|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 6
|
RAID 5 HW o SW su WIN XP !!!
Salve ragazzi, provo a sottoporvi una problematica che mi sta facendo impazzire da 5 settimane....
Prima di tutto vi dico l'HW che è impiegato in questa storia: Scheda madre Asus M2N-SLI Deluxe http://www.asus.it/products.aspx?l1=...60&modelmenu=2 N° 1 HD Maxtor per SO XP Professional N° 5 HD Western Digital da 300GB SATA http://www.westerndigital.it/en/prod...sp?DriveID=197 Storia (veloce): Avevo il vecchio PC con un RAID 5 in modalità HW (cioè gestito dalla scheda madre serie K8N a livello bios) mi si è bruciata la scheda madre ed ho perso tutti i dati (vabbè l'ho ricomprata e poi rivenduta solo per tirare fuori i dati dal raid). Ora non voglio più essere legato all'hardware e quindi voglio poter collegare il raid5 a qualunque mobo (ovviamente deve avere le caratteristiche HW minime necessarie) e poter utilizzare il mio 1,2TB di dati. N° 1 Facendo la normale procedura di creazione raid da gestione dischi in modalità dinamica, il raid 5 non è presente nella lista..... ho trovato in rete che è necessario inserire una patch, ho inserito la patch tutto ok appare l’opzione per il raid 5, lo creo, ho il mio 1,2TB di spazio in raid 5. Inizio ad utilizzare il raid copiando i dati e dopo un "minimo" utilizzo, perdo il primo HD..... defunto/orfano, riesco a recuperarlo, pensa sia un “caso”, rigenero il raid5 (altre 9 ore). Tutto ok il raid5 è pronto, riprovo con la copia dei dati e questa volta perdo il terzo HD….. rifaccio tutto come prima, tutto pronto di nuovo e questa volta perdo il quinto HD. A questo punto (dato che gli HD sono nuovi di zecca provo a jumparli per farli lavorare a 150mb…. Stesso identico risultato !!! N° 2 Realizzo allora che “forse” XP anche se professional con SP2 e con la patch non è in grado di “supportare/sopportare” il raid5, allora inizia un’altra avventura con win2003 server ITA…. Risultato ? Identico…. Non funziona un “raid” !!! N° 3 Penso che il problema potrebbe essere il discorso del 32/64 bit…. Allora cosa faccio ???? Installo Win XP Pro 64bit ITA…. Riesco a trovare quasi tutti i driver, ma all’ennesima prova del raid che fallisce abbandono…. N° 4 Come ultima possibilità, visti i tempi e la necessità di dover lavorare, provo con Win 2003 Server Enterprise Edition ING. Non ci crederete…… Funziona tutto alla grande e perfettamente sia con i dischi a 150mb che a 300mb. Penso: finalmente ce l’ho fatta… il raid5 funziona !!! Ma non potevo risolvere così facilmente….. non ho tutti i driver “necessari” per poter far funzionare tutto correttamente….. tipo la scheda PCI per il secondo controller IDE, tipo i driver per la scheda di acquisizione FLY, ecc. ecc. Insomma dopo tante ricerche, forum prove di installazione driver…… sono costretto a rinunciare…… N° 5 Non essendo completamente soddisfatto, provo con win XP Pro a gestire il raid5 via HW (penso: sarò costretto a comprarmi una seconda mobo di backup da tenere nel cassetto), configuro tutto a livello bios, installo l’utility MediaShield della scheda madre per la gestione del raid5, tutto a posto, inizio i primi test che OVVIAMENTE falliscono, cambio config mettendo i jumper e forzando a lavorare i dischi a 150mb, ma stesso risultato…. Dopo un “minimo” utilizzo, tipo copia dati o adirittura lettura/scrittura contemporanea, perdo un HD, lo reintegro nel raid5, e ne perdo un altro, e cosi via….. insomma un bagno di sangue…. Epilogo: Sono costretto a ritornare alla “normalità” con XP Pro e con 5 dischi collegati un modalità JBOD (ossia come 5 HD normalmente collegati e partizionati) ![]() Conclusione: Possibile che non possa avere questo “cavolo” di raid5 con windows sul mio pc ??? L’unica prova che non ho fatto è cambiare la scheda madre…. Ma non ci sono in commercio molte mobo con 6+2 porte SATA…. C’è nessuno che si è scontrato con il raid5 e può darmi qualche suggerimento ??? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 6
|
Quote:
http://www.scsi4me.com/product_info....roducts_id=871 Non ho parole..... è sicuramente una soluzione... però caro costa sta soluzione !!! Che ne dite ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
|
Se vuoi un raid 5 credo sia meglio puntare su di un controller dedicato. Ce ne sono di diversi prezzi, dai un'occhiata ai siti di promise e adaptec.
Io ne ho adocchiato tempo fa un paio, uno promise ed uno adaptec (se non ricordo male) che dovrebbero essere non male, ma costicchiano un pò. Per una scheda discreta io starei intorno ai 200€, un pò meno, visto poi che i dischi già ci sono, un'ultimo sforzetto e poi sei a posto. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
Ti hanno dato sicuramente un'ottimo consiglio gli Areca sono, alla pari dei 3ware, i migliori controller SATA in circolazione, ottimi come prestazioni e robustezza, ne ho parecchi sui miei server e mai un problema!
Sicuramente non paragonabili ai finti controller installati sulle schede madri! ![]() Il tuo amico ti ha consigliato un controller per PCI-X dell'Areca e non va bene con la tua mainboard, meglio i controller della serie ARC-12XX altrimenti come 3ware ci sono questi Ciao Stefano
__________________
I'm the push that makes you move |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 6
|
Quote:
Ho molto da studiare.... Vi tengo aggiornati sugli sviluppi, dato che mi sembra di aver capito che o installo un controller oppure del RAID5 non se ne parla, pertanto è scontato dover fare un'ulteriore spesa...... Non conoscendo bene la areca devo per forza documentarmi.... altrettanto vale per la promise e la adaptec.... Se avete qualche "dritta" o consiglio "mirato" ve ne sarei perticolarmente grato, vorrei poter archiviare questa pratica al più presto... Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.