Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2007, 23:59   #1
VV1920
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 99
Nuovo disco su PC vecchio

Sto pensando di aggiungere un secondo disco ad un vecchio Desktop Dell acquistato nel luglio 2002. Ora... i dischi fissi non sono il mio forte e vorrei un consiglio.
Non so quale sia la MB esattamente, posso dirvi che il chip set è l'Intel 850, il disco attuale è un IDE UDMA da 80GB 7000rpm 3.5" (che rimarrà primario), il processore è il P4 2.26GHz (Northwood) e sul libretto ho letto che il sistema supporta dischi ATA-66 o ATA-100 Ultra DMA di altezza 1".
In virtù di ciò ho messo gli occhi sul SEAGATE Barracuda 250GB PATA(Ultra ATA/100) 8MB di buffer che ho trovato a 85euro.

1. Poichè il disco ha una capacità superiore a 137GB, e considerando che il sistema operativo è XP SP2, sono sicuro di vedere tutti i 250GB anche se la MB è un pò vecchiotta?
2. L'altezza del disco è standard o devo verificare che sia 1", così come dice il libretto?
Sono ben accette opinioni sul disco che ho scelto e suggerimenti.
Grazie
VV1920 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 01:05   #2
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da VV1920 Guarda i messaggi
Sto pensando di aggiungere un secondo disco ad un vecchio Desktop Dell acquistato nel luglio 2002. Ora... i dischi fissi non sono il mio forte e vorrei un consiglio.
Non so quale sia la MB esattamente, posso dirvi che il chip set è l'Intel 850, il disco attuale è un IDE UDMA da 80GB 7000rpm 3.5" (che rimarrà primario), il processore è il P4 2.26GHz (Northwood) e sul libretto ho letto che il sistema supporta dischi ATA-66 o ATA-100 Ultra DMA di altezza 1".
In virtù di ciò ho messo gli occhi sul SEAGATE Barracuda 250GB PATA(Ultra ATA/100) 8MB di buffer che ho trovato a 85euro.

1. Poichè il disco ha una capacità superiore a 137GB, e considerando che il sistema operativo è XP SP2, sono sicuro di vedere tutti i 250GB anche se la MB è un pò vecchiotta?
2. L'altezza del disco è standard o devo verificare che sia 1", così come dice il libretto?
Sono ben accette opinioni sul disco che ho scelto e suggerimenti.
Grazie
Allora, per quanto riguarda la capacità, dovrebbe vederli tutti ma per averne la completa certezza dovresti avere il BIOS aggiornato all' ultima versione (fondamentale, visto che la mobo è stata prodotta in un periodo in cui non esistevano hd superiori a 80 GB, quindi con il suo BIOS originale non li vedresti).
Se dopo l'aggiornamento, in windows dovesse continuare a non vedere più di 137 GB allora scarica dal sito della maxtor (va bene per tutti i dischi) il file "big drive enabler" che crea una voce apposita nel registro di sistema.
Mi preme farti notare che creare questa voce nel registro non apporterà alcun beneficio se da BIOS non verrà visualizzata l' intera capacità.
Per quanto riguarda l'altezza di un pollice, il motivo é sicuramente dato dalla conformazione dei cestelli porta-hd presenti in quel case.
Io ho un seagate barracuda 320 GB sata, che dalle specifiche risulta essere alto 26,1 mm, quindi circa un pollice (1 pollice=25,4mm). Se il mio ha quest'altezza, difficilmente quello da 250 sarà più alto (entrambi hanno 2 piatti). Sennò, se vuoi andare sul sicuro, prendi un maxtor da 320 GB pata (ultra ata 100) come l'altro che ho io (lo uso come storage + file di paging) che è a tutti gli effetti un seagate barracuda ma è un pò più basso (20,9 mm). Vedi tu.. . Ciao.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 20:01   #3
VV1920
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 99
Grazie molte, sei stato molto chiaro.
Proverò a fare come mi hai suggerito, mentre per quanto riguarda l'altezza penso che 0.7mm non facciano la differenza.
VV1920 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v