|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
|
Orto: aiuto!
A fine anno cambiero' casa e pensavo di dedicare circa 20mq di giardino per un orticello...
C'e' un problema, non so neanche da dove si inizia per fare un orto ![]() Avete qualche dritta su come iniziare? Cosa seminare, pro e contro, che attrezzi usare... Insomma sono un niubbo totale ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 968
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
|
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
io seminerei vento
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
|
qualche risposta seria ogni tanto?
![]() Io pensavo robe - credo - semplici Insalata, pomodori, zucchine, basilico, peperoncini Magari patate... certo 20mq non e' tanto ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
|
Io farei un prato all'inglese e ci pianterei SETTE carote
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
|
Permettimi di farti i complimenti: anche nel thread della roma dopo la partita hai sempre accettato con simpatia gli sfottò che sono venuti. BRAVO!
Comunque io ci pianterei cose che puoi utilizzare anche in piccole quantità, come basilico, prezzemolo, erbe aromatiche (che se fatte da te sono molto più buone di quelle che ti danno al supermercato) e poi pomodori, zucchine, melenzane. Eviterei la frutta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Toscano DOC...... P.S mandatemi pure PVT offensivi che tanto non vi cago :)
Messaggi: 9193
|
erbetta all^inglese tutta la vita....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
basilico, rosmarino, alloro, prezzemolo, peperoncino...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 968
|
se abiti al caldo dico angurie, a mio nonno li sono cresciute perchè gli uccelli gli hanno portato i semi, quindi non devi curarle molto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Gli attrezzi per 20 mq non sono molti.
E' sufficiente una zappa. In base al terreno poi può servirti un rastrello(facoltativo) e una pala(facoltativo). Ti conviene avere ben in mente cosa vorresti coltivare. Per esempio i pomodori e le fragole. Il metodo più efficiace è quello di trapiantare nel tuo terreno la pianta del frutto o dell'ortaggio in questione. Per quanto riguarda i pomodori ti consiglio di acquistare le piantine piccoline di pomodori per poi trapiantarle nel tuo terreno.(costano pochi centesimi) Innaffiandole la mattina presto o la sera al tramontare del sole, ma mai quando i raggi solari colpiscono direttamente la pianta. Per quanto riguarda le fragole, stesso procedimento. Ti consiglio di fare una piccola serra nel quale trapiantare le piantine in quanto la temperatura esterna e l'erba superflua che cresce attorno alle piante influiscono molto sulla crescita del frutto. Questi sono piccoli esempio. Se invece vuoi coltivare direttamente partendo dal seme, non ti resta che acquistare i semi che preferisci, praticare dei fori nel terreno di 8/10cm ed inserire qualche seme (4-5) nel foro, ricoprendo abbondantemente tutto. Altro consiglio, utilizza qualche bastone o ramo o qualsiasi cosa per indicare il punto in cui hai inserito i semi altrimenti non li ritrovi piu. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Quote:
![]() Un terrento di 20mq non può che fruttare e la spesa per mantenerlo attivo e produttivo è veramente minima. I semi e le piante si trovano a pochi centesimi e gli attrezzi costano pochissimi euro. L'unica spesa effettiva è l'acqua che si utilizza per innaffiare. Più che altro ci vuole la costanza di eliminare le erbe superflue che crescono tra le piante, innaffiare ad orari prestabiliti e mirati e curare tutto per bene.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
|
All'inizio mi sa che provero' a trapiantare delle piantine allora
![]() Per quanto riguarda animali che possono arrivare con l'orto? (la casa e' a Roma)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Quote:
![]() http://musnat.pc.it/img/ghiandaia.jpg
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.