Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2007, 12:52   #1
Phobos87
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: a MelzoTown (MI)
Messaggi: 1323
mi son diplomato, lavoro, ma...

...non sò se ho fatto la scelta migliore...

Riassumo un pò la situazione:
a giugno del 2006 ho preso la maturità scientifica (più precisamente ho fatto Liceo Scientifico Tecnologico, progetto Brocca) con la valutazione 77\100, un pò penalizzato dai pochi crediti di 3^ e 4^, anni in cui ho avuto dei problemi di salute e di famiglia
Intanto però non avevo trovato un percorso universitario che mi interessasse più di tanto, quindi ho ripiegato sul lavoro, anche per avere una maggior indipendenza economica (anche se i miei genitori mi han sempre esortato a continuare e di non preoccuparmi per il pesare sulle loro spalle, ovvio, senza scialaquare...) ho trovato un posto d lavoro a tempo determinato come impiegato commerciale in una grossa azienda che si occupa di commercio accessori auto\ciclo e moto, attualmente ho l'impiego sicuro fino a marzo 2008 e al 90% verrei riconfermato a tempo indeterminato, percepisco uno stipendio di circa 900€ x 14 mensilità, tutto sommato non male, la cosa che però mi preoccupa è il futuro... ora una situazione del genere può andar bene, ma in un futuro, riuscirò a svilupparmi maggiormente? allora ho pensato... bene, 1 anno d lavoro lo stò facendo, a settembre potrei iscrivermi all'università e conseguire una laurea, in modo da aver un valore aggiunto... però sono molto confuso, sopratutto sul percorso da seguire, ho un passione per il mondo dell'informatica, ma non voglio trovarmi 10 ore al giorno a scriver righe di codice...
una facoltà interessante l'avrei trovata: COMUNICAZIONE DIGITALE
http://www.cosp.unimi.it/portal/page..._schema=PORTAL
l'unica mia perplessità sono gli sbocchi futuri... e il fatto che ci sia magari un pò troppa matematica... visto che al liceo non ho mai brillato in tale materia...
son veramente molto molto confuso... ora ho davanti 7 mesi tutti per decidere... ma prima o poi a una decisione devo giungere...
__________________
Membro del MotoHW Club!!! - iPoddizzato
Phobos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 13:13   #2
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
eieiei eccomi qua

Comunicazione Digitale, era il mio corso di Laurea, mollato dopo 1 anno e 2 mesi con la media del 27.
Non mi piaceva e lasciai perdere, informatica applicata a un po di tutto, video musica ecc....Gli sbocchi sarebbero ottimi se fossimo in America dove lo sviluppo delle applicazioni grafiche (c'è anke un percorso videogiochi) è molto + elevato.

Io non me la sento di consigliarti, gli anni che mi iscrissi io andava molto questo nome un po' innovativo ma poi molti come me lasciarono o andarono altrove, molti altri continuarono, vedi te..una cosa è d'obbligo,lezioni in aule da 180 con 300 persone sulle scale ecc...e tutte le schifezze relative alla Statale di Milano.
Rimarrei piu nel vekkio percorso di Info, ma ti avviso, la programmazione deve piacere senno non iniziare neanke.
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:31   #3
Phobos87
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: a MelzoTown (MI)
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da screttiu
eieiei eccomi qua

Comunicazione Digitale, era il mio corso di Laurea, mollato dopo 1 anno e 2 mesi con la media del 27.
Non mi piaceva e lasciai perdere, informatica applicata a un po di tutto, video musica ecc....Gli sbocchi sarebbero ottimi se fossimo in America dove lo sviluppo delle applicazioni grafiche (c'è anke un percorso videogiochi) è molto + elevato.

Io non me la sento di consigliarti, gli anni che mi iscrissi io andava molto questo nome un po' innovativo ma poi molti come me lasciarono o andarono altrove, molti altri continuarono, vedi te..una cosa è d'obbligo,lezioni in aule da 180 con 300 persone sulle scale ecc...e tutte le schifezze relative alla Statale di Milano.
Rimarrei piu nel vekkio percorso di Info, ma ti avviso, la programmazione deve piacere senno non iniziare neanke.
capisco... guarda programmare non mi piace proprio... alle superiori facevamo 2 ore di c++ la settimana, lo capivo e tutto... però l'idea d mettermi ore davanti al pc a programmare... non mi và proprio...
la matematica di comunicazione digitale è difficile o fattibile?...
__________________
Membro del MotoHW Club!!! - iPoddizzato
Phobos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 15:08   #4
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Phobos87
capisco... guarda programmare non mi piace proprio... alle superiori facevamo 2 ore di c++ la settimana, lo capivo e tutto... però l'idea d mettermi ore davanti al pc a programmare... non mi và proprio...
la matematica di comunicazione digitale è difficile o fattibile?...
nel primo anno insieme a fisica fu l unico esame che non feci, la prof si chiamava Tonolli, ancora me la ricordo LOL
al secondo anno ce ne sta un altro di mat abbastanza tosto, poi anke l esame di info grafica è bene o male quasi tutta matemativa, trattandosi cmq di info grafica, ottenuta cioè con calcoli matematici
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 16:28   #5
Phobos87
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: a MelzoTown (MI)
Messaggi: 1323
ingegneria gestionale com'è?
__________________
Membro del MotoHW Club!!! - iPoddizzato
Phobos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 16:37   #6
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Phobos87
ingegneria gestionale com'è?
ehmmmm

c'è ancora + matematica, se odi mate lascia stare
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 17:20   #7
Phobos87
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: a MelzoTown (MI)
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da screttiu
ehmmmm

c'è ancora + matematica, se odi mate lascia stare
azz... stò capendo... k mi dovrei buttare sull'umanistico... che lauree ci sono valide in quel campo... penso si sia notato che ho una confusione assurda in testa!
__________________
Membro del MotoHW Club!!! - iPoddizzato
Phobos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 17:47   #8
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
guarda io ho il diploma come te e lavoro da 2 anni e mezzo fai bene a fare questi ragionamenti però ti dico sulla base del tuo racconto che comunque:
tu lavori, 900 euro al mese non sono poi uno stipendio da nababbi ma le mensilità sono 14 e credo che se da marzo 2008 relamente potresti passare a tempo indeterminato lo stipendio penso aumenterebbe un pò.
molti laureati al primo impiego nemmeno prendono 800 euro e, conta che ora minimo ci metteresti 3 anni, è molto plausibile che tra esami non dati, accavallarsi di lezioni, problemi di gestione e quant'altro ne perdi uno.
insomma potresti ritrovarti a 24 anni con una posizione lavorativa instabile un stipendio inferiore a quello che percepisci adesso e zero certezze.
in sostanza la laurea è si la carta da giocarsi credo quasi obbligatoriamente per provare ad avere un impiego stimolante, di responsabilità e molto ben restribuito ma l'equazione laurea= bel lavoro e tanti soldi non è assolutamente vera, potresti si magari trovare forti guadagni ma a fronte magari di pressioni dei superiori e ambienti di lavoro ostili oppure non so potrei ricordarti che in giro è pieno di laureati che lavorano a progetto per due lire, propio qui leggi di un laureato di 31 anni che non ha ancora una posizione lavorativa stabile e che ha tutta la mia comprensione.
Insomma anche l'ipotesi di continuare a lavorare facendo ciò che fai ora non mi sembra una cazzata.
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 17:54   #9
Phobos87
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: a MelzoTown (MI)
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da dottormaury
guarda io ho il diploma come te e lavoro da 2 anni e mezzo fai bene a fare questi ragionamenti però ti dico sulla base del tuo racconto che comunque:
tu lavori, 900 euro al mese non sono poi uno stipendio da nababbi ma le mensilità sono 14 e credo che se da marzo 2008 relamente potresti passare a tempo indeterminato lo stipendio penso aumenterebbe un pò.
molti laureati al primo impiego nemmeno prendono 800 euro e, conta che ora minimo ci metteresti 3 anni, è molto plausibile che tra esami non dati, accavallarsi di lezioni, problemi di gestione e quant'altro ne perdi uno.
insomma potresti ritrovarti a 24 anni con una posizione lavorativa instabile un stipendio inferiore a quello che percepisci adesso e zero certezze.
in sostanza la laurea è si la carta da giocarsi credo quasi obbligatoriamente per provare ad avere un impiego stimolante, di responsabilità e molto ben restribuito ma l'equazione laurea= bel lavoro e tanti soldi non è assolutamente vera, potresti si magari trovare forti guadagni ma a fronte magari di pressioni dei superiori e ambienti di lavoro ostili oppure non so potrei ricordarti che in giro è pieno di laureati che lavorano a progetto per due lire, propio qui leggi di un laureato di 31 anni che non ha ancora una posizione lavorativa stabile e che ha tutta la mia comprensione.
Insomma anche l'ipotesi di continuare a lavorare facendo ciò che fai ora non mi sembra una cazzata.
si ma infatti se non trovo nulla di realmente stimolante... continuo come son messo, che non mi lamento affatto, infatti questo è il ragionamento che avevo fatto io l'anno scorso, anche perchè in 5 anni, fai comunque esperienza sul campo... rivendibile anche in un cambio di lavoro futuro...
per curiosità... tu che lavoro fai?
__________________
Membro del MotoHW Club!!! - iPoddizzato
Phobos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 20:54   #10
lucaIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
ma iscriviti all'uni, studia come un matto e laureati subito!!

fidati.. che è meglio essere qualificati!

io ti suggerirei ingegneria, di qualsiasi tipo ma quella...
__________________
--------------
http://www.flickr.com/photos/8102979@N06/
lucaIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 21:18   #11
Phobos87
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: a MelzoTown (MI)
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da lucaIO
ma iscriviti all'uni, studia come un matto e laureati subito!!

fidati.. che è meglio essere qualificati!

io ti suggerirei ingegneria, di qualsiasi tipo ma quella...

il mio grosso problema x ingegneria... è la matematica...se andavo bene in quella... sarei andato subito a ingegneria meccanica!...
__________________
Membro del MotoHW Club!!! - iPoddizzato
Phobos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 23:17   #12
hllxep
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 24
Minchia a pensare che sei solo dell'87, uno sbarbino, e gia' ragioni e fai ste cose da vero maturo...complimenti sinceri

Ci sono tuoi coetanei che ancora, giustamente debosciano per strada, senza voler fare u ncazzo ancora per molti anni. Oppure pensano di andare all'universita' per avere la scusa ulteriore di 5 anni di esonero lavorativo...

Quelli come te sono coloro che tolgono il lavoro ai neolaureati pretenziosi e ingenui che si aspettano subito lo stipendio d'oro appena usciti dall'ateneo.

E' una amara riflessione quest'ultima, non giudicarla una critica.
Ancora gg!
hllxep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 09:41   #13
lucaIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
boh..
secondo me al momento la cosa migliore è fare ingegneria, e farsi il culo..
se tornassi indietro lo farei...
__________________
--------------
http://www.flickr.com/photos/8102979@N06/
lucaIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 17:10   #14
Phobos87
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: a MelzoTown (MI)
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da hllxep
Minchia a pensare che sei solo dell'87, uno sbarbino, e gia' ragioni e fai ste cose da vero maturo...complimenti sinceri

Ci sono tuoi coetanei che ancora, giustamente debosciano per strada, senza voler fare u ncazzo ancora per molti anni. Oppure pensano di andare all'universita' per avere la scusa ulteriore di 5 anni di esonero lavorativo...

Quelli come te sono coloro che tolgono il lavoro ai neolaureati pretenziosi e ingenui che si aspettano subito lo stipendio d'oro appena usciti dall'ateneo.

E' una amara riflessione quest'ultima, non giudicarla una critica.
Ancora gg!
Grazie molte

nella poca esperienza che ho, penso di aver capito 1 cosa fondamentale, se vuoi qualcosa devi sbatterti come 1 dannato... ripeto... ora come ora son soddisfatto della scelta che ho fatto...perchè son entrato in un mondo nuovo, tutto diverso da quel che è la scuola, a 19 anni, interfacciarsi con persone molto più grandi e con più esperienza di te non è affatto facile... ma rimango perplesso per il futuro...
potresti darmi una tua opinione sulla effettiva utilità dell'iscrivermi all'università nel mio caso?

grazie mille!
__________________
Membro del MotoHW Club!!! - iPoddizzato
Phobos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 17:11   #15
Phobos87
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: a MelzoTown (MI)
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da lucaIO
boh..
secondo me al momento la cosa migliore è fare ingegneria, e farsi il culo..
se tornassi indietro lo farei...
per curiosità, tu che percorso hai seguito?
__________________
Membro del MotoHW Club!!! - iPoddizzato
Phobos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 17:39   #16
lucaIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
Io ho studiato scienze dell'informazione... (informatica)
l'ho scelta per evitare la matematica di ingegneria.. ho studiato molto per finire e penso che con poco studio in piu' avrei ottentuo una laurea in ingegneria che è molto meglio..
almeno per quanto riguarda anche le offerte di lavoro..è un altra storia
__________________
--------------
http://www.flickr.com/photos/8102979@N06/
lucaIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 21:35   #17
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2279
Io faccio comunicazione digitale, sono al terzo anno.

Noto che rispetto ad ingegneria informatica (secondo i racconti di un mio amico), facciamo un bel po' di corsi interessanti e moderni, tipo sicurezza dove smanettiamo su unix sniffando traffico e cose così.Abbiamo usato maya, fatto shader, insomma un buon ventaglio di multimedialità

Il rovescio della medaglia é che tante di queste materie teoricamente iper-fighe, sono delle colossali cagate, organizzate malissimo. Gli esami mattoni non mancano x niente, fai te che rispetto ad informatica noi ci distinguiamo x 6 esami, tutte le altre materie sono le stesse, cambiano solo i prof.

Potendo ti consiglierei informatica, visto che quelle 6 materie di differenza valgono cmq il nome del corso di laurea, informatica la conoscono tutti, comunicaizone digitale invece porta a pensare a qualcosa di linguistico...

I 6 esami di differenza da noi sono stati convertiti in esami fattibili ma alcuni organizzati malissimo. Ad informatica quei 6 esami paiono belli tosti invece.

Programmazione la devi fare x forza, ci sono 3 esami in cui devi programmare in java, uno in cui il progetto lo devi fare a scuola in 2h di tempo, per cui non ci sono cazzi e devi esserne capace. Ci sono anche le varie matematiche, non particolarmente difficili ma cmq bastarde.

Cmq io ho sempre seguito e puoi anche non frequentare gran parte della roba, inoltre non ho mai avuto difficoltà a trovare il posto a sedere, sarà che il corso non ha più il fascino del nuovo.

Se hai bisogno di info chiedi qui, e se vuoi farti un'idea tua vai su www.dsy.it
__________________

ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V

Ultima modifica di karplus : 17-01-2007 alle 21:50.
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 22:01   #18
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
Quote:
Originariamente inviato da Phobos87
si ma infatti se non trovo nulla di realmente stimolante... continuo come son messo, che non mi lamento affatto, infatti questo è il ragionamento che avevo fatto io l'anno scorso, anche perchè in 5 anni, fai comunque esperienza sul campo... rivendibile anche in un cambio di lavoro futuro...
per curiosità... tu che lavoro fai?
lavoro in un'azienda che realizza tubi di vario tipo per gli utilizzi piu' svariati(dall'attrezzatura per sommozzatori all'impianto frenante dei trattori) e svoglo diverse attività dall'assemblaggio, al riadattamento dei componeti sui torni, al controllo qualità, al controllo del materiale in ingresso fino alla selezione.
prima lavoravo sul controllo produzione in una multinazionale dell' elettronica ma la paga era uno schifo e i turni anche peggio.
ho sempre bazzicato con gli strumenti di misura e il disegno tecnico anche se a livello teorico un meccanico finito mi fa mangiare la polvere.
O.T.
karplus posso domandarti dove fai comunicazione digitale? per caso a milano?
La mia ragazza è al primo anno di comunicazione digitale in brera ed ora è alle prese, con maya, eyesweb e robe simili ma l'impressione "da fuori" e che sia un pò come l'hai descritta tu.
Che "rivendibilità" ha questo titolo poi nel mondo del lavoro?
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 22:33   #19
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2279
Io la faccio a Milano, ma a Brera si fa belle arti, a Brera di Milano dico

Riguardo alla rivendibilità ancora non so perchè non sono ancora (iper mega sgrat sgrat) laureato, cmq io la interpreto come un informatica aperta a un bel po' di cose multimediali.

Tanto x dirne una, io non ho mai sentito parlare di eyesweb, ma a volte i programmi cambiano radicalmente da turno a turno, figurati da anno in anno. Poi ci sono quelle meraviglie di "laboratorio di multimedia" che sono da strapparsi i capelli quanto a disorganizzazione.

Per contro ci sono dei corsi che meritano parecchio, sicurezza in primis.
Manco a farlo apposta, sicurezza é un complementare.
__________________

ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 15:59   #20
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da Phobos87
il mio grosso problema x ingegneria... è la matematica...se andavo bene in quella... sarei andato subito a ingegneria meccanica!...
epperchè non hai deciso didiventare uno di nooooi???????????????
guarda pure io per la matematica non stravedo, ma visto che hai fatto il liceo come me penso che se ti applichi difficilmente avrai problemi e passerai tranquillo.... da me a vercelli (II facolta di ingegneria del polito ) oltre aòòa marea di segati che ci sta sempre a matematica è passato pure chi arrivava da istituti tecnici ed aveva fatto studi matematici meno approfonditi di quelli che si fanno al liceo, gli è bastato farsi il mazzo e bon, sono passati!!
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v