperatura troppo elevata, nel caso di sostituzione, quale dissipatore per la cpu? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Se hai abbastanza spazio ti consiglierei un arctic cooling freezer 7 pro
http://arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&disc= un ragazzo a cui l'ho consigliato la settimana scorsa è passato da quasi 80 gradi (era anche senza ventola in estrazione dietro) a 45° in full con dietro una papst da 80mm. Il tuo è un processore tipo altoforno, ma sicuramente ti darà un buon risultato. Dai un'occhiata anche al 3ad ufficile, se hai qualche dubbio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.