|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
|
Il datore può fare ciò? Help urgente, please!
Oggi, come un fulmine a ciel sereno, è piombata la seguente circolare via mail dalla direzione, rivolta a tutti i dipendenti (copio ed incollo):
Quote:
Quello che ha fatto saltare me (ed i miei colleghi) sulla sedia ![]() Chi è ben informato sulla legge, saprebbe gentilmente dirmi se tutti i punti della circolare appartengono al D.Lgs. 196/2003, oppure se alcuni di questi sono stati inseriti dalla direzione, spacciandoli come parti integranti del decreto stesso? In caso fosse tutto in regola, l'azienda può usare come giusta causa di licenziamento la violazione di uno degli articoli di cui sopra? Purtroppo di leggi me ne intendo molto poco, ed ho serie difficoltà ad interpretarle nel modo corretto. Per mia sfortuna all'interno della nostra azienda al momento non c'è un sindacato e quindi mi vedo costretto a chiedere altrove.. ![]() Ovviamente abbiamo 1, massimo 2 giorni per riconsegnare la circolare firmata... ![]() ![]() La nostra azienda offre servizi ed ha alcune sedi in italia di circa 20-25 dipendenti l' una. Il mio è un ufficio operativo dove può capitare che per 1 ora non ci sia nulla da fare e l'ora successiva sia un inferno... ecco spiegato il motivo dell'eventuale cazzeggio... Preferisco non essere più specifico riguardo il mio posto di lavoro, per ovvi motivi... ![]() Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi daranno una dritta a tal proposito! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
|
alura,
di punti legge leggo solo quelli art. 15 e commi ed art. 31...per controllarli basta cercare veloce con google. Cmq leggendo la circolare mi sembra palese la volontà della tua società di pararsi il sedere, ma inteso come porre rimedio a qlc che avete fatto, perchè è assurdamente restrittiva e mi sembra dettata dalla necessità di mettere un freno. Che cavolo avete combinato?? Perchè i punti 5 e 6 sono proprio palesi....roba che prima su hd condivisi qualcuno ci ficcava mega e mega di cose personali ed il non accedere ad internet MAI è segno che qualcuno o parecchi di voi hanno abusato, ma di brutto brutto brutto! Su questo non ci piove, soprattutto non essendo una circolare da neo assunto. Poi si capisce benissimo l'intenzione della società a frenare di botto un qlc vostro di dilagante fra forum, registrazioni a chissà quali siti, dl di file su vostro pc ( ma l'admin di rete non vi nega l'installazione del file?? O_O ). Il punto 15 è SOLO per mettervi paura mi pare onestamente una linea politica giusta, visti gli avvisi precedenti. Mispiace dirtelo, ma 1-2-5-800 di voi ha "pisciato fuori dal vaso" e queste sono le conseguenze o meglio il tentativo di frenare un qlc di dilagante, ormai inacettabile. Qualcuno di voi ha esagerato ed il capo/cda ha deciso di dare un giro di vite secco. DI CERTO non s'è svegliato al mattino dicendo:"oh perbacco, oggi mando una circolare così, visto che mi gira". Insomma, l'avete combinata grossa ![]() Detto questo, chiedi conferma eh, ma 90% questa circolare vi inchioda secco e pure la privacy è limitata visto che avete firmato il foglio. Domanda: e se 1 non la vuole firmare? mica vi possono licenziare....mobbing? Nota personale: posso capire "l'ora buca" dove non c'è molto da fare ma: 1) sei sempre al lavoro e passare ore ed ore su internet a scaricare chissà cosa ( perchè questo traspare chiaramente dalla circolare ) non mi sembra molto corretto e la società vi sta cazziando secco su questo. 2) se non sapete cosa fare a sto punto organizzate tornei di carte o freccette o fatevi un giro perchè ormai internet lo vedo un miraggio per voi! I 15-20 minuti sono più che legittimi, ma qua parliamodi ore ed ore, se no la società non si sarebbe presa la briga di cotanta circolare ( figuati se i capi han tempo di pensare a ste robe ) Concludo: non è contro DI TE o di tutti i tuoi colleghi, perchè molto probabilmente su 25, 3-4 hanno abusato pesantemente di internet ed alla fine nel dubbio la società preferisce punire tutti. Purtroppo mi spiace che siate arrivati a sta soluzione "estrema", ma l'intento della società è chiara
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!" Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly. Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing. Nothing matters, Mary, when you're free |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
|
Innanzitutto grazie per aver letto tutta la pappardella! Sono appena tornato dall'ufficio e quindi solo ora posso risponderti...
![]() Ho letto con molto interesse le attente osservazioni da te fatte e mi trovo d'accordo sul 99% dei punti. Ciò che mi confonde è la seguente cosa: firmando per accettazione del D.Lgs 196/2003 come recita la circolare, ovvero: Quote:
![]() Firmando la lettera (a mio modo di vedere) non autorizzo l'azienda a farsi i cavoli miei, bensì a trattarli in ottemperanza all'articolo sopracitato, giusto? Insomma, tirando le somme, non mi va di firmare una lettera dove autorizzo l'azienda a trattarmi come un protagonista del "Grande Fratello".... trasmissione che peraltro odio! ![]() Non ho nulla da nascondere, anzi... ma è un fatto di principio. Manca solo che mettano la telecamera nel monitor e poi siamo a posto... ![]() Tieni conto che, modestia a parte, svolgo in maniera ineccepibile il mio lavoro e da quel punto di vista sono praticamente intoccabile. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
|
ripeto, qualcuno l'ha fatta grossa e tutti "pagate".
Cmq da quello che c'è scritto si, se firmi loro possono controllare e monitorare il tuo traffico internet, vedere cos'hai scaricato, dove sei andato, quanto tempo ci sei stato etc. 95% di voi sono e resteranno "integri", praticamente non cambia nulla ( se non questo ipotetico controllo....ma credi che vogliano davvero farlo se tutti passano poco tempo su internet? ), mentre questa politica è solo per fermare/arginare quel 5% di furboni che hanno abusato. Quindi, voglio dire, se tu ti sei comportato sempre bene, continua come prima che non cambia assolutamente nulla....sarà quel 5% a dover cambiare e di brutto! per i punti: CHIEDI CONFERMA che non voglio assumermi responsabilità, ma i punti legge sono quei 3. Gli altri sono punti stabiliti dall'azienda, ai quali però tu DEVI sottostare cmq ( in pratica....come se fosse la legge fatta dell'azienda....valida quindi se lavori in questa azienda, mentre in un'altra sarà diverso ). Ma ripeto, se non hai fatto nulla di che, vai tranquillo, se no datti una regolata visto che tu ( come tutti gli altri ) siete formalmente avvisati. Per eventuale licenziamento/grane non so bene, però sai il detto:"uomo avvisato mezzo salvato" ![]() Poi il grado di giudizio spetta all'azienda e non so ( ma lo sai tu ) se i capi sono flessibili e "sopportano un pò" oppure sono ferrei Saluti
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!" Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly. Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing. Nothing matters, Mary, when you're free |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
|
Quote:
il punto 15 è BEN CHIARO "In qualunque momento e senza preavviso la nostra Società si riserva il diritto di controllare il tempo impegnato nell’utilizzo dei servizi internet, nonché, qualora si rendesse necessario, di esaminare file sui PC, cache file, log dei siti visitati e qualunque informazione conservata o in transito negli elaboratori. Ciò allo scopo di supportare attività operative, di manutenzione, auditing, sicurezza, statistiche e per il controllo del corretto utilizzo dello strumento usato." loro possono controllare quando e come vogliono cos'hai fatto su internet e tu con questa circolare dai a loro questo permesso ( quindi poi non puoi protestare ecco ). Per qualsiasi eventuale particolare problematica attinente all'applicazione della Legge in questione che dovesse evidenziarsi nell'espletamento delle Sue mansioni, Lei potrà rivolgersi direttamente al Responsabile del trattamento in qualità di Responsabile ai sensi dell'art.29 del D.lgs.196/2003. se dovete rompere le balle, andate dal capo o chi per esso ![]() Nel pregarLa di sottoscrivere la dichiarazione riportata in calce alla presente a titolo di ricevuta nonché di presa d'atto degli obblighi posti a Suo carico dal D.Lgs. 196/2003, Le raccomando di prestare la massima attenzione nell'esercizio della Sua attività e resto a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento. ti abbiamo avvisato e tu hai firmato che: 1) sai e dimostri che ti abbiamo avvisato 2) ci dai il permesso di controllare il tuo traffico internet e robe legate a ciò per cui, ocio a quello che fai che stavolta ci saranno conseguenze. Ripeto, se sei tranquillo, resta tranquillo ![]()
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!" Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly. Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing. Nothing matters, Mary, when you're free |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
|
Ti ringrazio moltissimo per avere dedicato il tuo tempo. Mi sei stato molto d'aiuto.
![]() Sono curioso di vedere come finiranno alcuni miei colleghi che formalmente si rifiuteranno di firmare questea circolare.... Stranamente (a quanto si vocifera) sono anche quelli nella "Top score" aziendale. Io fra 1 mese sarò finalmente assunto a tempo indeterminato, quindi di sicuro non vado a rompere le balle e darmi la zappa sui piedi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
|
Anche da noi hanno fatto firmare una cosa simile...
Pensa che abbiamo dovuto installare un software che logga tutto quello che scrivi (ogni tasto... un keylogger praticamente ![]() ![]() ![]() Ok che l'azienda si deve tutelare ma con questi sistemi mi sento giudicato a priori come un "criminale" quando mi sono sempre comportato correttamente e in modo professionale. Che poi uno con un minimo di capacità fa click e killa il processo ![]() ![]() Sono stato in aziende dove c'era internet "selvaggio" e si lavorava ugualmente, bastava fare il proprio dovere e nessuno aveva da dire ![]() Insomma se uno vuole cazzeggiare lo fa con o senza internet... Ciau!
__________________
New MacBook Air 13" 4GB // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
|
Quote:
![]() http://www.businessonline.it/news/34...are-email.html http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/...atello-ufficio il datore di lavoro per impedire un uso improprio della rete ha facoltà di usare sistemi di filtraggio, ma non sistemi di controllo sistematici. Il punto 15 mi sembra che violi un tantino la privacy.
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
|
Quote:
![]() per "top score" intendi quelli che abusavano alla grande?? se fosse così....ma non mi dire...c'avrei giurato ![]() A sto punto tu firma e vai a tempi indet ![]()
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!" Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly. Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing. Nothing matters, Mary, when you're free |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
|
Quote:
infatti la sapevo anch'io.....ma nel momento in cui tu firmi un foglio con il quale tu autorizzi la società a violare la tua privacy.... Aggiungi poi che è una richiesta velata:" la preghiamo gentilmente di leggere e valutare la circolare, ricordandole che lei DEVE firmarla"....ci siamo capiti. Se non la firmi? ti licenziano? non credo proprio, ma inizieranno con una serie di manovre per ostacolarti, tipo levarti internet, limitare il tuo account il più possibile al tuo che dovrai chiedere l'autorizzazione per aprirti la posta..... per Xel: ma veramente?? ![]() ma è da SS una cosa così?? qua arriviamo al limite del limite.... qua non si parla più di tutela aziendale ma di vero e proprio controllo estremizzato. Consiglio: fatti amico i sistemisti!!
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!" Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly. Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing. Nothing matters, Mary, when you're free |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 20
|
Scusa ma non avete rappresentanti sindacali nella Vs azienda?
Io credo che una azienda serie queste cose dovrebbe discurerle con i rappresentanti dei lavoratori. Penso che sia interesse di tutte le componenti che le mele marce siano isolate e punite per gli abusi compiuti ma da qui a darti il permesso di perquisirmi il pc mi sembra più un'azione poliziesca! Oggi giorno le tecnologie per limitare gli abusi descritti ci sono senza dover ricorrere a forme di controllo cosi estreme come la perquisizione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
|
Quote:
![]() E poi pagano tutti, compreso me che mi faccio un ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
|
Quote:
![]() Credo comunque che l'azienda non possa fare una cosa simile, date le nuove normative... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
|
Quote:
ahahahaha, fenomeno!! ![]() ![]()
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!" Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly. Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing. Nothing matters, Mary, when you're free |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 370
|
Come han già detto gli altri, questi provvedimenti sono il risultato di un abuso di alcuni tuoi colleghi, è normale che poi agli addetti ai lavori gli girano le palle a trovarsi gb di mp3, video e quant'altro a intasare il server
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
In poche parole dalla circolare, deduco che la tua azienda abbia qualche sospetto per colpa di qualcuno che eventualmente abusa in maniera scorretta di internet creando problemi.
Se ne parlava anche qualche giorno fa su tutti i media. Le aziende non possono controllare il pc del personale e nemmeno le mail che vengono inviate/ricevute per il diritto di privacy. Se poi l'uso di internet causa problemi sul lavoro, o un determinato pc continua ad infettarsi ecc ecc, è legittimo che l'azienda faccia i dovuti richiami e possa prendere qualche provvedimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 370
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
|
Oggi ho avuto modo di parlare più approfonditamente della cosa, e mi è stato detto da 1 dei responsabili (che ha capito dove volevo andare a parare), che in alcun modo la circolare vuole essere un' arma a sfavore del dipendende.
Questo provvedimento serve solo a permettere all'azienda stessa, in caso di un controllo da parte della finanza, o comunque nel caso venga commesso un illecito da parte di un dipendente (ad esempio siti pedo-pornografici, siti warez, installazione di programmi senza licenza... ecc...), di isolare solo il pc del malfattore e non bloccare tutto l'ufficio, al fine di garantirne l'anonimato. Mi ha detto inoltre che tutti i punti elencati (incluso il famoso "15"), servono a tutelare l'azienda nel caso in cui il dipendente faccia qualche casino con virus ecc, creando danno economico e di immagine all'azienda stessa. In questo modo al dipendente arriva una frase del tipo:" Io te l'avevo detto di non andare su siti non attinenti al lavoro... contravvenendo a ciò mi hai creato tot soldi di danno, e ora paghi, oltre ad avere il posto di lavoro compromesso). Mi ha fatto capire che se io riesco a fare tutto il lavoro in meno tempo, nei minuti/ore libere, posso fare tutto ciò che voglio... ma a mio rischio e pericolo (con le eventuali conseguenze di cui sopra). Tutto ciò è molto complesso e sinceramente poteva essere spiegato fin da subito nella circolare in maniera molto più chiara, onde evitare inutili "infarti" ai vari dipendenti... Ora mi sento più tranquillo e domani a cuor leggero (e soprattutto coscienza pulita), consegnerò il mio bel foglio firmato alla direzione. ![]() Per concludere.... il D.lgs 196/2003 tutela realmente il dipendente e in nessun modo il datore può usare come prova il fatto che l'impiegato di turno ha navigato tot minuti/ore/giorni su internet, e tantomeno può controllare il contenuto del computer stesso. Da oggi infatti ci hanno dato la possibilità in fase di login, di personalizzare username e password, senza comunicarle al responsabile, il quale per legge non può esserne più a conoscenza ![]() Parere personale: TAAAANTO FUMO E POCO ARROSTO ![]() Parere personale 2: un'ulteriore volta questo forum mi è stato di enorme aiuto. Ho apprezzato molto i commenti di tutti voi... siete grandi! ![]() ![]() Parere personale 3: ho scritto sto post da cani... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 370
|
Noi dell'EDP usiamo un programmino di reportistica che monitorizza giornalmente tutti i PC dell'azienda.
Si chiama AIDA32 non so se lo conoscete ![]() Fra le altre cose monitorizza anche la cronologia e i cookies di Internet Explorer ![]() Ognuno è libero di navigare quanto vuole, però chi piscia fuori dal vaso viene subito sgamato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.