Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2007, 09:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/20920.html

Google annuncia un nuovo servizio che tiene traccia di tutti i siti visitati da un utente in possesso di un Google Account: comodo, ma attenzione alla privacy

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 09:18   #2
Feanortg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
Son felice della notizia. Perchè mette in luce un fatto che tutti gli idealisti che scrivono in questo forum si ostinano a non capire. Non centra che sia Microzoz, apple o chi altro. Qualunque azienda, anche la piu' "antiMicrozoz", nel momento che vede un fatturato che cresce del 300% grazie alle pubblicità, vuole piu' soldi.

Son partiti come ragazzini ed hanno ideato un sistema vincente. Ora sono uomini di affari e se ne fregano dei "diritti" delle persone. Vengono dopo il loro portafoglio.

Alla fine non ci trovo nulla di scandaloso. Quando fai spesa all'esselunga, coop, carefour e compagnia bella ed usi le loro carte per le offerte, ti mandano la pubblicità mirata a casa.

Solo che li ti danno qualcosa in cambio, ovvero lo sconto.

Qui non capisco che vantaggi "monetari" ti da il fatto che si facciano i caz*i tuoi.

"Edit": In ultimo la qualità delle ricerche è diventata scandalosa. Come sottolineano molti esperti vengono evidenziati prima i risultati degli "amici" di google. Solo agli ultimi posti, se ad esempio cerchi una notizia scientifica, di appaiono le fonti di ricerca internazione o, ad esempio, di medicina. Creano disinformazione. I primi son sempre i risultati di wikipedia che sta diventando un porcile. Bah. Se basta l'abilita di programmazione di tags, keywords, di linkare il sito per aumentare il ranking per essere i "detentori della verità da prima pagina" siamo messi male. Per una ditta ho ottenuto la 3a posizione con le keywords che volevano loro come clienti. Ma questo non significa che sono i migliori. Poi pagando è ancora piu' facile.

Ultima modifica di Feanortg : 24-04-2007 alle 09:27.
Feanortg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 09:25   #3
Dox
Senior Member
 
L'Avatar di Dox
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
Questa funzione esiste da molto tempo , è possibile eliminare la "memoria" e le differenze si vedono , google ci azzecca molto di più con questa funzione attiva.

cmq finche esisteranno motori di ricerca concorrenti cmq decenti come yahoo non mi spaventa la possibilità che google mi diriga dove vuole ,l'importante è trovare ciò che cerco !
Dox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 10:19   #4
capoitaly2
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 13
Quoto in pieno il messaggio di Feanortg...
Come ha detto giustamente un tipo di MS (colto da un raptus di invidia) dopo l'acquisizione di DoubleClick da parte di Google: "oggi google è in grado di determinare il successo o il fallimento di un'azienda"
capoitaly2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 10:27   #5
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
mmmmm

Molto male..i soldi fanno male..è vero!
Google sta diventando un brutto monopolio..funziona..ma in modo strano..brutta cosa..
e' vero tutto quello che dici Feanortg, verissimo.
Ma non denigrare wikipedia, non è così male come dici!è un'idea complessa da gestire..tutto qui!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 10:32   #6
baronz
Senior Member
 
L'Avatar di baronz
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Imola
Messaggi: 415
sta diventando un monopolio effettivamente, però per ora a me fanno comodo i suoi servizi, sia come motore di ricerca, che come account Gmail (che trovo molto comodo) e anche come agenda online accessibile ovunque (google calendar)... tutto gratuito per ora.. mi tocca solo vedere qualche AD in giro per le pagine (oltretutto molto discreti e non invadenti.. tipo la pubblicità durante la MotoGP )..
baronz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 10:41   #7
Feanortg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da Crux_MM Guarda i messaggi
...
Ma non denigrare wikipedia, non è così male come dici!è un'idea complessa da gestire..tutto qui!
Wikipedia è eccezionale. Solo a volte alcune ricerche portato prima a wikipedia (scritta da utenti) e poi ai siti "culturali" (scritti da persone autorevoli). Pure da Jerry scotti un tipo ha sbagliato per un'informazione errata da un motore di ricerca!

Prova a scrivere "leonardo" sulla google toolbar.

Il povero "Da Vinci" e le sue opere vengono dopo tante cose che centrano poco (compresa la prima in classifica). Seconda wikipedia... Ma siamo sicuri che sia tutto corretto? Quanta gente controlla le date per davvero?
__________________
AMD Fx8350 - Rx580

Huawei B525s-23a WLAN Router con Vodafone Red unlimited +

Pentax K x + 18-55 + 55-300
Feanortg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 11:59   #8
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
Posso condividere l'opinione su Wikipedia (almeno su quella Italiana, dove
tagliano pure i link che metto alle wikipedie straniere su fatti accaduti
all'estero.... quelle straniere son sempre valide), ma continuo a non vedere
come Google possa esser paragonata a MS se non perchè l'azienda è grossa un terzo:
Quote:
Per utilizzare Web History è necessario installare sul proprio pc la Toolbar di Google e abilitare un'apposita opzione.
Ora ditemi quanti di voi hanno trovato XP/Vista con disabilitati i componenti
"fasidiosi o nocivi per la privacy" (tra i quali il defense, il WGA che in realtà
non si disabilita mai del tutto,il Windows media player, etc.etc. ), o se vi
ricordate qual'era la procedura per togliere messenger da un XP appena installato....

Io di differenze tra i vari servizi proposti dalle due aziende ne vedo eccome!
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 12:49   #9
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Ora ditemi quanti di voi hanno trovato XP/Vista con disabilitati i componenti
"fasidiosi o nocivi per la privacy" (tra i quali il defense, il WGA che in realtà
non si disabilita mai del tutto,il Windows media player, etc.etc. ), o se vi
ricordate qual'era la procedura per togliere messenger da un XP appena installato....

In che modo questi componenti toccano la privacy? Una risposta basata sui fatti concreti grazie.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 13:41   #10
PhirePhil
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
dunque... per defender basta che disabiliti il servizio, messenger basta che vai su aggiungi/rimuovi componenti di windows, mp se non lo vuoi ti prendi la versione n...
nessuno di questi mi sembra che mandi i tuoi preferiti a Redmond...
PhirePhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 15:44   #11
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Oltre che l'efficacia del database ha tre semplici cose per poter essere il pratico elenco telefonico di una volta... una pagina leggera (e che ci vuole a capire che la migliore pubblicità per un motore è non metterne...), la ricerca anche solo italiana e la comodità del traduttore simultaneo dell'url... con tanto di mappa. Chi cerca qualcosa vuole anche essenzialità e semplicità...
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 09:32   #12
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
WikiWiki

Wikipedia è un'associazione CHE NON OTTIENE LUCRO in nessun modo, se non per donazioni e similari.
Feanortg non si può pretendere che un servizio, che non paghi, sia sempre preciso e perfetto.
Il "bello" e brutto di wikipedia è questo: ognuno può scrivere e riscrivere e cancellare!Sta all'informazione degli utenti fare e dire determinate cacchiate!
Uno dei pricipali capisaldi di Wiki è: Se vedi che c'è qualcosa di sbagliato Correggilo o Segnalalo!A volte ci vogliono mesi per farlo mettere in regola, ma qualcuno sempre lo fa!!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 14:25   #13
fuocofatuo
Senior Member
 
L'Avatar di fuocofatuo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Feanortg Guarda i messaggi
Son felice della notizia. Perchè mette in luce un fatto che tutti gli idealisti che scrivono in questo forum si ostinano a non capire. Non centra che sia Microzoz, apple o chi altro. Qualunque azienda, anche la piu' "antiMicrozoz", nel momento che vede un fatturato che cresce del 300% grazie alle pubblicità, vuole piu' soldi.

Son partiti come ragazzini ed hanno ideato un sistema vincente. Ora sono uomini di affari e se ne fregano dei "diritti" delle persone. Vengono dopo il loro portafoglio.
Mado'... come la fai drammatica! Se ne fregano dei diritti delle persone? É una cosa opzionale e che devi abilitare, quindi non imposta in nessun modo. Se ti interessa e vuoi sfruttarne le potenzialità la abiliti, altimenti no. Non capisco come leda i diritti delle persone!
Siamo anni luce dagli abusi di altre aziende!

Quote:
Originariamente inviato da Feanortg Guarda i messaggi
Alla fine non ci trovo nulla di scandaloso. Quando fai spesa all'esselunga, coop, carefour e compagnia bella ed usi le loro carte per le offerte, ti mandano la pubblicità mirata a casa.

Solo che li ti danno qualcosa in cambio, ovvero lo sconto.

Qui non capisco che vantaggi "monetari" ti da il fatto che si facciano i caz*i tuoi.
La continua introduzione di nuovi servizi ti sembra poco? La stragrande maggioranza dei sevizi e prodotti google sono gratuiti, multipiattaforma e abbastanza rispettosi degli standard esistenti. E sono di grande qualità.

Quote:
Originariamente inviato da Feanortg Guarda i messaggi
"Edit": In ultimo la qualità delle ricerche è diventata scandalosa. Come sottolineano molti esperti vengono evidenziati prima i risultati degli "amici" di google. Solo agli ultimi posti, se ad esempio cerchi una notizia scientifica, di appaiono le fonti di ricerca internazione o, ad esempio, di medicina. Creano disinformazione. I primi son sempre i risultati di wikipedia che sta diventando un porcile. Bah. Se basta l'abilita di programmazione di tags, keywords, di linkare il sito per aumentare il ranking per essere i "detentori della verità da prima pagina" siamo messi male. Per una ditta ho ottenuto la 3a posizione con le keywords che volevano loro come clienti. Ma questo non significa che sono i migliori. Poi pagando è ancora piu' facile.
Non è mica facile creare un ranking valido ed imparziale, ed è pressochè scontato che dato un'algoritmo di ranking si trovino dei trucchetti per ottimizzare il risultato. Ad ogni modo quello di Google è sempre stato uno tra i migliori ristemi di ranking...
Non condivido inoltre l'opinione su wikipedia: secondo me è uno strumento indispensabile e irrinunciabile anche per chi, come me, fa ricerca. Tutto sta nel sapere utilizzare gli stumenti esistenti con giudizio.

Quote:
Originariamente inviato da Crux_MM
Molto male..i soldi fanno male..è vero!
Google sta diventando un brutto monopolio..funziona..ma in modo strano..brutta cosa..
Io continuo a non capire che ha fatto di così perfido. Io non ho mai ravvisato tentativi di limitare le mie libertà...

Quote:
Originariamente inviato da Feanortg Guarda i messaggi
Pure da Jerry scotti un tipo ha sbagliato per un'informazione errata da un motore di ricerca!

Prova a scrivere "leonardo" sulla google toolbar.

Il povero "Da Vinci" e le sue opere vengono dopo tante cose che centrano poco (compresa la prima in classifica). Seconda wikipedia... Ma siamo sicuri che sia tutto corretto? Quanta gente controlla le date per davvero?
Evabbe'... mica è molto scientifico giudicare una cosa a partire da Jerry Scotti. Per quanto riguarda Leonardo come parola chiave, beh.. non c'è da aspettarsi risultati migliori per quanto riguarda un'interrogazione così vaga... leonardo è una sorta di community on-line, è il nome di un programma di scambio, è un nome comune di persona, ed è anche il nome del da Vinci. Google non può escludere a priori gli altri risultati, ma l'utente può, cercando "Leonardo da Vinci", "progetto Leonardo", ecc, invece di "Leonardo".
__________________
- fuocofatuo -
fuocofatuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 00:07   #14
Raziel1984
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel1984
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Naples
Messaggi: 4766
Quote:
Originariamente inviato da fuocofatuo Guarda i messaggi
Evabbe'... mica è molto scientifico giudicare una cosa a partire da Jerry Scotti. Per quanto riguarda Leonardo come parola chiave, beh.. non c'è da aspettarsi risultati migliori per quanto riguarda un'interrogazione così vaga... leonardo è una sorta di community on-line, è il nome di un programma di scambio, è un nome comune di persona, ed è anche il nome del da Vinci. Google non può escludere a priori gli altri risultati, ma l'utente può, cercando "Leonardo da Vinci", "progetto Leonardo", ecc, invece di "Leonardo".
Partendo dal presupposto che non so di preciso a cosa l'utente in questione si riferisse...non credo centrino le parole di Jerry Scotti con quello che volesse dire!(quindi non credo sia lui il metro di scientificietà).Credo che in seguito ad una telefonata a casa la prima rispota data da google contenva fonti errate e non autorevoli.
Penso sia questol il punto,anche cercanado in maniera mirata,come giustamente dici tu, ad esmepio "leonardo da vinci" ,dopoquesti accordi pubblicitari e\o di comdo per google non sempre i primi risultati sono i piu corretti e autorevoli ma semplicemente quelli che pagano di piu o fanno piu comodo a google in termini economici o di pubblicita ai cosiddeti siti "figli" o "amici".
Tutto IMHO e senza polemica ovviamente
__________________
Ho concluso più di 200 trattative tutte per il meglio..Per info PVT me.
L'unico utente falso,poco serio e meschino con cui ho avuto a che fare è:LeEloO.gio
Vista il mio sito : www.belgenio.com - iDinamite
Raziel1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 03:40   #15
fuocofatuo
Senior Member
 
L'Avatar di fuocofatuo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
Sì.. avevo capito la vicenda di Jerry Scotti, ma proprio perchè è un episodio solo, perchè non si sa come è stata fatta l'interrogazione, ecc ecc, vuol dire tutto e niente allo stesso momento.
Sui dubbi a proposito delle bustarelle per salire la graduatoria dei risultati, dico che mi sembra davvero poco probabile, per molte ragioni. Se avete presente l'algoritmo di ranking di google, non dovrebbe sorprendervi il fatto che alle prime posizioni ci sia spesso wikipedia. Sta diventando lo standard sul web per fornire più dettagli su un argomento, e di conseguenza è davvero molto linkata. Perciò non è questione di "sito amico" o del fatto che wikipedia paga google per essere inserita tra i primi risultati.. è una mera questione algoritmica.
Per quanto mi riguarda, google fornisce al 95% risultati buoni nelle prime posizioni, in seguito ad una interrogazione ben fatta. Quando mi ritrovo a dare un'occhio alle posizioni successive alla decima, è perchè io stesso non so come formulare meglio la query. Se a voi i risultati non soddisfano, tenete anche in considerazione che in information retrieval il primo grosso problema è definire quando un documento è rilevante rispetto i termini della ricerca. Questo, sebbene possa apparire banale, è piuttosto difficile anche per un operatore umano; figuriamoci per un computer.
__________________
- fuocofatuo -
fuocofatuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 07:58   #16
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308
Quote:
Originariamente inviato da fuocofatuo Guarda i messaggi
Sui dubbi a proposito delle bustarelle per salire la graduatoria dei risultati, dico che mi sembra davvero poco probabile, per molte ragioni.
Per la cronaca ci sono aziende che, pagando un canone annuale, ti garantiscono una posizione in prima pagina per buona parte della settimana (ovviamente le condizioni sono dettagliate, solo che non me le ricordo).

E non si tratta di bustarelle.
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 08:51   #17
Raziel1984
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel1984
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Naples
Messaggi: 4766
Quote:
Originariamente inviato da Minipaolo Guarda i messaggi
Per la cronaca ci sono aziende che, pagando un canone annuale, ti garantiscono una posizione in prima pagina per buona parte della settimana (ovviamente le condizioni sono dettagliate, solo che non me le ricordo).

E non si tratta di bustarelle.
Infatti non e di butarelle che si parla,sono servizi pubblicizzati e venduti regolarmente!
Quindi ti quoto
__________________
Ho concluso più di 200 trattative tutte per il meglio..Per info PVT me.
L'unico utente falso,poco serio e meschino con cui ho avuto a che fare è:LeEloO.gio
Vista il mio sito : www.belgenio.com - iDinamite
Raziel1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 14:42   #18
fuocofatuo
Senior Member
 
L'Avatar di fuocofatuo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Raziel1984 Guarda i messaggi
Infatti non e di butarelle che si parla,sono servizi pubblicizzati e venduti regolarmente!
Pubblicizzati e venduti regolarmente, ma non da google; non ha quindi senso parlare di comodo a google in termini economici o di pubblicità, di accordi pubblicitari e così via.
Queste aziende sfruttano piccoli trucchetti al fine di migliorare il posizionamento delle pagine. Sono d'accordo sul fatto che non sia una buona cosa, e son sicuro che google ha cercato di sviluppare il suo algoritmo in maniera da rendere il meno influenti possibili queste tecniche (ma in realtà sono influenti, eccome). Ma è una cosa del tipo "fatta la legge, trovato l'inganno"... non credo sarà mai possibile trovare una soluzione definitiva.
__________________
- fuocofatuo -
fuocofatuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1